Questo articolo è stato co-redatto da Payam Daneshrad, MD. Il Dottor Payam Daneshrad è un otorinolaringoiatra iscritto all’albo e un chirurgo maxillo-facciale in attesa dell’abilitazione. È titolare e direttore della clinica DaneshradClinic a Los Angeles. Con oltre 19 anni di esperienza, è specializzato in chirurgia otorinolaringoiatrica/cervico-facciale per adulti e pediatrica, chirurgia nasale senza tamponi, chirurgia dei seni paranasali mininvasiva e trattamento della roncopatia. Utilizza inoltre le più recenti tecniche chirurgiche otorinolaringoiatriche per tonsillectomia, adenoidectomia, tiroidectomia e paratiroidectomia. Ha conseguito una laurea di primo livello con il massimo dei voti alla University of California - Berkeley. Si è poi laureato in Medicina alla Tulane University School of Medicine, dove è stato accettato dall'associazione studentesca AOA e dalla Tulane University School of Public Health. Si è formato alla University of Southern California, dove è attualmente professore clinico associato. Lavora come otorinolaringoiatra e chirurgo maxillo-facciale per le Los Angeles Sparks e per le squadre di atletica della Loyola Marymount University.
Questo articolo è stato visualizzato 12 470 volte
Nella maggior parte dei casi, la maniera migliore di mantenere puliti i canali uditivi è lasciarli stare, dato che un po' di cerume è benefico per le orecchie. Se però ne hai in quantità eccessiva, esistono alcuni metodi di pulizia considerati in genere sicuri e che puoi tentare anche a casa, come rimuovere il cerume procedendo dall'esterno e introducendo del liquido appropriato; in alternativa, rivolgiti al medico.
Passaggi
Approccio Prudente
-
1Assicurati di non avere un'infezione. Pulire le orecchie durante un'otite potrebbe essere molto doloroso e non è una buona idea. Potrebbe esserci un'infezione se manifesti sintomi come otalgia, fuoriuscita di secrezioni maleodoranti o senti un ronzio interno;[1] se temi di avere questo tipo di problema, rivolgiti al medico prima di provare qualsiasi metodo per pulire le orecchie da solo.
-
2Lascia stare i canali uditivi. Spesso è davvero tutto quello che serve; non dovresti versare o inserire nulla nelle orecchie e non devi cercare di raschiare fuori alcunché. Le orecchie umane si puliscono da sole e il cerume scorre nel canale proprio per facilitare tale processo; pertanto, nella maggior parte delle circostanze, non c'è alcun motivo di stuzzicarne l'interno.[2]
- Il cerume lubrifica, idrata e offre protezione ai delicati elementi del canale uditivo, oltre al fatto che ha proprietà antibatteriche e trasporta in modo naturale la sporcizia verso l'esterno.[3]
- La pelle e la peluria presenti nell'orecchio "guidano" il cerume verso l'esterno, così come la masticazione e altri movimenti della mandibola.
-
3Non utilizzare i cotton fioc. I bastoncini cotonati sono perfetti per pulire un'infinità di piccoli oggetti diversi, ma non le orecchie. Se li usi (o utilizzi l'angolo arrotolato di un fazzoletto) per pulire le orecchie, rischi di spingere il cerume ancora più in profondità verso il timpano.[4]
- Cosa ancora più grave, potresti facilmente provocarti delle forature o altri danni, dato che la pelle è sottile e gli elementi interni dell'orecchio sono molto delicati.
- Quasi sempre il cerume si blocca nei canali uditivi a causa di pessimi metodi di pulizia che spingono la sporcizia verso il fondo.
-
4Pulisci l'esterno delle orecchie. Se vuoi sbarazzarti del cerume, aspetta finché non fuoriesce dal canale uditivo; a quel punto, puoi rimuoverlo e strofinare il resto delle orecchie con un panno morbido e umido o un batuffolo di ovatta. In questo caso, puoi anche usare un bastoncino cotonato - che ora hai smesso di utilizzare per l'interno - per raggiungere tutti gli angoli e le pieghe del padiglione auricolare.[5]
- Sostanzialmente, devi trattare solo le parti esterne che riesci a vedere attraverso lo specchio.
-
5Riconosci i segni di un blocco del dotto uditivo. Quello causato dal cerume è quasi sempre riconducibile alle abitudini scorrette, come inserire regolarmente nelle orecchie degli oggetti estranei - per esempio cotton fioc, apparecchi acustici, auricolari, tappi o uno stetoscopio. Se inizi a manifestare tale disturbo, probabilmente userai termini come "ostruzione", "orecchie piene" o "tappate" per descrivere la sensazione che provi.[6]
- L'accumulo di cerume sui timpani può causare anche ipoacusia o persino una progressiva perdita dell'udito. Tra gli altri sintomi di pressione auricolare potresti presentare otalgia, ronzio nelle orecchie (acufene), prurito interno, produzione di secrezioni che possono anche essere maleodoranti e crisi tussive.
