Le corde della chitarra sono importanti quanto la tastiera: non puoi suonare niente senza di loro. Quindi tenere pulite e lisce le corde è fondamentale. Questa guida aiuterà i possessori di una chitarra a tenere le corde in condizioni ottimali e ad aumentare la longevità delle stesse.

Passaggi

  1. 1
    Poni la chitarra sul dorso, poggiando la paletta su una piccola scatola o qualcosa del genere per evitare di urtare le chiavette e perdere l'accordatura.
  2. 2
    Prendi un tovagliolo di carta o uno straccio e piegalo longitudinalmente. Piegalo di nuovo longitudinalmente in modo da avere un lungo pezzo rettangolare. Fai lo stesso con un altro panno. Questo sarà lo “straccio dell'olio”.
  3. 3
    Fai scorrere il panno asciutto sotto le corde della chitarra, appena vicino al ponte, poi piegalo al di sopra in modo che l'altra metà copra la superficie delle corde.
  4. 4
    Ora, fai scorrere il panno per la lunghezza delle corde, fino al capotasto. Applica della pressione verso il basso per pulire la parte superiore e tira il panno verso l'alto per pulire anche la parte inferiore delle corde (altrettanto importante). Non fa niente se durante la pulizia la paletta viene sollevata dal supporto.
  5. 5
    Se noti una piccola quantità di sudiciume e sporcizia sul panno, allora stai procedendo bene. Non sempre sarà così, ma questo passaggio aiuterà a sistemare le corde per la lubrificazione.
  6. 6
    Applica del WD40 o della vaselina su un lato del secondo panno e avvolgilo attorno alle corde proprio come hai fatto con il primo straccio. Fai scorrere questo panno per la lunghezza delle corde usando lo stesso procedimento di prima.
  7. 7
    Quando hai finito, le corde dovrebbero sembrare notevolmente lucide, molto oleose e lisce al tatto.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di usare nuovamente la chitarra, dovresti prendere un altro panno asciutto e ripetere il passaggio numero 5 se non vuoi ungerti le dita.
  • Questa tecnica può essere applicata alla maggior parte dei tipi di chitarra. L'unica variazione necessaria è quando tratti un basso o una chitarra Warr. A causa dello spessore di ogni singola corda, sarà molto meglio pulirle una alla volta per un risultato perfetto.
  • In alternativa, potresti acquistare il pulitore per corde – è un piccolo gadget prodotto da ToneGear – che esegue l'operazione davvero facilmente. Fallo scorrere giù e su per le corde dopo ogni uso.
  • La procedura può essere fatta una volta a settimana oppure ogni volta che le corde hanno bisogno di un ritocco.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questo processo qualche volta può far scordare la chitarra per l'eccessiva pressione sulle corde.
  • Le chitarre con le corde in nylon non hanno bisogno di essere unte quando vengono pulite. Una piccola quantità di acqua sull'asciugamano sarà sufficiente, purché tu stia attento a non farla cadere sulla chitarra.
  • Prova a non far andare dell'olio sulla tastiera. Non danneggerà la chitarra in modo visibile, ma la farà sembrare sciatta, in un certo senso.
  • Questa operazione modificherà permanentemente le caratteristiche delle corde in quanto il WD40 rimarrà intrappolato nelle filettature delle corde causando cambiamenti nel suono e nell'accordatura per la disuguaglianza del WD40 intrappolato.
  • Se utilizzi dei tovaglioli di carta, alcuni pezzetti potrebbero attaccarsi alle corde, ma se hai piegato la carta correttamente non accadrà.
  • Dopo aver fatto questa operazione potrai trovare le corde troppo scivolose per suonare correttamente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • WD40
  • Un panno o un tovagliolo (prova a usare della carta assorbente di buona qualità per un risultato migliore)
  • Un piccolo oggetto sul quale appoggiare la paletta della chitarra durante il processo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 962 volte
Categorie: Strumenti Musicali
Pubblicità