wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 21 313 volte
Gli impacchi caldi sono facili da realizzare in casa e possono essere usati per alleviare diversi tipi di dolore che ti affliggono. In caso di emicrania, dolori muscolari, crampi mestruali o semplicemente se hai bisogno di scaldarti, un cuscinetto pronto può essere una buona soluzione ed è particolarmente efficace per attenuare i dolori lombari. Puoi seguire più di un metodo per prepararlo, in base ai materiali che hai a disposizione e a quanto tempo vuoi dedicare al cucito.
Passaggi
Preparare un Impacco Caldo con una Calza
-
1Riempi una vecchia calza con del riso crudo. Questo è il metodo più semplice per realizzare un impacco caldo riutilizzabile; ti basta avere un vecchio calzino, qualcosa per legarlo o cucirlo, un po' di riso e un forno a microonde. Per cominciare, procurati un calzino in cotone che non usi più, pulito e piuttosto grande, e riempilo di riso.
- Non c'è una precisa quantità di riso da utilizzare, accertati però che il contenitore sia riempito almeno per metà o tre quarti.[1]
- Non riempirlo troppo. Deve rimanere piuttosto flessibile in modo da potersi appoggiare comodamente sulla pelle.
- Deve potersi adattare alla forma del corpo, almeno in parte.[2]
- Alcune alternative al riso sono il mais, l'orzo, l'avena e i fagioli.[3]
-
2Valuta la possibilità di aggiungere dell'olio di lavanda. Se crei il cuscinetto caldo per alleviare il mal di testa, puoi aggiungere alcuni ingredienti a base di erbe. Quello utilizzato più comunemente è l'olio essenziale di lavanda puro al 100%: ti basta mescolarne 4-6 gocce con il riso.[4]
- È meglio mescolarlo al riso prima di riempire il calzino.
- Altre erbe aromatiche indicate sono la maggiorana, i petali di rosa e il rosmarino.[5]
- Puoi utilizzare anche erbe essiccate.
-
3Lega o cuci la calza. Dopo aver aggiunto il riso, devi chiuderla. Se sei abile con ago e filo, non ti sarà difficile cucire l'estremità aperta.
- Un'opzione ancora più semplice è quella di legare la parte aperta del calzino.
- Cerca di fare il nodo il più vicino possibile all'estremità.
- Stringi più che puoi, in modo che nessun chicco di riso possa uscire.
-
4Scaldalo nel forno a microonde. Ora che il tuo calzino pieno di riso è pronto, non ti resta che scaldarlo. Mettilo semplicemente ben chiuso nel microonde e aziona l'elettrodomestico. Il tempo necessario dipende dalle dimensioni dell'impacco e da quanto riso hai utilizzato.
- Dovrebbero essere sufficienti un minuto o due.
- Sorveglialo e non lasciarlo incustodito.
- Come misura di sicurezza, puoi mettere una tazza d'acqua vicino al calzino. Questo è consigliabile soprattutto se hai aggiunto delle erbe essiccate.[6]
Pubblicità
Utilizzare un Sacchetto per Congelare i Cibi con Chiusura a Zip
-
1Prendi un sacchetto da freezer che abbia la chiusura a zip. Questo è un metodo semplice e veloce per realizzare un impacco caldo: tutto quello che ti serve è un sacchetto da congelatore con chiusura a zip e un po' di riso crudo. Assicurati che il sacchetto sia adatto al microonde, altrimenti potrebbe sciogliersi producendo del fumo e causando un disastro. Se hai trovato il sacchetto in cucina e non hai la certezza che sia idoneo, non utilizzarlo.
-
2Versa il riso nel sacchetto. Se sei sicuro di poter utilizzare il contenitore nel microonde, riempilo di riso. Versane fino a tre quarti circa della sua capacità, quindi chiudilo con la zip nella parte superiore.[7]
-
3Mettilo nel microonde. Scaldalo per un minuto, aggiungendo qualche altro secondo se necessario. Toglilo quindi dal forno e avvolgilo in un asciugamano o in un panno di tessuto isolante.[8] Non devi mettere il sacchetto direttamente sulla pelle.Pubblicità
Cucire un Cuscinetto Riscaldante
-
1Procurati un tessuto a tua scelta. Puoi scegliere quello che ti piace di più per fare il tuo cuscinetto, ma è meglio qualcosa di cotone, come una maglietta o una federa. Il cotone resiste alle alte temperature quindi è la scelta migliore. Chiediti se quello che intendi usare possa essere stirato a un'alta temperatura per capire se è idoneo.[9]
- Qualunque tessuto tu decida di utilizzare, assicurati che non appartenga a qualcun altro.
-
2Taglia il tessuto a misura. In teoria puoi confezionare un cuscinetto riscaldante di qualunque misura o forma, purché tu riesca a inserirlo nel microonde una volta finito. Il formato più ovvio è quello rettangolare, ma i metodi di base sono adatti a qualunque forma tu scelga. Taglia due pezzi di stoffa secondo la sagoma desiderata in modo che abbiano le stesse dimensioni.[10]
- Se decidi di farlo rettangolare, un oggetto come un libro potrebbe fare da sagoma.
