Prima o poi, tutto ha bisogno di una pulita e la lavatrice non fa eccezione. Dopo aver lavato tantissimi panni sporchi, anche la parte interna della lavatrice si macchia e gli odori potrebbero fare presa sul cestello trasferendosi sui capi. Ecco come pulire la lavatrice!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulire una Lavatrice con Carica Frontale

  1. 1
    Riempi la lavatrice con acqua calda. I nuovi modelli con carica frontale spesso sono dotati di cicli per la pulizia; in tal caso, utilizza questa impostazione per riempire il cestello di acqua calda. Se il tuo modello non presenta questa caratteristica, riempilo normalmente.
  2. 2
    Aggiungi un litro di candeggina per togliere le macchie. Se l'interno della lavatrice è macchiato, la candeggina risolverà il problema. Versala attraverso il cassetto del detersivo in modo che si mescoli con l'acqua calda, poi lascia che la lavatrice completi il ciclo di lavaggio.
  3. 3
    Pulisci la guarnizione di gomma dello sportello. La muffa tende ad accumularsi in questo punto, perché l'acqua resta intrappolata nella guarnizione. Utilizza un detergente e una spugna (o una salvietta) per pulirla.
  4. 4
    Pulisci il cassetto del detersivo. Assicurati che non ci siano capelli o altri residui accumulati. Usa un detersivo o la soluzione di acqua e aceto per pulire il cassetto, poi risciacqua con una spugna per eliminare i residui del detersivo, della sporcizia e di qualsiasi altra cosa possa otturarlo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulire una Lavatrice con Carica dall'Alto

  1. 1
    Riempi la lavatrice con acqua calda. Basta far partire un ciclo di lavaggio ad alte temperature e interromperlo quando l'acqua ha riempito la lavatrice. In alternativa, potresti riscaldare l'acqua su un fornello e versarla nel cestello.
  2. 2
    Aggiungi un litro di candeggina. Avvia il ciclo di lavaggio per pochi secondi per mescolare l'acqua e la candeggina, poi interrompilo e lascia il liquido nel cestello per un'ora. Inizierà ad agire sulla sporcizia, muffa ed eventuali altre sostanze all'interno della lavatrice.
    • Se non vuoi usare la candeggina, utilizza un prodotto specifico per la lavatrice in vendita al supermercato.
    • Per un'alternativa più naturale, aggiungi un litro di aceto bianco al posto della candeggina.
  3. 3
    Fai finire il ciclo di lavaggio. Dopo un'ora, fai ripartire il lavaggio e lascialo finire. A quel punto, l'interno della lavatrice sarà disinfettato.
    • Se la lavatrice puzza di candeggina alla fine del lavaggio, riempi di nuovo il cestello con acqua bollente e un litro di aceto. Lascia il liquido all'interno per un'ora, poi fai completare di nuovo il lavaggio.
  4. 4
    Pulisci il cassetto del detersivo. Usa una soluzione a base di acqua e aceto per strofinare il cassetto in cui versi il detersivo in polvere o liquido. In quel punto si accumula sporcizia, capelli e altri residui, perciò è importante pulire anche quella parte della lavatrice.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere Pulita la Lavatrice

  1. 1
    Togli gli indumenti bagnati subito dopo la fine del lavaggio. Se li lasci nel cestello, anche per diverse ore, potrebbe formarsi della muffa che rovinerebbe la lavatrice oltre a lasciare un cattivo odore sui vestiti. Trasferisci subito gli indumenti nell'asciugatrice, oppure stendili ad asciugare.
  2. 2
    Lascia lo sportello aperto dopo il lavaggio. Se lo chiudi, l'umidità viene intrappolata all'interno creando l'ambiente ideale per lo sviluppo di muffe. Per evitare che accada, lascia lo sportello aperto in modo che l'acqua rimasta evapori liberamente.
  3. 3
    Assicurati che la lavatrice sia completamente asciutta. Ad esempio, se il cassetto del detersivo si bagna, portalo fuori ad asciugare dopo il lavaggio e rimettilo a posto soltanto quando sarà asciutto.
  4. 4
    Puliscila a fondo una volta al mese. Una pulizia quotidiana è utile per evitare formazioni di muffa, ma una volta al mese bisogna pulirla più a fondo. Usa uno dei metodi descritti in questa guida per mantenere la tua lavatrice pulita e in ottimo stato, in modo che continui a funzionare ancora per tanti anni.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un detergente/sapone senza fosfati per proteggere l'ambiente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 144 549 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità