Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 987 volte
Se hai mai comprato dei prodotti formulati per idratare e nutrire la pelle e i capelli, probabilmente contenevano dell'olio di fieno greco. Invece di acquistare creme, lozioni e balsami costosi che contengono sostanze potenzialmente dannose per la pelle, prepara l'olio di fieno greco in modo totalmente naturale. Ti serviranno solo i semi di fieno greco e un olio a tua scelta di buona qualità. Lascia i semi in infusione per il tempo necessario, dopodiché filtralo. L'olio di fieno greco va conservato in frigorifero fino al momento dell'uso. Lo puoi applicare sulla pelle, sul cuoio capelluto o aggiungerlo agli altri tuoi prodotti di bellezza fatti in casa.
Passaggi
Usare il Metodo dell'Infusione a Freddo
-
1Metti i semi di fieno greco in un barattolo di vetro. Prendi un barattolo di vetro: assicurati che sia pulito e che si possa sigillare, quindi versaci dentro i semi. Devono ricoprire il fondo del barattolo e formare uno strato alto almeno 3 cm. Puoi acquistare i semi di fieno greco nei negozi di prodotti biologici e naturali, online o negli alimentari indiani.[1]
- Se vuoi rendere l'olio più potente, puoi pestare leggermente i semi nel mortaio.
-
2Aggiungi una quantità di olio sufficiente a coprire i semi. Il livello dell'olio deve superare quello dei semi di almeno 3 cm. Puoi usare il tuo olio naturale preferito, per esempio l'olio di oliva, di cocco, di vinaccioli, d'albicocca o di jojoba. Se hai intenzione di usare l'olio di fieno greco sul corpo o i capelli, scegli un olio adatto alle esigenze della tua pelle.[2]
- Per esempio, se hai la pelle secca, usa un olio con un alto potere idratante, come l'olio di mandorle o avocado. Se hai la cute o i capelli grassi, puoi provare a usare l'olio di albicocca o di canapa.
-
3Sigilla il barattolo e lascialo a temperatura ambiente per 3-6 settimane. Mettilo nella dispensa o sul davanzale e lascia i semi di fieno greco in infusione. Puoi agitare il barattolo una volta al giorno per aiutarli a rilasciare le loro proprietà in modo uniforme.[3]
- L'olio diventerà gradualmente sempre più scuro e potente.
Alternativa: se vuoi che il sole dia il suo contributo per creare l'infusione, conserva il barattolo all'aperto, esposto alla luce solare diretta. Agitalo ogni giorno e lascia i semi in infusione per 3 settimane.
-
4Filtra l'olio usando una garza sterile. Rivesti un colino a maglia fine con la garza, poi mettilo sopra a una zuppiera o a un misurino per i liquidi. Apri il barattolo, quindi versa l'olio e i semi di fieno greco nel colino.[4]
- Getta via i semi che rimangono nella garza.
-
5Versa l'olio di fieno greco in una boccetta pulita e conservalo in frigorifero fino a un mese. Rimuovi il colino con la garza e, molto lentamente, versa l'olio in un contenitore adatto a conservarlo. Avvita saldamente il coperchio, quindi metti l'olio in frigorifero.
- È importante conservare l'olio al riparo dalla luce diretta del sole e lontano da fonti di calore, altrimenti potrebbe diventare rancido.
- Getta via l'olio di fieno greco se diventa torbido o se si forma la muffa.
Pubblicità
Usare una Pentola a Cottura Lenta
-
1Versa 115 g di semi di fieno greco in una piccola pentola a cottura lenta (la cosiddetta "slow cooker"). Puoi acquistare i semi di fieno greco nei negozi di prodotti biologici e naturali, online o negli alimentari indiani.
- Non c'è bisogno di rompere i semi prima di metterli nella pentola a cottura lenta.
Alternativa:se preferisci, versa l'olio e i semi di fieno greco in un grosso barattolo di vetro per le conserve. Scalda il barattolo a bagnomaria, lasciando sobbollire l'acqua per 5-10 minuti in modo che l'olio diventi caldo. Rimuovi il barattolo e lascia i semi in infusione per 1 o 2 giorni prima di filtrare l'olio.
