I tacos sono un piatto classico della cucina messicana, quindi ogni cuoco che si rispetti dovrebbe sapere come si prepara il delizioso ripieno a base di carne. La scelta più comune è quella di usare la carne macinata, ma anche le varianti con il pollo, la bistecca e il maiale sono molto popolari e apprezzate. Prosegui nella lettura e scopri come preparare i diversi tipi di carne per il ripieno.

Ingredienti

Per 4-6 persone

  • 1 cucchiaio (15 ml) di olio di semi
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 3 spicchi d'aglio, tritati
  • 2 cucchiai (30 g) di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaino (5 g) di cumino
  • Mezzo cucchiaino di origano secco
  • Una punta di cucchiaino di pepe di Cayenna
  • Sale, a piacere
  • 450 g di carne macinata di manzo
  • 125 ml di passata di pomodoro
  • 125 ml di brodo di pollo
  • 2 cucchiaini (10 ml) di aceto di mele
  • 1 cucchiaino (5 g) di zucchero di canna
  • 450 g di petto di pollo disossato (senza pelle)
  • 5 cucchiaini (25 g) di paprica
  • 1 cucchiaio (15 g) di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiaini (10 g) di zucchero
  • 2 cucchiaini (10 g) di aglio in polvere
  • 2 cucchiaini (10 g) di sale
  • 1 cucchiaino (5 g) di cipolla in polvere
  • 1 cucchiaino (5 g) di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaino (5 g) di cumino
  • Mezzo cucchiaino di origano secco
  • 1 l + 4 cucchiai (125 ml) di acqua
  • 1 cucchiaio (15 g) di amido di mais (o maizena)
  • 450 g di bistecche di lombatello o di un'altra parte del manzo
  • 1 cucchiaio (15 ml) di olio di semi o di strutto
  • Mezzo cucchiaino di cumino
  • Una punta di cucchiaino di aglio in polvere
  • Sale e pepe nero macinato, a piacere
  • 450 g di braciole di maiale disossate
  • Mezzo cucchiaino di sale
  • Mezzo cucchiaino di cipolla in polvere
  • Mezzo cucchiaino di paprica
  • Mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere
  • Mezzo cucchiaino di aglio in polvere
  • Mezzo cucchiaino di pepe nero macinato
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio di semi
  • 2 cucchiai (30 ml) di succo di lime
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare il Manzo Macinato per i Tacos[1]

  1. 1
    Scalda l'olio di semi in una padella. Versa l'olio in una padella di media grandezza e scaldalo a fiamma media per diversi minuti.
    • Quando l'olio scivola facilmente sul fondo della padella significa che è abbastanza caldo.
  2. 2
    Soffriggi la cipolla. Versa la cipolla tritata in padella e lasciala appassire. Ci vorranno circa 5 minuti perché diventi morbida e traslucida.
    • Se in casa non hai la cipolla fresca, puoi sostituirla con quella in polvere o in fiocchi e metterla in padella contemporaneamente alle altre spezie. Puoi usare un cucchiaio (15 g) di cipolla in fiocchi o un cucchiaino (5 g) di cipolla in polvere, a seconda di quello che hai a disposizione.[2]
  3. 3
    Aggiungi l'aglio e le spezie. Incorpora l'aglio tritato, il peperoncino in polvere, il cumino, l'origano e il pepe di Cayenna al soffritto di cipolla. Aggiungi un cucchiaino (5 g) di sale e lascia cuocere gli ingredienti per una trentina di secondi o finché non rilasciano il loro profumo.
    • Se non hai a disposizione l'aglio fresco o essiccato, puoi sostituirlo con un cucchiaino e mezzo di aglio in fiocchi o mezzo cucchiaio di aglio in polvere.[3]
    • Puoi regolare la quantità di peperoncino in base ai tuoi gusti personali. La dose suggerita dalla ricetta renderà la carne mediamente piccante. Puoi aggiungerne di più o di meno in base alle tue preferenze.
  4. 4
    Rosola la carne macinata. Versa il macinato di manzo in padella e lascialo cuocere finché non ha perso il colore rosato. Dovrebbero volerci circa 5 minuti.
    • Separa la carne con un cucchiaio di legno o una spatola robusta mentre si cuoce, in modo che si rosoli più velocemente e in maniera uniforme.
    • Se preferisci, puoi usare la carne macinata di tacchino per preparare una versione più sana e leggera dei tacos.
  5. 5
    Aggiungi gli ingredienti rimanenti. Versa la passata di pomodoro, il brodo di pollo, l'aceto di mele e lo zucchero di canna sulla carne. Mescola e lascia cuocere tutti gli ingredienti del ripieno per una decina di minuti o finché la salsa non si è addensata.
    • Se è possibile, usa un brodo di pollo a basso contenuto di sodio.
    • Mescola frequentemente per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
    • Quando la carne è cotta, assaggia e regola di sale se è necessario.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare il Pollo per i Tacos[4]