- Puoi usare un piatto, se vuoi confezionare un cuscinetto rotondo.
- Puoi anche utilizzare la manica di una vecchia camicia.[11]
-
3Fissa con uno spillo i due pezzi di tessuto. Quando saranno della stessa forma e dimensione, fissali l'uno con l'altro per prepararli a essere cuciti. Il lato del tessuto che sarà visibile a lavoro finito dovrà essere rivolto all'interno: cucirai pertanto le due parti sul rovescio.[12] .
- In questo modo la cucitura rimarrà nascosta e il tuo cuscinetto avrà un aspetto più curato.
-
4Chiudi i bordi. Ora puoi cucire insieme i due pezzi di tessuto, a mano o con la macchina da cucire, come preferisci. Procedi lungo tutto il bordo del cuscinetto, ma accertati di lasciare uno spazio aperto di 3-5 cm su uno dei lati. Ne avrai bisogno per rivoltare il tessuto al dritto e per riempilo di riso.[13]
- Spingi il tessuto attraverso questa apertura per rovesciarlo.
- Questa operazione può essere un po' difficile, perciò fai attenzione: se il tuo lavoro di cucito non è dei migliori, potrebbe allentarsi.
-
5Versa il riso e chiudi l'apertura. Metti tanto riso da riempire circa i tre quarti del contenitore (aiutandoti con un imbuto, se l'apertura è piccola). Cuci quindi anche la fessura che avevi lasciato. Poiché il cuscino riscaldante ora è pieno di riso, potrebbe essere difficoltoso usare una macchina da cucire; date le piccole dimensioni dell'apertura, sarà più semplice farlo a mano.[14]Pubblicità
Utilizzare l'Impacco Caldo
-
1Usalo contro il dolore lombare. Ci sono alcune prove a dimostrazione del fatto che l'apporto di calore sulla zona lombare possa alleviare il dolore, così come può allentare la tensione muscolare. Se vuoi usare il tuo impacco per questo motivo, appoggialo sulla parte bassa della schiena o nella zona dolorante, lasciandolo agire per 15-20 minuti.[15]
-
2Provalo contro il mal di testa. Gli impacchi possono essere utilizzati in modo analogo anche in caso di cefalea ed emicrania. Il calore rilassa i muscoli tesi, che possono essere la causa del dolore, riducendo quest'ultimo. Ti basta mettere l'impacco sulla testa o sul collo per trarne beneficio.[16]
-
3Utilizza il cuscinetto riscaldante anche per altri dolori. Poiché il calore emesso dall'impacco rilassa i muscoli, puoi usarlo per alleviare il dolore in qualunque punto del corpo in cui provi disagio e dolore. Gli impacchi di questo tipo sono spesso utilizzati per ridurre le tensioni muscolari del collo, delle spalle e per il mal di schiena.[17]
-
4Prova a usarlo come un impacco freddo. Puoi servirti del calzino di riso anche come compressa fredda, riponendolo semplicemente nel congelatore. Ci sono meno prove che il freddo possa essere efficace quanto il caldo nel lenire i dolori lombari.[18] Se pensi di usare un sacchetto in plastica, assicurati di avvolgerlo in un asciugamano prima di appoggiarlo sulla pelle.Pubblicità
Consigli
- Se non puoi fare nessuna di queste cose, prendi un vecchio canovaccio, immergilo in acqua e mettilo nel microonde per un massimo di 3 minuti – ma fai attenzione.
Avvertenze
- Non perdere di vista qualunque cosa tu metta nel microonde.
Cose che ti Serviranno
- Asciugamano
- Sacchetto con chiusura a zip
- Forno a microonde
- Acqua
- Stoffa
- Calzino
- Occorrente per cucire
wikiHows Correlati
- Come Creare una Compressa Calda Fatta in Casa
- Come Fare un Calzino di Riso
- Come Usare uno Scaldino in Gravidanza
Riferimenti
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://www.jbbardot.com/how-to-make-an-easy-homemade-moist-heating-pad-or-cold-pillow/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-heating-pad/
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-heating-pad/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-heating-pad/
- ↑ http://www.sewcanshe.com/blog/2014/12/16/diy-heating-pad-for-shoulders-and-neck
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-heating-pad/
- ↑ http://tipnut.com/make-your-own-microwave-heating-pad/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-heating-pad/
- ↑ http://www.webmd.com/back-pain/tc/use-heat-or-ice-to-relieve-low-back-pain-topic-overview
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/migraine-headache/in-depth/migraines/art-20047242
- ↑ https://www.painscience.com/articles/heating.php
- ↑ http://www.webmd.com/back-pain/tc/use-heat-or-ice-to-relieve-low-back-pain-topic-overview