Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 359 volte
Le sfogliatine (o chips) di patate cotte al forno sono un'alternativa più sana rispetto alle patatine fritte tradizionali. Contengono anche meno grassi, meno calorie e sono più semplici da preparare. Quando sono calde e croccanti le sfogliatine di patate sono ancora più buone, quindi calcola bene i tempi per ottenere il miglior risultato possibile in termini di gusto e consistenza.
Passaggi
Preparare le Sfogliatine di Patate al Forno
-
1Preriscalda il forno. Le patate devono cuocere lentamente per risultare perfettamente croccanti. Imposta la temperatura a 160 °C e sposta un ripiano al centro del forno.[1]
-
2Prepara le patate. Strofinale sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere i residui di terra dalla buccia, dopodiché elimina i germogli e le imperfezioni con la punta del coltello.[2] Se lo desideri, puoi pelare le patate in modo che le sfogliatine abbiano un colore più uniforme, ma non è necessario. Ricorda che la buccia è un concentrato di gusto e sostanze nutrienti preziose.
- È meglio usare delle patate con una consistenza compatta e poco amido. Quelle indicate per essere bollite sono da evitare, dato che tendono a rompersi e, generalmente, non garantiscono una cottura omogenea.
-
3Taglia le patate a fette uniformi e sottili. Se lo spessore non è omogeneo, quelle più sottili potrebbe risultare bruciate e quelle più spesse poco cotte. L'ideale è usare una mandolina o il robot da cucina che garantiscono un risultato uniforme. Imposta lo spessore a 3 mm.[3] Se non hai la mandolina o un accessorio adatto ad affettare le patate con il robot da cucina, tagliale a mano usando un coltello affilato.
- Mantieni umida la superficie della mandolina per contrastare l'effetto colloso dell'amido.
- Usa un coltello con la lama ondulata (o montala sulla mandolina) se vuoi che le chips di patate abbiano la superficie a zig-zag.
- Lo spessore di 3 mm garantisce che le chips abbiano una consistenza e una croccantezza eccezionale.[4] Se usi la mandolina, puoi tagliarle anche più sottili, ma rischierai che si brucino.
-
4Sbollenta le patate per ridurre l'amido (facoltativo). Le molecole di amido sono composte essenzialmente da catene di glucosio (zucchero) e, come lo zucchero, si caramellano e si scuriscono quando vengono scaldate. Se preferisci che le chips di patate si mantengano chiare e non vuoi rischiare che sappiano di bruciato, è meglio sbollentare le patate per eliminare parte dell'amido:[5]
- Usa 2 litri d'acqua e 2 cucchiai (30 ml) di aceto di vino bianco ogni 2-3 patate di media grandezza. L'aceto serve a evitare che le patate si rompano.
- Porta l'acqua e l'aceto a ebollizione in una pentola grande.
- Aggiungi le patate affettate e cuocile per 3 minuti esatti. Se lo spessore è inferiore ai 3 mm, sbollentale solo per 1-2 minuti.
- Scola le patate e mettile in una teglia rivestita di carta assorbente.
- Tamponale per asciugarle e lasciale scolare sulla carta per 5 minuti. Di tanto in tanto girale per farle asciugare in modo uniforme.
-
5Ungi la teglia e le chips di patate. Prendi una teglia capiente e ungila con un filo d'olio (per comodità puoi usare l'olio spray). Se preferisci, puoi utilizzare il burro.[6]
- È consigliabile usare una teglia robusta con il fondo spesso, per evitare che si deformi con il calore e che le chips si brucino. Se preferisci usare un contenitore di alluminio usa e getta, lascialo scaldare in forno prima di distribuire le patate in modo uniforme.
-
6Disponi le chips di patate nella teglia senza sovrapporle. Ungile su entrambi i lati usando un pennello da cucina o l'olio spray. In alternativa, mettile nella teglia e poi girale sull'altro lato.
-
7Aggiungi il sale ed eventualmente altre spezie. Lasciati ispirare dalle proposte presentate nella sezione successiva per insaporire le sfogliatine di patate.
-
8Cuoci le chips di patate nel forno per 15–30 minuti. Dovrai controllarle spesso, dato che il tempo di cottura dipende soprattutto dalla varietà delle patate. Gira la teglia a metà cottura e rimuovila dal forno non appena le patate ti sembrano uniformemente croccanti e iniziano a dorarsi lungo i bordi. Se le preferisci ben dorate, puoi lasciarle nel forno ancora un paio di minuti.
