Hai riversato la tua anima in una poesia, e sei convinto di avere qualcosa che va condiviso con il mondo, ma non sai come fare. Chi pubblica poesia, e come puoi fare in modo che legga le tue? Ti mostreremo qualche modo per muoverti in questo mondo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pubblicazione Tradizionale

  1. 1
    Manda il tuo lavoro alle riviste letterarie. Entrando in contatto con le riviste ed i periodici di settore, raggiungi anche editori, agenti e altri poeti. Potresti venire rifiutato all’inizio – è praticamente un rito di passaggio per i creativi – ma se continui a inviare delle ottime poesie, inizieranno a conoscerti e potrai vedere i tuoi lavori pubblicati.
    • Trovare la persona giusta ti aiuterà a pubblicare. Ricorda, la maggior parte delle case editrici sono sommerse di manoscritti, quindi se dai loro ciò che cercano, avrai un vantaggio su tutti gli altri.
  2. 2
    Raccogli i tuoi lavori. Costruisci un manoscritto prima di spedire le tue poesie, e una volta che ne hai raccolte abbastanza, e sei stato pubblicato su diverse riviste, avvicinati alle piccole case editrici.
    • Cerca su giornali, riviste, siti web di associazioni e case editrici per dei concorsi. Ne esistono diversi con premi differenti per i lavori migliori.
    • Far conoscere il tuo lavoro attraverso queste risorse ti aiuterà a farti un nome.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Auto Pubblicazione

  1. 1
    Trova una casa editrice affidabile. Un modo per evitare di venire rifiutati è di pubblicare da solo le tue poesie. Aziende di Print on Demand come Lulu sono perfette per una piccola quantità di libri, per modelli o libri singoli. Il prezzo è piuttosto alto e non va bene se si vogliono stampare parecchie copie. Alcune sono solo online, altre assegnano un numero ISBN con un costo extra, e alcuni possono essere collegati anche a siti come Amazon. A volte queste aziende creano dei servizi collaterali per case editrici che pubblicano a pagamento.
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pubblicare sul Web

  1. 1
    Cerca su Google. Digita “Pubblicazione poesie” nel campo di ricerca, e preparati ad essere travolto da circa 70 milioni di risultati! Ci sono siti che pubblicano poesie, e alcune di essi sono delle associazioni, mentre altri cercano solo di fare soldi. Fai sempre delle ricerche su un’azienda prima di mandare i tuoi lavori, per sicurezza.
    • Google di solito mostrerà prima i risultati inerenti alla tua zona.
  2. 2
    Visita siti rispettabili. Alcuni di essi, come [1] offrono liste di case editrici per poeti, giornali di settore, strumenti e risorse per pubblicare le tue poesie.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni un registro di potenziali mercati in Excel o su qualche altro programma di raccolta dati.
  • Puoi anche decidere di pubblicare le tue poesie su un blog. I blog ti permettono di pubblicare immediatamente i tuoi lavori, avere dei commenti a riguardo ed essere rintracciabile sui motori di ricerca.
  • Tieni nota delle spese, come quelle per le spedizioni e la stampa. Potrebbero essere deducibili nel caso tu iniziassi a pubblicare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni editori potrebbero offrirsi per criticare in modo costruttivo il tuo lavoro, anche se non hanno intenzione di pubblicarlo. Ascolta con attenzione i loro consigli e ringraziali per la gentilezza.
  • Fai attenzione ed evita le case editrici fasulle, che affermano di essere ben avviate e rispettate e invece useranno il tuo lavoro per fare soldi, e spillarli a te.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 016 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità