wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 541 volte
L'olio di oliva aromatizzato permette di aggiungere sapore a numerose varietà di piatti. Può essere usato in cottura, oppure portato in tavola per condire i tuoi piatti. Aromatizzare l'olio a casa propria è un processo semplice, l'importante è rispettare le norme di igiene per permetterne la conservazione. I passaggi dell'articolo ti guideranno in una preparazione golosa e sicura .
Passaggi
-
1Scegli una bottiglia in cui aromatizzare il tuo olio.
- Individua una bottiglia dotata di chiusura ermetica.
- Le bottiglie con tappo di sughero sono ideali. Con il tempo i coperchi in metallo possono arrugginire rischiando di rovinare il sapore dell'olio.
- Lava le bottiglie con sapone ed acqua calda e lasciale asciugare completamente prima dell'uso. Disponile al sole o all'aperto per il tempo necessario all'evaporazione completa dell'acqua.
-
2Decidi quali erbe aromatiche usare.
- Scegli le erbe aromatiche che preferisci in base all'uso che vuoi fare con l'olio. Ecco alcuni suggerimenti: timo, rosmarino, salvia, basilico ed origano.
- Puoi utilizzare erbe aromatiche fresche o secche. Se decidi di usare delle erbe fresche dovrai eseguire un ulteriore passaggio: le erbe andranno essiccate per evitare la proliferazione di batteri nell'olio.
- Solitamente l'olio viene aromatizzato con una sola varietà di erba, ma nulla vieta di combinare più sapori in base ai tuoi gusti.
-
3Lava le erbe aromatiche e lasciale asciugare completamente.
- Puoi essiccare le erbe aromatiche esponendole al sole per diverse ore. In alternativa puoi essiccarle disponendole su una teglia e cuocendole in forno a bassa temperatura per pochi minuti.
- Prima di immergerle nell'olio le erbe aromatiche dovranno essere completamente secche ed asciutte per evitare la formazione di batteri nell'olio. Anche se normalmente nell'olio di oliva puro non si formano i batteri, in presenza di acqua (come quella contenuta nelle erbe o nell'aglio) è meglio essere molto attenti.
-
4Miscela le erbe aromatiche e l'olio di oliva.
- Puoi farlo inserendo le erbe secche sul fondo di una bottiglia. Versa l'olio sulle erbe con l'aiuto di un imbuto, riempi la bottiglia fino all'orlo.
- In alternativa puoi scaldare l'olio e le erbe aromatiche in pentola. Versa l'olio e le erbe in una pentola e scaldale per aromatizzare l'olio più velocemente, preverrai anche la proliferazione dei batteri. Se lo desideri filtra l'olio prima di versarlo nella bottiglia.
-
5Sigilla la bottiglia e conservala in un luogo fresco e secco per 1 settimana.
- L'olio assorbirà velocemente il sapore delle erbe e il suo aroma si intensificherà con il tempo.
- Se hai preferito utilizzare delle erbe aromatiche fresche o se hai aggiunto ingredienti come aglio, limone o peperoncino, dovresti conservare il tuo olio aromatizzato in frigorifero e consumarlo entro una settimana.
- Se hai utilizzato solo le erbe aromatiche secche puoi conservare il tuo olio più a lungo, da qualche settimana fino a qualche mese. Gettalo immediatamente se dovessi accorgerti che è andato a male.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi sostituire l'olio di oliva con altri, l'importante è che siano oli di qualità e non raffinati.
- Puoi miscelare diverse erbe aromatiche e ingredienti per creare il sapore che preferisci, pensa a cosa potrebbe accompagnare al meglio i tuoi piatti.
Avvertenze
- Il botulismo è una delle varietà di batteri che possono svilupparsi nell'olio aromatizzato che contiene tracce di acqua. Per questo motivo è di fondamentale importanza asciugare completamente le erbe e le bottiglie, o conservare l'olio nel frigorifero per un uso veloce.
Cose che ti Serviranno
- Erbe aromatiche fresche o secche
- Bottiglie con chiusura ermetica (meglio se con tappo di sughero)
- Olio di oliva
- Teglia da forno
- Imbuto