wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 266 volte
Suonare è un'abilità fantastica. La maggior parte delle persone che sanno suonare sviluppano maggiormente le proprie capacità cerebrali. Il violino è uno strumento molto conosciuto della famiglia degli strumenti a corda. Un'orchestra è composta da diversi strumenti a corda, di cui circa la metà sono violini. Saper suonare bene con l'archetto è molto importante. Altrettanto importante è, inoltre, la consapevolezza che non basta prendere l'archetto e suonare: bisogna prepararlo in modo da poterlo utilizzare.
Passaggi
-
1Estrai con delicatezza il violino dalla custodia. È proprio fragile come sembra: stai attento quando lo maneggi.
-
2Usa la vite per allentare o avvitare i crini dell'archetto. Attento però a non avvitarlo o ad allentarlo troppo: vedi la sezione Consigli per scoprire un metodo per controllare se le viti sono strette nel modo corretto.
-
3Gira la vite verso destra per avvitare i crini dell'archetto. Se hai le mani sudate, umide o se semplicemente trovi difficile girare la vita, prova a coprirla con la maglietta o con un pezzo di tessuto. Il processo dovrebbe diventare molto più facile.
-
4Applica la pece greca sull'archetto usando il materiale a forma di roccia che si tiene nella custodia. Viene anche chiamato colofonia. Assicurati che la superficie sia ruvida e granulosa. In caso contrario, affilala con una lima per le unghie o con della carta abrasiva.
-
5Usa la pece greca e strofinala sui crini dell'archetto, procedendo su e giù per circa 5-6 volte. Se hai voglia di effettuare più passaggi, ancora meglio. Puoi scoprire gli effetti dell'applicazione di diverse quantità di pece greca nella sezione Consigli.
-
6Congratulazioni! Hai preparato il tuo archetto ed è arrivato il momento di suonare come sai fare tu!Pubblicità
Consigli
- L'applicazione di diverse quantità di pece greca può avere diversi effetti:
- Troppo poca pece greca produrrà un suono terribile. Sarà spento e ruvido.
- Troppa pece greca produrrà una quantità eccessiva di polvere, che potrebbe diffondersi nell'aria o cadere sul tuo violino in forma di polvere bianca. Sarà inoltre appiccicosa. Il suono prodotto sarà eccessivamente ricco: puoi semplicemente pulire il violino usando un panno.
- La quantità giusta di pece greca produrrà un bel suono e ti aiuterà a tenere il violino pulito.
- Ricorda che le viti del violino si avvitano a destra e si allentano a sinistra.
- Ci sono alcuni modi per capire se il tuo archetto è avvitato nel modo corretto:
- Guarda le corde dell'archetto. Se pendono o non sono diritte, allora l'archetto sarà troppo allentato.
- Se pensi che l'archetto sia avvitato nel modo giusto, inserisci l'indice fra le corde e l'asta. Se il dito riesce a entrare comodamente, l'archetto è avvitato nel modo giusto.
- Se la parte di legno è piegata verso l'esterno, l'archetto deve essere allentato.
- Sii delicato con l'archetto, ma se ce n'è bisogno, suona con forza. Puoi farlo aggiungendo un po' di pressione o di velocità.
- Ciò vale per tutti gli strumenti a corda che usano un archetto da violino, come viola, violoncello, basso ecc.
Avvertenze
- Non affilare troppo la pece greca, perché potrebbe spezzarsi.
- Se tutti i crini si spezzano, non cercare di sistemarli. Falli aggiustare dalla società produttrice, oppure compra un nuovo archetto.
- Se si spezzano diversi crini, assicurati di far reinfoltire l'archetto. Una distribuzione ineguale dei crini può causare una pressione sbilanciata su un lato dell'archetto. Qualora non venisse aggiustata, potrebbe provocare l'incurvatura dell'asta dell'archetto.
- Non toccare i crini dell'archetto, l'unto della tua pelle potrebbe mischiarsi con la pece greca provocando un suono basso e roco.
- Se un crine dell'archetto si spezza, taglialo il più vicino possibile alla base con un tagliaunghie o delle piccole forbici.
- Non appoggiare mai la punta dell'archetto per terra. È molto fragile e potrebbe danneggiarsi qualora non fosse usata nel modo corretto.
- La pece greca è appiccicosa, non toccarla.
Cose che ti Serviranno
- Pece greca
- Archetto