-
2Versa 830 ml di olio nella pentola. Puoi usare un qualunque olio di buona qualità, compreso quello extravergine di oliva o l'olio di cocco. Se intendi applicare l'olio di fieno greco sulla pelle o sui capelli, è meglio scegliere un prodotto adatto alle loro esigenze. Ad esempio:[5]
- Per la pelle o i capelli grassi, è consigliabile usare l'olio di albicocca, di vinaccioli o di semi di canapa;
- Per la pelle o i capelli secchi, prova a usare l'olio di mandorle, di avocado o di jojoba;
- Per la pelle sensibile, usa l'olio di jojoba, di enotera, di girasole o l'olio di semi di rosa canina.
-
3Accendi la pentola elettrica sulla modalità di cottura "low" e imposta un tempo di 3-5 ore. Metti il coperchio sulla pentola e imposta la modalità di cottura "low". Se la pentola è dotata della funzione che serve a mantenere gli alimenti in caldo, puoi usarla in alternativa alla modalità "low". Spegni la pentola dopo 3-5 ore di infusione a caldo.[6]
- Se inizialmente l'olio era trasparente, a questo punto dovrebbe aver assunto una sfumatura dorata. Annusandolo, si dovrebbe avvertire un profumo leggermente agrodolce.
-
4Filtra l'olio di fieno greco e mettilo in una boccetta adatta a conservarlo. Spegni la pentola e rivesti un colino a maglia fine con una garza per alimenti. Posiziona il colino sopra una zuppiera e versaci dentro l'olio caldo molto lentamente. I semi di fieno greco verranno bloccati dalla garza. Versa l'olio filtrato in una boccetta dotata di tappo ermetico.[7]
- Getta via i semi di fieno greco.
-
5Conserva l'olio in frigorifero e usalo entro un mese. Il calore e la luce diretta del sole tendono a renderlo rancido, quindi conserva l'olio di fieno greco in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica e usalo entro un mese a partire dalla data di produzione.[8]
- Puoi massaggiare l'olio di fieno greco sulla pelle per mantenerla idratata o sui capelli come se fosse un balsamo.
Pubblicità
Consigli
- Per l'infusione, puoi usare una combinazione di diversi tipi di olio, per esempio metà olio di albicocca e metà olio di mandorle.
Avvertenze
- Non usare l'olio di fieno greco se sei incinta perché può provocare le contrazioni. Nel caso tu stia allattando, informati presso il tuo medico per sapere se puoi usare l'olio di fieno greco. Sono necessari ulteriori studi per valutare tutte le possibili controindicazioni.[9]
- Se hai un tumore ormone-sensibile, è molto importante parlare con il medico prima di usare l'olio di fieno greco, dato che agisce come recettore degli estrogeni.[10]
Cose che ti Serviranno
Usare il Metodo dell'Infusione a Freddo
- Barattolo di vetro con il coperchio
- Boccetta per conservare l'olio
- Colino a maglia fine
- Garza sterile o filtro
Usare una Pentola a Cottura Lenta
- Pentola a cottura lenta di piccole dimensioni
- Misurino per i liquidi
- Boccetta per conservare l'olio
- Colino a maglia fine
- Garza sterile o filtro
Riferimenti
- ↑ https://youtu.be/pEf-o294J5A?t=127
- ↑ https://youtu.be/pEf-o294J5A?t=197
- ↑ https://practicalselfreliance.com/make-herbal-infused-oil/
- ↑ https://practicalselfreliance.com/make-herbal-infused-oil/
- ↑ https://youtu.be/Y5cpeEtqLAA?t=175
- ↑ https://youtu.be/304bMv0WY3M?t=379
- ↑ https://youtu.be/304bMv0WY3M?t=650
- ↑ https://moorefarmsbg.org/herbal-infused-oils-vinegars/
- ↑ https://nccih.nih.gov/health/fenugreek
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 987 volte