  1. 1
    Combina le spezie. Mescola la paprica, il peperoncino, lo zucchero, l'aglio in polvere, il sale e la cipolla in polvere in una piccola zuppiera. Amalgama bene le spezie usando una piccola frusta da cucina.
    • Puoi usare lo zucchero bianco semolato o, se preferisci, lo zucchero di canna.
    • Puoi aumentare o ridurre la quantità di paprica e peperoncino per rendere il piatto più o meno piccante e speziato, in base ai tuoi gusti personali. La dose suggerita dalla ricetta renderà la carne mediamente piccante.
  2. 2
    Cuoci il pollo nell'acqua con le spezie. Metti il petto di pollo in una padella dai bordi alti, coprilo con un litro d'acqua e aggiungi 4 cucchiai (60 g) della miscela di spezie. Porta l'acqua a bollore a fiamma alta, poi riduci il calore in modo che sobbolla dolcemente.
    • Copri la padella e lascia cuocere il pollo per 30 minuti, mescolando periodicamente.
    • Dopo mezz'ora, il pollo dovrebbe essere morbido e completamente cotto anche al centro.
    • Se preferisci, puoi cuocere il pollo in una pentola (normale o in ghisa) anziché in padella. L'importante è che abbia il fondo spesso e sia dotata di coperchio.
  3. 3
    Lascia raffreddare il pollo. Trasferiscilo in un piatto e attendi che si sia raffreddato.
    • Non gettare via il liquido di cottura.
  4. 4
    Fai ridurre il liquido in cui hai cotto la carne. Mentre il pollo si raffredda, accendi di nuovo il fornello sotto la pentola, riporta il liquido a ebollizione e lascialo bollire.
    • In questa fase lascia la pentola scoperta.
    • Bollendo, buona parte del liquido evaporerà e quello rimasto nella pentola avrà una consistenza più densa e un sapore concentrato.
  5. 5
    Sfilaccia il pollo. Quando è abbastanza freddo per consentirti di toccarlo con le mani, sfilaccialo usando due forchette.
    • Se preferisci, puoi sfilacciarlo con le mani, ma con le forchette eviterai di sporcarti.
    • In alternativa, puoi tagliare il pollo a cubetti o a striscioline in modo grossolano con il coltello.
  6. 6
    Rimetti il pollo in pentola. Immergi la carne sfilacciata nel liquido di cottura che hai fatto ridurre.
    • Mescola bene in modo che la carne sia ben distribuita.
  7. 7
    Fai addensare ulteriormente il liquido. Combina 4 cucchiai (125 ml) d'acqua, la miscela di spezie rimasta e l'amido di mais all'interno di una piccola zuppiera. Versa il composto nella pentola e attendi che il liquido si addensi.
    • Devi lasciare bollire il liquido dopo aver aggiunto l'amido di mais in modo che abbia il tempo di compiere il suo lavoro di addensante.
    • Continua a mescolare finché il liquido non si è addensato.
    • Quando la salsa ha raggiunto la densità corretta, rimuovi la pentola dal calore e servi o conserva la carne per i tacos.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare le Bistecche di Manzo per i Tacos

