Molte persone amano le torte decorate con il fondente di zucchero, ma non ne apprezzano il sapore e/o lo trovano molto costoso. Questa versione del fondente invece è molto economica, e soprattutto davvero molto gustosa! Vediamo insieme come prepararla.

Ingredienti

  • 1 confezione da 450 g di mini Marshmallow
  • 2 cucchiai di Acqua
  • 2 confezioni da 450 g di Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino dell'essenza che preferisci, come ad esempio vaniglia, menta, amaretto, arancia, limone o lavanda
  • Colorante alimentare liquido
  • Grasso vegetale
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Miscela per il Fondente

  1. 1
    Usa il grasso vegetale per ungere il cucchiaio di legno e la superficie di lavoro che userai. I marshmallow sono molto appiccicosi e, senza questa precauzione, sarà molto difficile lavorarli per creare l'impasto. Il grasso vegetale impedirà ai marshmallow di aderire alla superficie di lavoro e agli strumenti utilizzati.
    • Usa il grasso vegetale per ungere l'intera superficie del cucchiaio di legno, non solo il dorso, senza dimenticarti della parte di manico che potrebbe entrare a contatto con i marshmallow.
    • Ungi anche la superficie che hai scelto come zona di lavoro, sia che si tratti di un grosso tagliere, di una teglia da forno o del piano della tua cucina. Fallo quando è arrivato il momento di lavorare e stendere l'impasto di fondente. Questo passaggio creerà un po' di disordine, quindi riservati una superficie ampia in cui ti potrai muovere con facilità.
  2. 2
    Versa tutti i marshmallow in un contenitore per microonde sufficientemente capiente, dopodiché aggiungi due cucchiai di acqua.
  3. 3
    Scalda i marshmallow nel microonde ad intervalli di 30 secondi, finché non si saranno completamente sciolti. Questa operazione va eseguita lentamente, per evitare di bruciarli rendendoli inutilizzabili. Controlla i marshmallow dopo ogni ciclo di 30 secondi, assicurati che il sapore sia ancora intatto e rimuovili appena saranno completamente sciolti.
  4. 4
    Aggiungi lo zucchero a velo. Versa metà confezione di zucchero a velo nella zuppiera con i marshmallow ed inizia a mescolare usando il cucchiaio di legno. Continua ad aggiungere lentamente lo zucchero senza smettere di mescolare. La miscela inizierà a compattarsi diventando difficile da lavorare con il cucchiaio di legno. Quando arrivi a questo punto della preparazione puoi smettere di aggiungere lo zucchero. Molto probabilmente non avrai la necessità di usare tutto lo zucchero a velo a tua disposizione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Impastare il Fondente

  1. 1
    Aggiungi l'essenza ed il colorante alimentare. È arrivato il momento di dare un tocco di sapore e di colore al tuo fondente. Se vuoi ottenere un fondente multicolor separa l'impasto in più parti ed aggiungi ad ognuna il relativo colorante.
  2. 2
    Impasta il tuo fondente. Versa l'impasto sulla superficie di lavoro. Ungiti le mani con un po' di grasso vegetale ed inizia a lavorare l'impasto come faresti con l'impasto per il pane o per la pizza. Continua a lavorare l'impasto finché non avrai raggiunto l'elasticità e la consistenza del vero fondente di zucchero. Avrai raggiunto il tuo scopo quando sarai in grado di stendere l'impasto senza che si rompa. Normalmente dovrai impastare il fondente per circa 8-10 minuti.
    • All'inizio l'impasto potrebbe essere molto caldo, quindi fai molta attenzione quando inizii a lavorarlo con le mani. Se necessario, attendi qualche minuto per evitare di scottarti.
    • Tieni a portata di mano il contenitore con il grasso vegetale, in modo da poterti ungere velocemente le dita se necessario. E' probabile che te ne servirà una grande quantità durante questo passaggio della preparazione.
    • Se l'impasto appare troppo secco, puoi aggiungere un terzo cucchiaio di acqua per renderlo molto più elastico e lavorabile.
  3. 3
    Fai riposare il fondente. Al termine della lavorazione dell'impasto, crea una palla ed ungila leggermente con un po' di grasso vegetale, dopodiché avvolgila con della pellicola per alimenti per evitare che si secchi, e mettila a riposare in frigorifero per un'intera notte.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Uso del Fondente

  1. 1
    Stendi il tuo fondente solo nel momento in cui dovrai utilizzarlo. Rimuovi la pellicola per alimenti e sistema l'impasto sulla superficie di lavoro che avrai preventivamente unto con del grasso vegetale. Per stendere il tuo fondente utilizza un mattarello unto con un po' di grasso vegetale e cerca di ottenere un disco sottile. Ricorda che le dimensioni del disco dovranno eccedere quelle della torta che vuoi rivestire.
    • Per evitare che l'impasto si attacchi alla superficie di lavoro puoi usare dell'amido di mais in sostituzione al grasso vegetale.
    • Stendi il tuo fondente fino a fargli raggiungere uno spessore di circa 2 mm, ideale per la maggior parte delle torte.
  2. 2
    Stendi il fondente sulla torta che vuoi decorare. Sollevalo dal piano di lavoro usando il mattarello e, con molta attenzione, trasferiscilo sulla torta cercando di allineare il centro del disco di fondente con il centro della torta. Modella con attenzione il fondente sui lati della torta, in modo che aderisca saldamente senza creare bolle o grinze.
    • A questo punto della preparazione, non tendere il disco di fondente altrimenti la torta potrebbe mostrare delle orribili grinze.
    • Se il fondente si dovesse strappare durante il trasferimento sulla torta, potrai riparare il danno semplicemente avvicinando i bordi dello strappo, per poi premerli con delicatezza.
  3. 3
    Taglia il fondente. Usa un coltello per eliminare l'eccedenza di fondente dai bordi della torta.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se lo desideri, puoi usare una zuppiera in plastica, ma il risultato migliore lo otterrai usandone una in vetro.
  • Questo fondente non si asciugherà in fretta come quello tradizionale, quindi non dovrai preoccuparti di coprirlo immediatamente nei momenti in cui non lo usi.
  • Il fondente è adatto sia alla vernice spray, che a quella per pennello, ovviamente dovrà trattarsi di una vernice per uso alimentare.
  • Puoi acquistare le materie prime per questa preparazione in ogni momento del giorno, o della notte, presso il tuo supermercato di fiducia.
  • Questo fondente è molto economico rispetto a quello che trovi nei supermercati.
  • Se hai dei bambini, puoi usare gli scarti di fondente per farli giocare durante un pomeriggio piovoso. Possono creare delle piccole sculture, che andranno lasciate seccare per poi essere dipinte con dei coloranti alimentari a base d'acqua.
  • Se il tuo impasto è troppo duro (ad esempio dopo essere stato in frigorifero) puoi ammorbidirlo nel forno a microonde per qualche secondo, usando il programma apposito per lo scongelamento dei cibi.
  • Usa un estratto di vaniglia dal colore neutro, se non vuoi aggiungere colore al tuo fondente.
  • Per ottenere un fondente colorato, aggiungi del cacao in polvere anziché del colorante, ma fai attenzione perché le caratteristiche del fondente cambieranno leggermente (si asciugherà più velocemente e sarà più difficile ammorbidirlo nuovamente). Utilizzalo in tempi brevi o prepara il fondete colorato solo all'ultimo momento.
  • Quando non usi il fondente, conservalo ben avvolto nella pellicola per alimenti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zuppiera di vetro
  • Forno a Microonde
  • Cucchiaio di legno

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 555 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità