Hai un vecchio telecomando universale RCA che vuoi utilizzare, ma manca un pulsante per la ricerca automatica del codice, presente nei nuovi telecomandi? Non preoccuparti! Quest'articolo ti aiuterà a trovare i codici per programmare il tuo telecomando.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Identifica il Modello del Telecomando

  1. 1
    Cerca il numero del modello del tuo telecomando (puoi trovarlo su una targhetta dietro il dispositivo). Rimuovi il pannello del vano batterie e cerca il numero del modello: per esempio RCR412S.
  2. 2
    Cerca la pagina web RCA Remote Code Finder. Clicca sul menù a tendina "Model" e seleziona il modello del tuo telecomando dalla lista.
  3. 3
    Altrimenti, fai clic sull'opzione "Manual" in alto a destra. Inserisci il numero del modello del tuo telecomando nella casella sottostante e poi fai clic sul pulsante rosso con la lente di ingrandimento che si trova a destra della casella. Una volta trovato il modello specifico, puoi scegliere se vuoi vedere il manuale relativo al tuo telecomando o l'intera lista dei codici, entrambi in formato PDF.
  4. 4
    Nota: nel caso improbabile che tu non riesca a trovare il codice del tuo telecomando su questo sito, prova a visitare questo sito. Cerca il tuo telecomando, clicca sul modello, poi guarda nella parte inferiore della pagina dove trovi scritto "Originally supplied with models". Questi sono i numeri dei modelli dei videoregistratori con in quali il tuo telecomando funziona, o nella cui confezione originariamente è stato distribuito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Programma il Telecomando

  1. 1
    Tieni premuto il pulsante TV presente sul telecomando. Il LED si accenderà e rimarrà acceso. Non lasciare il pulsante TV.
  2. 2
    Inserisci il codice. Continua a tenere premuto il pulsante TV mentre digiti il codice del televisore o del videoregistratore sul telecomando. Il LED si spegnerà mentre digiti i numeri e si riaccenderà quando avrai inserito l'ultima cifra del codice.
  3. 3
    Rilascia il pulsante TV. Se il codice è stato inserito correttamente, il LED lampeggerà e si spegnerà, altrimenti lampeggerà quattro volte in caso di errore.
  4. 4
    Prova a cambiare canale per vedere se ha funzionato.
    • Nota: non tutte le funzioni sono supportate in tutti i modelli, anche se saranno attive sicuramente tutte le funzioni principali, come il cambio di canale e i controlli per l'avanzamento della cassetta sui videoregistratori.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ricerca del Codice

  1. 1
    Accendi il dispositivo che vuoi programmare.
  2. 2
    Attiva la funzione Ricerca del Codice (Codesearch). Allo stesso tempo, tieni premuti contemporaneamente i pulsanti di accensione e quello relativo al dispositivo, finché il LED non si accende e rimane acceso.
  3. 3
    Premi il pulsante Play ogni 5 secondi finché il dispositivo non si spegne. Ogni volta viene inviata una serie di dieci codici.
  4. 4
    Premi il pulsante Rewind/Reverse per vedere se si accende o si spegne di nuovo. Aspetta due secondi e premi nuovamente finché non si accende. Potresti dover ripetere l'operazione 10 volte finché non avrà verificato i 10 codici inviati.
  5. 5
    Tieni premuto il pulsante stop finché la luce non si spegne. Questa operazione serve per memorizzare il codice.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 178 891 volte
Categorie: TV & Home Audio
Pubblicità