Hai scritto un romanzo, ma non sai come farlo arrivare nelle librerie. Supponendo che tu non voglia autopubblicarti e che sia il tuo primo libro, ti occorre un agente letterario. Gli agenti letterari sono i guardiani del mondo dell'editoria. Ecco alcune linee guida, passaggio per passaggio, per accalappiare la bestia sfuggente.

Passaggi

  1. 1
    Fai curare professionalmente il tuo manoscritto. Dovresti scegliere solo agenti con i quali il tuo lavoro ha migliori possibilità di successo.
  2. 2
    Ricerca dei potenziali agenti. Le migliori pubblicazioni su cui iniziare le tue ricerche comprendono Writers Market e la guida Jeff Herman per gli agenti letterari. In più, quasi ogni agenzia letteraria ha un sito web. Consulta queste fonti per avere informazioni aggiornate.
  3. 3
    Fai una lista di agenti specializzati nel tuo tipo di lavoro, sia esso per giovani adulti, un romanzo, un libro di fantascienza o di saggistica e così via.
  4. 4
    Restringi la lista degli agenti ricercando i titoli che ciascuno di essi ha rappresentato. Decine di agenti sono specializzati nella narrativa paranormale per ragazzi; non sceglierli se hai scritto un libro per ragazzi su un giovane detective.
  5. 5
    Prepara con cura la tua lettera di presentazione. Sarà il tuo biglietto da visita, come scrittore, rivolto a un agente. Deve essere dinamite. Innanzitutto, deve spiegare di cosa parla il libro in tre frasi convincenti; in secondo luogo, deve esporre perché ti stai rivolgendo a quell'agente specifico; infine, deve indicare il motivo per cui hai scritto questo particolare libro. È necessario che tutte le informazioni siano contenute in una sola pagina, al massimo.
  6. 6
    Leggi le linee guida fornite da ciascun agente riguardo la lettera di presentazione. Seguile attentamente durante la stesura, dopodiché potrai inviarla. Sì, puoi rivolgerti a più agenti contemporaneamente. Basta essere sicuro di personalizzare ogni lettera e di interpellare un solo agente per ciascuna casa letteraria. Nota: assicurati che il primo capitolo sia dinamite. Alcuni agenti richiedono il primo capitolo insieme alla lettera di presentazione. Questa è la tua occasione per impressionare. È necessario che la sfrutti al meglio.
  7. 7
    Se un agente è interessato al tuo lavoro, richiederà il manoscritto completo o solo una parte. Segui attentamente le istruzioni fornite. A questo punto è perfettamente accettabile chiedere una scadenza per la lettura. Un agente rispettabile dovrebbe fornire una risposta riguardo un manoscritto entro 2-3 mesi.
  8. 8
    Mentre aspetti, continua a scrivere. Se ricevi un'offerta di rappresentanza, l'agente vorrà sapere su cosa altro stai lavorando. Vedilo come un rapporto a lungo termine.
  9. 9
    L'offerta. Se ricevi l’offerta, tieni pronta una lista di domande. Struttura dell’incarico? Diritti per l’estero? Processo editoriale? È consigliabile sapere esattamente in che cosa ti stai infilando.
  10. 10
    La pubblicazione. Ricorda, un agente ha bisogno di vendere il tuo libro a una casa editrice. Questo può richiedere una settimana. O un anno. O può non capitare mai. Sii paziente e professionale durante questa fase e lascia fare all'agente il suo lavoro.
  11. 11
    Sii perseverante. Il libro The Help è stato rifiutato oltre due dozzine di volte prima di essere alla fine pubblicato. Guarda il successo che ha avuto. Gli agenti letterari sono persone molto impegnate, molto richieste. Tuttavia vogliono scoprire il prossimo grande romanzo. Non dargli tregua.
    Pubblicità

Consigli

  • Se ricevi un'offerta di rappresentanza, informa gli altri agenti cui hai inviato il manoscritto, e dai quali non hai ancora avuto risposta. Potrebbero chiederti ancora alcuni giorni per esaminare il tuo lavoro.
  • Lavora sulla tua piattaforma di marketing. È più importante per gli scrittori di saggistica che per quelli di narrativa, tuttavia oggi gli autori svolgono per conto proprio molto lavoro di pubbliche relazioni. La tua piattaforma di marketing può fare la differenza quando si tratta di trovare un agente letterario e vendere libri.
  • Partecipa a conferenze di scrittura. È il modo migliore per entrare in contatto con gli agenti letterari. Se non puoi partecipare, leggi i blog degli agenti.
  • Cerca di costruirti un portfolio di brani e/o di brevi racconti.
  • Quando spedisci la lettera di presentazione, ricorda di inserire i tuoi dati e i tuoi recapiti.
  • Invia gruppi di lettere di presentazione agli agenti. Anche 4-6 alla volta. Se la tua lista di agenti è seria, ma le prime dieci lettere vengono rifiutate, probabilmente la presentazione non è abbastanza buona. Rivedi il testo e invia la lettera a nuovi agenti.
  • Se non sai quale font utilizzare, prova il Times New Roman: è la scelta più sicura.
  • Inserisci il numero di pagina nell'angolo inferiore destro.
  • Usa l'interlinea doppia e margini di circa 3 centimetri.
  • Il titolo del romanzo deve essere centrato, appena sopra la metà della pagina. Anche il nome dell'autore deve essere centrato e posizionato sotto il titolo.


Pubblicità

Avvertenze

  • Guardati dagli agenti che richiedono un compenso per la "lettura".
  • Guardati dalle agenzie non iscritte alle associazione di categoria.
  • Guardati dalle agenzie senza un sito web.
  • Non iniziare mai una lettera di presentazione con "Caro agente". Utilizza sempre "Signore", "Signorina" o "Signora" seguiti dal cognome.
  • Affidarsi a un agente non sempre garantisce la pubblicazione di un libro.
  • Non scegliere mai più di un agente presso la stessa casa letteraria.
  • Non telefonare mai a un'agenzia letteraria per cercare di piazzare il tuo libro o per dare seguito a una lettera di presentazione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 842 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità