Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 75 995 volte
È inevitabile che il forno si sporchi dopo mesi che lo utilizzi per fare dolci e arrosti. I residui di grasso e cibo si accumulano e si carbonizzano, causando un forte odore di bruciato quando cucini. Col tempo possono alterare il sapore dei tuoi manicaretti col rischio persino di prendere fuoco. Alcuni forni sono autopulenti, ma a volte questa funzione non produce i risultati desiderati quando sono veramente sudici. Se vuoi una soluzione naturale, considera di usare aceto e bicarbonato di sodio oppure, se preferisci un metodo più veloce, ricorri a un apposito detergente. Puoi anche adoperare acqua e succo di limone prima che lo sporco e il grasso si accumulino eccessivamente.
Passaggi
Usare Aceto e Bicarbonato di Sodio
-
1Estrai tutto dal forno, comprese le griglie. Togli tutte i componenti rimovibili. Le griglie, le teglie, i fogli di carta stagnola, il termometro e qualsiasi altro accessorio mobile va rimosso prima di iniziare a pulire.
- Metti da parte tutti questi oggetti in modo da poterli sgrassare in seguito.
-
2Prepara una pasta a base di acqua e bicarbonato di sodio. Unisci 100 grammi di bicarbonato di sodio e circa 50 ml di acqua. Mescola questi due ingredienti all'interno di una piccola ciotola fino a farli amalgamare in modo che formino un composto spalmabile.[1]
- Se necessario, per ottenere la giusta consistenza, aggiungi altra acqua o bicarbonato. Il composto dovrebbe essere liquido, ma neanche granuloso.
-
3Distribuisci la pasta all'interno del forno. Tuttavia, non metterla sugli elementi riscaldanti! Usa un pennello pulito per applicarla, prestando particolare attenzione alle zone molto incrostate o sporche.[2]
- Se il vetro interno dello sportello è sudicio, passala anche su questa parte.
- Prepara altra pasta se finisce.
-
4Lascia agire il composto per almeno 12 ore in modo che sciolga lo sporco. Una volta distribuito all'interno del forno, lascialo agire per tutta la notte o almeno 12 ore. Chiudi lo sportello affinché nessuno urti o inciampi.[3]
- Il bicarbonato di sodio diventerà marrone. È una reazione normale perché va ad assorbire e degradare lo sporco attaccato alle superfici del forno.
-
5Pulisci le griglie mentre la pasta agisce. Lava le griglie del forno nel lavello della cucina se c'è spazio. In caso contrario, usa la vasca da bagno. Ti basta riempire il lavello o la vasca con acqua tiepida e aggiungere circa 60 ml di detersivo per piatti mentre l'acqua scorre. Lasciale in ammollo per 1 o 2 ore, quindi risciacquale e grattale con una spugna o una paglietta abrasiva.[4]
- Se anche la teglia è sudicia, è il momento giusto per toglierla e sgrassarla. Utilizza lo stesso metodo delle griglie e pulisci anche l'interno del cassetto sottoforno con un panno umido. Se è particolarmente sporco, usa la pasta a base di bicarbonato di sodio.
-
6Adopera un panno umido e una spatola per rimuovere la pasta una volta asciutta. Dopo 12 ore, prendi uno strofinaccio pulito e bagnalo, strizzandolo in modo che non goccioli. Elimina le tracce di bicarbonato di sodio e usa una spatola di plastica o silicone per raschiare i residui più duri che restano attaccati alle superfici.
- Non utilizzare una spatola di metallo perché potrebbe rovinare la finitura del forno.
-
7Nebulizza all'interno del forno una soluzione di acqua e aceto bianco. Unisci 120 ml di aceto bianco ogni 470 ml di acqua. Versa la miscela in un flacone spray pulito, quindi spruzzala all'interno. Il bicarbonato di sodio rimanente comincerà a produrre una reazione effervescente a contatto con l'aceto.[5]
- Questa reazione ti permette di pulire a fondo il forno garantendoti di asportare tutto il bicarbonato di sodio.
-
8Elimina i residui e l'aceto con un panno umido. Prendi un altro panno e bagnalo, dopodiché strizzalo in modo che non goccioli. Rimuovi l'aceto bianco nebulizzato e le ultime tracce di bicarbonato. Probabilmente dovrai usare un po' di olio di gomito, ma noterai subito la lucentezza delle superfici interne.
- Se necessario, applica altro aceto nei punti in cui lo sporco è più ostinato. Potrebbero richiedere un po' più di attenzione.
- Se hai pulito il cassetto sottoforno, non dimenticare di spruzzarlo e asciugarlo.
-
9Rimetti le griglie al loro posto, quindi ammira il tuo forno lucido e pulito! Riponi tutto ciò che avevi tolto e che vuoi rimettere al suo posto. Se usi spesso il forno, programma un'altra pulizia all'incirca dopo un mese. Se lo usi di rado, una volta ogni 3 mesi dovrebbe essere sufficiente.
