Le infradito sono comode e piacevoli da indossare, ma possono rovinarsi con facilità. Usandole su un terreno irregolare o sconnesso, potresti sporcarle, infangarle, graffiarle o danneggiarle in altri modi. Prosegui nella lettura per sapere come correre ai ripari e farle tornare come nuove in modo semplice e rapido.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Strofinare le Infradito

  1. 1
    Puliscile con una spugna. Scegli una spugna una prossima a essere buttata, non quella che usi abitualmente per lavare i piatti. Immergila nell'acqua calda insaponata (puoi usare il detersivo per i piatti). Strofinale vigorosamente per rimuovere ogni traccia di sporco o di fango. Se ci sono detriti grossi o difficili da rimuovere, indossa un paio di guanti in gomma e staccali usando uno straccio o un pezzo di carta.[1]
  2. 2
    Usa il lucido per le scarpe sui graffi. Se le infradito sono graffiate o rovinate, puoi mascherare il danno con il lucido per le scarpe. Se riesci a trovare un prodotto appositamente formulato per il materiale di cui sono composte le tue infradito, non avrai difficoltà a nascondere la maggior parte delle imperfezioni. Prova diversi lucidi da scarpe per individuare quello più adatto alle tue necessità.
    • Se vuoi saperne di più su come lucidare le scarpe a mano, leggi questo articolo.
  3. 3
    Usa uno spazzolino da denti. Acquistane uno economico o utilizzane uno ormai vecchio. Inumidisci le setole con l'acqua, quindi strofinale contro una saponetta. Ora usalo per strofinare le infradito con vigore. Assicurati di raggiungere anche le fessure più piccole![2]
    • Questo metodo è particolarmente utile per le infradito in tessuto. Le setole raggiungeranno gli interstizi tra le fibre molto meglio di altri strumenti.
  4. 4
    Strofinale con uno straccio caldo e bagnato. Per prima cosa immergi lo straccio in acqua molto calda, quindi usalo per raschiare le macchie di sporco più ostinate. Se lo desideri, puoi aggiungere anche un po' di sapone, ma non è obbligatorio. Cerca di rimuovere la maggior quantità di sporcizia possibile.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Lavare le Infradito

  1. 1
    Usa la lavatrice. Questo metodo consente di lavarle in modo rapido, tuttavia può richiedere un maggiore consumo di acqua. Lavale in lavatrice con l'acqua fredda: scegli un programma breve e aggiungi una piccola quantità di sapone; se possibile, evita la centrifuga. Sappi che una quantità eccessiva di detersivo potrebbe danneggiare le infradito.[3]
  2. 2
    Lavale con un getto d'acqua ad alta pressione. Puoi usare la canna con cui annaffi il giardino, il soffione della doccia o un qualsiasi altro getto potente. Cerca di indirizzare lo spruzzo direttamente sullo sporco per staccarlo. Continua fino a rimuovere la maggior parte della sporcizia, quindi prova a strofinarle per completare la pulizia.[4]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Pulire delle Infradito molto Sporche

  1. 1
    Risciacquale con l'acqua fredda. Questo primo passaggio serve a lavare via la maggior parte dei detriti dalle infradito molto sporche. Se un normale getto d'acqua non è sufficiente, prova a usare un'idropulitrice o a bloccare parzialmente il flusso della canna dell'acqua con il pollice per aumentare la pressione.
  2. 2
    Mettile in ammollo. Riempi un catino con acqua calda insaponata. Immergi le infradito nell'acqua. Puoi usare un peso per spingerle sul fondo evitando che galleggino. Lasciale in ammollo per almeno due ore.[5]
    • Se possibile, usa un detersivo per i piatti concentrato. Se le infradito erano bianche, ma ora sono terribilmente sporche, puoi aggiungere una piccola quantità di candeggina. In tal caso fai molta attenzione a proteggere la pelle delle mani.
  3. 3
    Strofinale con vigore. Dopo averle lasciate immerse nell'acqua per qualche ora, puoi rimuovere le infradito dal catino. Strofina l'intera superficie con forza usando uno spazzolino da denti o una spugna. In caso di sporco particolarmente ostinato, puoi provare a usare un materiale abrasivo, come una paglietta d'acciaio, facendo tuttavia attenzione a non lacerare la superficie delle infradito.
  4. 4
    Risciacquale nuovamente con l'acqua fredda. Questo passaggio serve a lavare via il sapone, la schiuma o ogni altro detergente utilizzato per pulire le infradito. Oltre a ciò verrà eliminata tutta la sporcizia che si è staccata strofinando.
  5. 5
    Ripeti i passaggi fino a quando non sei completamente soddisfatto. Se le infradito non sono ancora perfettamente pulite, ricomincia. Devi continuare a strofinare e risciacquare fino a raggiungere il risultato desiderato.
  6. 6
    Lasciale asciugare all'aria. Non metterle nell'asciugatrice e non esporle a un calore eccessivo. Falle asciugare al sole, dovrebbero essere sufficienti poche ore.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un sapone compatibile con il materiale di cui sono fatte le infradito.
  • Cambia spesso l'acqua quando lavi le infradito.
  • Indossa un paio di guanti in gomma per proteggere le mani dagli agenti detergenti e dallo sporco. Aggiungi una piccola quantità di aceto per uccidere i batteri e un po' di olio di melaleuca per eliminare le muffe invisibili, quest'ultimo può essere spruzzato direttamente sulle infradito usando una bottiglia spray.
  • Indossale una o due volte mentre fai la doccia calda. Risparmierai denaro dato che lo shampoo, il docciaschiuma e gli altri prodotti che utilizzi abitualmente per lavare il corpo puliranno anche le infradito senza costringerti a usare altri agenti detergenti. I piedi forniranno inoltre la frizione necessaria a staccare lo sporco, liberandoti dall'obbligo di strofinarle con forza.
  • Se le tue infradito sono in gomma, prova a metterle in ammollo per 30 minuti in acqua calda a cui sono state aggiunte 2 compresse effervescenti per la pulizia delle dentiere. Successivamente, strofinale delicatamente con una spazzola morbida e risciacquale con acqua pulita. Una volta asciutte, sembreranno come nuove.
  • Prova a lavarle in lavastoviglie dopo averle cosparse di succo di limone. Otterrai un risultato eccellente.
Pubblicità

Avvertenze

  • In base al materiale di cui sono fatte, la lavatrice potrebbe rovinare le infradito.
  • Se le tue infradito hanno delle parti in plastica, non metterle nell'asciugatrice perché potrebbero sciogliersi.
  • In alcuni casi sarà impossibile farle tornare pulite o riparare i danni, bisognerà comprare un paio di infradito nuove.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lucido per le scarpe
  • Spugna
  • Guanti in gomma
  • Straccio o fazzoletto
  • Tubo da giardinaggio
  • Asciugamano

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 094 volte
Categorie: Accessori
Pubblicità