- Se alcune chips si scuriscono più rapidamente di altre, rimuovile dalla teglia usando le pinze da cucina e lascia cuocere quelle restanti.
- Il tempo di cottura di 15-30 minuti si riferisce alle chips di patate con uno spessore di 3 mm. Se sono più spesse, potrebbe volerci più tempo.
-
9Lascia raffreddare le chips di patate sulla carta assorbente. Trasferiscile su un vassoio rivestito di carta assorbente e lasciale scolare dall'olio in eccesso. Tienile scoperte in modo che raffreddandosi possano diventare ancora più croccanti.
-
10Mangia le chips di patate entro un paio di giorni. A differenza di quelle che puoi acquistare già pronte, con il passare del tempo le patatine fatte in casa diventeranno gradualmente meno croccanti. Trasferisci quelle avanzate in un contenitore a chiusura ermetica e conservale in un luogo fresco e asciutto.[7]Pubblicità
Aromi e Varianti
-
1Insaporisci le chips di patate con le spezie. Puoi spolverarle con una o più spezie a tua scelta prima o dopo la cottura nel forno. Puoi scegliere tra diverse opzioni, per esempio puoi usare la paprica, il pepe, l'aglio in polvere, una miscela di spezie per il barbecue o gli aromi della cucina Cajun.
-
2Usa un olio aromatizzato alle erbe. Tra le erbe aromatiche che si sposano meglio con le patate ci sono sicuramente il timo e il rosmarino. Per evitare che le erbe fresche si brucino nel forno, puoi aromatizzare l'olio di oliva con le erbe essiccate. Condisci le chips di patate con l'olio aromatizzato per renderle ancora più croccanti e gustose.
- Anche l'aneto, l'origano e l'erba cipollina si sposano ottimamente con le patate.
-
3Se stai seguendo una dieta povera di sodio, puoi dare sapore alle chips di patate con il pepe o il peperoncino. Affetta 2 grosse patate e condiscile con un cucchiaino (5 ml) di succo di lime, un pizzico di pepe di Cayenna, un pizzico di peperoncino in polvere e pepe a piacere. Questi sapori forti renderanno le patatine saporite senza costringerti ad aggiungere il sale.
-
4Usa le patate dolci. Le patate dolci richiedono una preparazione un po' più laboriosa e un tempo di cottura maggiore rispetto a quelle tradizionali, ma i passaggi da compiere per preparare le chips sono essenzialmente gli stessi. Per ottenere il miglior risultato possibile, rivesti la teglia da forno con la carta stagnola e spennella sia la carta sia le patate con l'olio (ungi le sfogliatine da entrambi i lati). Cuocile nel forno a 160 ºC per circa 40 minuti o finché non iniziano a dorarsi, avendo l'accortezza di girarle ogni 5 minuti.[8]
- Puoi usare lo zucchero e la cannella invece del sale per preparare una versione dolce delle chips di patate da servire come dessert.
Pubblicità
Consigli
- Prova a usare altri tuberi e radici, per esempio carote, barbabietole, rape e pastinache.
Cose che ti Serviranno
- 2-4 patate grandi (a pasta compatta e con poco amido)
- Coltello, mandolina o robot da cucina con accessorio adatto ad affettare le patate
- Carta da cucina
- Olio di oliva (eventualmente spray) o burro
- Pennello da cucina (facoltativo)
- 2 teglie grandi
- Sale
- Pinze da cucina
Riferimenti
- ↑ https://www.preparedpantry.com/blog/make-homemade-potato-chips/
- ↑ www.motherearthnews.com/organic-gardening/green-potato-myths-and-safe-potato-eating-zbcz1509
- ↑ https://food52.com/blog/17022-4-ways-to-shave-vegetables-without-a-mandoline
- ↑ http://www.seriouseats.com/2010/09/the-food-lab-extra-crunchy-homemade-potato-ch.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/recipes/2010/09/extra-crunchy-potato-chips.html
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/oven_fried_potato_chips/
- ↑ http://www.eatbydate.com/other/snacks/potato-chips-shelf-life-expiration-date/
- ↑ http://www.edibleperspective.com/home/2015/1/26/crispy-baked-sweet-potato-chips.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 359 volte