Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 19 239 volte
Gli stivali di cuoio possono essere una meravigliosa manifestazione della moda, una scelta confortevole per le camminate di tutti i giorni, o una necessità pratica per alcuni tipi di lavoro. Diversi tipi di cuoio richiedono diversi metodi di pulitura, quindi è importante che tu conosca il tipo di cuoio che stai indossando prima di applicare agenti pulenti o iniziare a strofinare. Continua a leggere per avere consigli su come pulire gli stivali di cuoio ed aiutarli a resistere negli anni a venire.
Passaggi
la Cura di Base
-
1Conosci il tuo cuoio. Scopri di quale cuoio sono fatti i tuoi stivali, se lavorato o meno, prima di inizare a pulirli. Gli stivali da passeggio da uomo o da donna in genere sono realizzati in cuoio lavorato, provvisto di uno strato esterno protettivo. Gli stivali da lavoro sono realizzati in cuoio non lavorato.
- Puoi verificare qual è il tuo tipo di cuoio mettendo un po' di agente pulente sulla superficie dei tuoi stivali. Se l'agente pulente permane sulla superficie per un minuto, i tuoi stivali sono in cuoio lavorato. Se invece viene assorbito immediatamente, i tuoi stivali sono in cuoio non lavorato.
-
2Olia o lucida i tuoi stivali. Se hai stivali in cuoio non lavorato, compra un olio per stivali e strofinalo servendoti di un pezzo di stoffa. Queste sostanze aiutano a proteggere i tuoi stivali dalle macchie da utilizzo, e mantengono il loro aspetto come nuovo.
-
3Spazzola via lo sporco. Dopo aver camminato un giorno intero con i tuoi stivali, usa una spazzola morbida per rimuovere lo sporco accumulato. Se si è attaccato del fango agli stivali, grattalo gentilmente con un oggetto appuntito, facendo attenzione a non graffiare il cuoio.
- Non lasciare che lo sporco ed il fango rimangano a lungo sui tuoi stivali. La pelle si deteriorerà se non li pulisci subito.
-
4Mantienili oliati e lucidati. Applica frequentemente l'olio o il lucido da scarpe per proteggere i tuoi stivali dallo sporco e dai danneggiamenti.Pubblicità
Rimozione delle Macchie
-
1Prepara una soluzione di sapone idratante delicato e acqua. Inumidisci un pezzo di stoffa nella mistura e strofina le macchie che si trovano sui tuoi stivali di cuoio. Rimuovi l'acqua saponata con un pezzo di stoffa inumidito, quindi passane uno asciutto.
- L'acqua non rovina il cuoio, quindi ripeti questa procedura ogni volta che ce n'è bisogno. Assicurati solo di togliere bene il sapone dal cuoio una volta che hai finito.
- Se vuoi, prova ad usare le salviettine per bambini invece dell'acqua saponata.
-
2Per rimuovere le macchie da sale, usa dell'aceto. Mischia aceto ed acqua, immergi un pezzo di stoffa nella soluzione, e tampona le macchie di sale finché non scompaiono. Passa un pezzo di stoffa inumidito con acqua sulla zona trattata e lascia asciugare gli stivali.
-
3Per rimuovere le macchie di grasso, usa dell'amido di mais. Asciuga l'eccesso di grasso e copri la macchia con dell'amido di mais, lasciandolo in posizione per più ore o per tutta la notte. Spazzola via l'amido di mais e pulisci l'area trattata con dell'acqua saponata. Passa un pezzo di stoffa inumidito con acqua sulla zona trattata e lascia asciugare gli stivali.
-
4Per rimuovere i graffi, usa un bastoncino cotonato e dell'olio di oliva. Immergi il bastoncino nell'olio di oliva e passalo con un movimento circolare sopra il graffio, fino a renderlo meno visibile. Pulisci l'area con un pezzo di stoffa inumidito e lascia asciugare.
-
5Termina oliando o lucidando i tuoi stivali. Una volta che hai rimosso le macchie ed i graffi, olia o lucida i tuoi stivali per proteggerli dalle nuove macchie.Pubblicità
Consigli
- Non strofinare mai il cuoio morbido con una spazzola dura, per evitare di graffiarlo.
- Porta i tuoi stivali da un calzolaio per rimuovere le macchie ed i graffi più tenaci.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 239 volte