Dopo aver suonato per un po' il clarinetto, il bocchino sarà sporco di materiale bianco e crostoso o marrone e appiccicaticcio. Il materiale bianco è per lo più deposito di calcio, mentre il materiale marrone... probabilmente non vuoi sapere cos'è. Questa sporcizia non è solo brutta da vedere, ma è anche responsabile di un pessimo suono! Inoltre se il bocchino non viene pulito regolarmente, il clarinetto può danneggiarsi.

Passaggi

  1. 1
    Togli il bocchino dalla custodia. Togli il cappuccio, la legatura e, se lo hai, il salva-bocchino.
  2. 2
    Prendi una ciotola piccola e poco profonda. Posiziona il bocchino verticalmente nella ciotola e riempila con una quantità di acqua sufficiente a bagnarlo fino alla posizione abituale della legatura.
  3. 3
    Taglia o strappa un tovagliolo di carta abbastanza grande in 4 parti uguali. Impila le quattro parti una sopra l'altra e mettile sul fondo del bocchino, in modo da coprire la parte in sughero. Fissali bene avvolgendo un elastico intorno alla base, sotto la linea del sughero. Questa è l'unica protezione che avrà la parte in sughero dall'acqua, nel caso il bocchino dovesse caderti.
  4. 4
    Immergi l'estremità del bocchino su cui appoggi la bocca in acqua. Tienilo immerso in posizione verticale per alcuni secondi, poi toglilo. Pulisci delicatamente la sporcizia con il pennello da bocchino. Ripeti questa operazione fino a che non sarà pulito.
  5. 5
    Asciuga la parte esterna del bocchino con un tovagliolo o un panno. "Non rimuovere i tovaglioli di carta!" Giralo a testa in giù e, scuotendolo delicatamente, fai uscire l'acqua dall'interno. Infine, usa un fazzolettino per rimuovere l'acqua rimasta all'interno.
  6. 6
    Rimuovi i tovaglioli di carta e controlla che l'acqua non abbia bagnato il sughero. Nel caso fosse successo, asciugala.
  7. 7
    Lascia asciugare il bocchino su un tavolo, se possibile a testa in giù, per circa un'ora. Quindi riponilo nella sua custodia.
  8. 8
    Usa del cotone asciutto per rimuovere eventuali residui di grasso per sughero e la sporcizia che si è accumulata. Ingrassa il sughero prima di riporre il bocchino nella custodia.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai un pennello apposito per pulire il bocchino, puoi usare anche un'unghia, un piccolo spazzolino da denti o un bastoncino cotonato. Fai attenzione a non graffiare lo strumento.
  • Tanto per essere sicuri, non ingrassare il sughero dopo il lavaggio. L'acqua sul sughero (se c'è) può far scivolare via il grasso, può impedirne il corretto funzionamento oppure può trattenere l'acqua e far marcire il sughero.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non bagnare il sughero. L'esposizione all'acqua lo farà marcire, gli darà un aspetto orribile e rischia di comprometterne la funzione, che è quella di tenere insieme lo strumento.
  • Soprattutto se suoni il tuo strumento da molto tempo, sul bocchino ci saranno i segni dei denti. Questi segni non sono dovuti alla sporcizia e non possono essere rimossi, quindi non tentare.
  • Ricorda che qualsiasi graffio causato dalla pulizia dell'interno del bocchino cambierà il suono prodotto dallo strumento. Anche un cambiamento minimo nelle dimensioni del bocchino, dell'ordine di 1/1000, ne modifica il suono.
  • Usa acqua a temperatura ambiente, non bollente e nemmeno gelata. Se usi acqua troppo calda, il rischio è che alcuni bocchini brucino o fondano! Se il bocchino è fatto di gomma dura, l'acqua calda lo farà diventare di colore verdastro.
  • Non raschiare o graffiare fuori dall'area della finestra del bocchino (dove si attacca l'ancia), dato che anche un graffio minimo in quella zona può rovinare l'intero bocchino. Se vuoi rimuovere depositi di calcio in quel punto, immergi il bocchino per 10-20 minuti in aceto. Ovviamente, è meglio sciacquarlo bene dopo questo trattamento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bocchino
  • Pennello da bocchino o piccolo spazzolino
  • Una ciotola piccola e poco profonda
  • Acqua
  • Asciugamano/salvietta
  • Tovaglioli di carta
  • Fazzolettini
  • Elastico
  • Tampone cotonato (cotton fioc)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 061 volte
Categorie: Strumenti Musicali
Pubblicità