  1. 1
    Insaporisci le bistecche di manzo. Cospargile su entrambi i lati con sale, pepe, cumino e aglio in polvere.[5]
    • Massaggiando le bistecche con le spezie le renderai più saporite. Si tratta comunque di un passaggio facoltativo che puoi saltare se vuoi semplificare la preparazione. Molte ricette, infatti, non prevedono l'aggiunta delle spezie o menzionano solo il sale e il pepe.
    • Con le bistecche di lombatello otterrai un buon risultato. Tuttavia, se preferisci, puoi usare la costata o il controfiletto, l'importante è tagliarli molto sottili (1 cm circa).
    • Se sei incerto riguardo a quanto sale e pepe usare, inizia con un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di pepe e poi correggi a fine cottura, se occorre.
  2. 2
    Scalda l'olio in una padella dal fondo spesso. Versa l'olio di semi in una padella grande con il fondo robusto e scaldalo a fiamma medio-alta.
    • Lascia scaldare l'olio per alcuni minuti.
    • Per un sapore più autentico, puoi usare lo strutto invece dell'olio di semi.
  3. 3
    Cuoci le bistecche. Adagiale in padella assicurandoti che non si sovrappongano e falle rosolare per 4-6 minuti, girandole una volta a metà cottura.
    • Se la padella non è abbastanza grande per ospitare tutte le bistecche, cuocile un po' alla volta senza sovrapporle. Avvolgi quelle già cotte nella carta stagnola per tenerle al caldo.
  4. 4
    Lascia riposare la carne.[6] Lascia riposare le bistecche per 5 minuti prima di proseguire.
    • Mentre riposa, la carne continuerà a cuocersi grazie al calore residuo e i suoi succhi si ridistribuiranno tra le fibre. Le bistecche risulteranno quindi più succose e tenere.
  5. 5
    Affetta le bistecche. Tagliale a striscioline nella direzione opposta a quella delle fibre usando un grosso coltello affilato, quindi servile o conservale come ripieno per i tacos.
    • La carne tagliata perpendicolarmente alla disposizione delle fibre muscolari risulta più tenera. Se tagli le bistecche seguendo il senso delle fibre muscolari, risulteranno più dure e difficili da masticare.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Preparare la Carne di Maiale per i Tacos[7]

  1. 1
    Taglia le braciole di maiale. Prendi un grosso coltello affilato e tagliale a pezzi grandi quanto un boccone.
    • La carne di maiale si taglia più facilmente quando è fredda e ancora leggermente congelata al centro. Tuttavia, le braciole devono essere per la maggior parte scongelate.
  2. 2
    Marina la carne. Mettila in un ampio sacchetto richiudibile e aggiungi le spezie, un cucchiaio (15 ml) d'olio e il succo di lime. Agita il sacchetto per distribuire i condimenti intorno alla carne, poi lasciala marinare in frigorifero per 30 minuti.
    • La carne di maiale può essere marinata anche solo con le spezie, ma aggiungendo l'olio e il succo di lime farai in modo che i sapori penetrino più in profondità. L'acidità del succo di lime romperà le fibre della carne, mentre l'olio la renderà più umida e diffonderà i sapori.
    • Se preferisci, puoi mettere la carne in una pirofila di vetro, condirla con l'olio, il succo di lime e le spezie e lasciarla marinare in frigorifero coperta con la pellicola per alimenti.
  3. 3
    Scalda l'olio in una padella. Scalda un cucchiaio (15 ml) d'olio di semi a fiamma medio-alta in un'ampia padella con il fondo spesso.
    • Lascialo scaldare per diversi minuti per assicurarti che raggiunga la temperatura corretta.
    • Puoi usare l'olio di girasole o di mais o, se preferisci, l'olio extravergine di oliva.
  4. 4
    Rosola la carne. Versa i cubetti di maiale nell'olio bollente e lasciali rosolare finché non iniziano a dorarsi. A quel punto regola la fiamma a un livello medio, copri la padella e lascia cuocere la carne finché i suoi succhi non sono evaporati.
    • Dovrebbero volerci circa 5-10 minuti, in base alle dimensioni dei cubetti.
    • Quando la carne è completamente cotta, rimuovila dal fuoco e servila per farcire i tacos. Volendo, puoi conservarla in frigorifero fino al momento dell'uso.
    Pubblicità

Consigli

  • Nella maggior parte dei casi la carne dei tacos può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero anche per 2 o 3 giorni. Cuocila con le spezie, lasciala raffreddare, mettila in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero finché non sei pronto a usarla. Quando è il momento di assemblare i tacos, riscalda la carne in padella a fiamma medio-bassa. Se occorre, puoi aggiungere un po' d'acqua per restituirle la giusta idratazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Padella medio/grande
  • Cucchiaio di legno o spatola
  • Coltello
  • 2 forchette
  • Zuppiera piccola
  • Pinze da cucina
  • Carta stagnola
  • Sacchetto per alimenti richiudibile

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 516 volte
Pubblicità