- Cerca di rimuovere lo sporco e il grasso man mano che si deposita affinché la prossima volta sarà più facile pulirlo.
Consiglio dell'EspertoEsperta di Pulizie EcologicheSusan Stocker
Esperta di Pulizie EcologicheL'esperto suggerisce: il modo più semplice per pulire il forno consiste nell'usare la pietra pomice. Tuttavia, fai attenzione se le superfici interne sono colorate, ad esempio rosse o blu, perché la pietra pomice può graffiare. Per pulire le parti in vetro, usa una lametta in modo da rimuovere il grasso e le incrostazioni: torneranno trasparenti in un attimo!
Pubblicità
Utilizzare Prodotti per la Pulizia del Forno
-
1Estrai tutti gli elementi rimovibili. Le griglie, il termometro, le teglie, i fogli di carta stagnola e qualsiasi altro componente lasciato all'interno va rimosso prima di iniziare a pulire. Metti da parte le griglie in modo da poterle lavare in un secondo momento.
- Se la pietra refrattaria o altri attrezzi da cucina presentano tracce di sporco incrostato, approfittane per pulire anche questi utensili.
-
2Rivesti il pavimento intorno al forno con fogli di giornale. In mancanza, puoi usare la carta assorbente. Ricopri anche la superficie inferiore del forno per raccogliere i residui di detersivo o sporcizia che cadono quando inizi a pulire.[6]
- In questo modo farai meno fatica perché non dovrai preoccuparti di pulire subito il pavimento, ma ti basterà buttare via i giornali sporchi.
-
3Nebulizza il prodotto all'interno del forno. Prima di cominciare, indossa un paio di guanti di gomma e gli occhiali protettivi. Apri anche le finestre. Leggi sempre le istruzioni prima di utilizzare un prodotto nuovo. Spruzzalo sulle superfici interne, prestando particolare attenzione alle zone più sporche.
- I detersivi formulati appositamente per la pulizia del forno sono efficaci e funzionano rapidamente, ma spesso contengono numerose sostanze chimiche. Questo è il motivo per cui è importante indossare guanti di gomma e occhiali protettivi.
-
4Programma un timer e lascia agire il prodotto. La maggior parte di questi detergenti impiegano dai 25 ai 35 minuti per agire. Leggi le istruzioni e programma un timer in base al tempo indicato.
- Se hai bambini piccoli o animali domestici, tienili fuori dalla cucina durante la pulizia. In questo modo non saranno esposti a esalazioni nocive.
-
5Pulisci le griglie dentro un sacchetto della spazzatura. Mentre il timer va avanti, porta le griglie all'esterno o in un'area ben ventilata. Nebulizza un detergente, mettile in un sacchetto della spazzatura di grosse dimensioni e chiudilo. Lascia agire il prodotto mentre le griglie sono nella busta per il tempo indicato nelle istruzioni.[7]
- Se non puoi eseguire questa operazione all'aperto, stendi a terra qualche foglio di giornale o carta assorbente in modo da raccogliere i residui di detergente che cadono mentre lo applichi sulle griglie.
-
6Pulisci l'interno con un panno umido. Una volta che il timer si è spento, elimina il detergente e lo sporco all'interno del forno con un panno umido. A seconda di quanto è sporco, probabilmente dovrai usarne più di uno. Presta attenzione a ogni angolo e fessura per assicurarti di aver rimosso ogni traccia di detergente.
- Se ci sono punti in cui lo sporco è più ostinato, strofina con una spugnetta abrasiva.
-
7Sciacqua le griglie con acqua saponata e rimettile a posto. Una volta spento il timer programmato per le griglie, apri i sacchetti e sciacquale nel lavello o nella vasca da bagno. Usa acqua calda e sapone, poi con un panno umido rimuovi il grasso o lo sporco residuo.
- Ricordati di indossare guanti di gomma e occhiali protettivi mentre pulisci.
-
8Ammira il forno pulito e pianifica la prossima pulizia! Se usi spesso il forno durante la settimana, prepara un promemoria per le pulizie mensili. Se lo utilizzi solo poche volte al mese, puoi pulirlo ogni 3-6 mesi oppure quando vedi che si è sporcato.
- Conserva il flacone del detergente in un posto sicuro, a cui non abbiano accesso bambini o animali domestici.
Pubblicità
Pulire con il Succo di Limone
-
1Spremi due limoni in una pirofila e riempila per 1/3 d'acqua. Taglia ogni limone a metà e premi il succo in una pirofila. Potresti anche usare uno spremiagrumi se hai difficoltà. Riempi 1/3 della pirofila con acqua. Metti anche le bucce dopo aver ricavato il succo.[8]
- È un metodo pratico perché non ti costringe a togliere le griglie. Il succo di limone e l'acqua ammorbidiranno lo sporco attaccato e ti aiuteranno a sgrassare mentre pulisci il resto del forno.
-
2Inforna la pirofila con il succo per 30 minuti a 120° C. Preriscalda il forno. Una volta pronto, metti la pirofila sopra una griglia e programma il timer per 30 minuti.
- Potrebbe formarsi del fumo, ma è assolutamente normale. Ti basta accendere la ventola del forno e aprire la finestra se necessario.
-
3Lascia raffreddare il forno, quindi gratta ed elimina lo sporco. Trascorsi 30 minuti, spegni il forno e lascialo raffreddare per circa un'ora o finché non sei in grado di toccare le superfici interne. Usa una spugnetta abrasiva per rimuovere lo sporco indebolito. In caso di incrostazioni ostinate, utilizza una spatola di gomma o silicone.
- Non buttare via l'acqua con il limone! Puoi usarla man mano che pulisci per ammorbidire lo sporco e rimuovere il grasso. Ti basta immergere la spugnetta e continuare a strofinare.
-
4Asciuga l'interno del forno con uno strofinaccio, quindi rimetti a posto le griglie. Una volta eliminato lo sporco, prendi un panno pulito per asciugare l'interno. Se noti ancora qualche punto non del tutto immacolato, passa una spugnetta abrasiva per un altro minuto.
- Poiché l'azione degli agrumi aiuta a sciogliere il grasso, alla fine il tuo forno tornerà splendente.
Pubblicità
Consigli
- Rimuovi lo sporco quando è ancora tiepido per evitare che si accumuli e si incrosti.
- Se il lavello non è abbastanza capiente per le griglie, usa la vasca da bagno. Ricorda solo di pulirla a fondo una volta che hai finito.
- Metti un po' di sale sui residui di cibo caduti all'interno del forno mentre è ancora acceso. Formerà una crosta che sarà molto più facile da eliminare in un secondo momento.
- Unisci la pulizia del forno a quella del piano cottura.
Cose che ti Serviranno
Usare Aceto e Bicarbonato di Sodio
- Guanti di gomma
- Pirofila
- Ciotola
- Cucchiaio
- Acqua
- Panno
- Pennello pulito
- Spatola (plastica o silicone)
- Flacone spray
- Aceto bianco
- Detersivo per piatti
- Spugna o paglietta abrasiva
Utilizzare Prodotti per la Pulizia del Forno
- Detergente formulato appositamente per la pulizia del forno
- Guanti di gomma
- Occhiali protettivi
- Fogli di giornale o carta assorbente
- Strofinacci
- Spugnetta abrasiva
- Buste di plastica per l'immondizia
Pulire con il Succo di Limone
- 2 limoni
- Acqua
- Bicarbonato di sodio
- Spatola (plastica o silicone)
- Spugnetta abrasiva
- Ciotola
- Cucchiaio
- Guanti da forno
- Strofinaccio
Riferimenti
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-clean-an-oven-cleaning-lessons-from-the-kitchn-201191
- ↑ https://www.quickanddirtytips.com/house-home/housekeeping/how-to-clean-with-baking-soda
- ↑ https://shop.mybluprint.com/cooking/article/clean-oven-baking-soda/
- ↑ https://www.bhg.com/homekeeping/house-cleaning/tips/how-to-clean-an-oven/
- ↑ https://www.today.com/series/how-often-should-you/how-clean-microwave-oven-blinds-t12916
- ↑ https://www.cookinglight.com/healthy-living/home/how-to-clean-your-oven
- ↑ https://learn.compactappliance.com/cleaning-oven-racks/
- ↑ https://www.firstforwomen.com/posts/how-to-clean-oven-157067
Informazioni su questo wikiHow
Per pulire il forno, togli innanzitutto le griglie e le altre parti rimovibili, come teglie o lastre in pietra per la pizza. Poi, mescola 90 g di bicarbonato di sodio e tre cucchiai d'acqua in una ciotola, fino a formare una densa pasta spalmabile. Rivesti l'interno del forno con la pasta, usando un pennello o una spugna pulita, facendo particolare attenzione alle zone incrostate o sporche. Lascia agire la pasta per almeno 12 ore. Nel frattempo, pulisci le griglie del forno con acqua calda e sapone, poi spolvera l'esterno dell'elettrodomestico con un panno umido. Dopo 12 ore, gratta via la pasta essiccata e spruzza all'interno del forno una miscela di acqua e aceto. Infine, passa uno straccio umido e rimetti le griglie a posto. Se hai fretta, puoi provare a usare un detergente per forni commerciale, che potrebbe aiutarti a pulire l'elettrodomestico più rapidamente. Continua a leggere l'articolo per imparare come usare i limoni per pulire il forno!