-
6Vai dal medico per liberarti di questa forma di blocco. Nella maggior parte dei casi, l'otorinolaringoiatra procede con un'irrigazione auricolare associata all'estrazione manuale per rimuovere la pressione causata dal cerume. La procedura è minimamente dolorosa e dovresti notare quasi subito la differenza, oltre a un miglioramento nella capacità uditiva.[7]
- Molti sintomi di questo disturbo possono in realtà indicare anche un'otite o altre patologie gravi che lo specialista può diagnosticare e curare.
Pubblicità
Sciogliere a Casa il Cerume Accumulato
-
1Non usare i coni per le orecchie. Sono poco più che dei tubi di carta vuoti rivestiti di cera e si suppone che siano in grado di togliere il cerume per "l'effetto camino" quando un'estremità è accesa e l'altra è inserita nel canale uditivo. Se questo principio ti sembra un po' insolito, stai pur certo che la scienza è d'accordo con te.[8]
- Ovviamente, non c'è alcuna prova affidabile che queste candele funzionino in qualche modo ed esistono invece molte testimonianze di conseguenze negative, come ustioni, incendi e timpani forati.
-
2Scegli un liquido sicuro per le orecchie. Se vuoi tentare di sciogliere ed estrarre da solo l'eccesso di cerume introducendo una sostanza liquida, devi fare in modo che si tratti di un prodotto sicuro, come acqua salata, olio per bambini o (meglio ancora) olio minerale; eventualmente, puoi anche acquistare dei prodotti appositamente ideati a tale scopo.[9]
- Fai attenzione ai metodi "fai da te" che trovi descritti in alcuni siti web, dato che potresti incorrere in rischi inutili; per esempio, versare l'acqua ossigenata nel canale uditivo può causare gravi irritazioni o anche danni peggiori, se hai il timpano perforato.
- Chiedi al medico se puoi utilizzare una soluzione diluita di perossido di idrogeno; questa può essere un'ottima tecnica per sciogliere e drenare il cerume in eccesso, purché il dottore ti dica che si tratta di un metodo sicuro per te.[10]
-
3Per prima cosa, devi riscaldare qualsiasi liquido che decidi di usare finché non raggiunge la temperatura corporea. Se è troppo freddo potrebbe stravolgere la funzionalità e la fisiologia interna dell'orecchio, causando potenzialmente una perdita di equilibrio, vertigini e nausea; se invece è troppo caldo, può causare irritazioni o anche ustioni.[11]
-
4Versa una piccola quantità di sostanza nell'orecchio per ammorbidire il cerume. È sufficiente inserire solo poche gocce di olio minerale (o qualche altro liquido sicuro per questo scopo) a temperatura corporea, utilizzando un contagocce o un batuffolo di ovatta intriso.[12]
- Piega lateralmente la testa con l'orecchio da trattare rivolto verso l'alto;
- Evita di forzare o spingere l'accumulo di muco sopra o vicino al timpano, cerca invece di ammorbidirlo per favorirne la fuoriuscita; questo metodo non dovrebbe causare dolore e dovrebbe perfino essere rilassante.
-
5Aspetta, piega la testa sull'altro lato e ripeti l'applicazione nel secondo orecchio, se necessario. Mantieni la posizione per 10 o 20 minuti, o anche più a lungo se vuoi, dopodiché piega nuovamente il capo sopra un panno pulito e lascia che il cerume scorra verso l'esterno.[13]Pubblicità
Rimuovere l'Eccesso di Cerume da Solo
-
1Procedi con molta cautela. Se hai un accumulo di cerume ostinato che non riesci a eliminare con l'olio minerale, puoi tentare di farlo scorrere verso l'esterno con un metodo casalingo. Si tratta della stessa tecnica usata dal medico, sebbene questi abbia gli strumenti e la capacità adeguati per procedere; non spruzzare troppo liquido o con una pressione eccessiva, altrimenti potresti causare danni al timpano.[14]
-
2Inserisci acqua pulita o una soluzione salata in una siringa a bulbo. È lo stesso strumento che viene in genere usato per pulire le narici dei neonati; assicurati che il liquido sia a temperatura corporea.[15]
- Schiaccia la siringa, inseriscine la punta nel liquido e allenta la presa; in questo modo la sostanza viene risucchiata.
-
3Fai gocciolare il liquido nell'orecchio. Metti la siringa appena all'interno del canale uditivo, facendo attenzione a non inserirla troppo; tieni la testa dritta ma leggermente piegata, in modo che il liquido possa drenare all'esterno.[16]
- Se provi dolore, fermati immediatamente e rivolgiti all'otorinolaringoiatra;
- Prima di tentare questo metodo, puoi sempre provare a smuovere e ammorbidire il cerume usando l'olio minerale.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare mai l'olio o l'acqua bollenti per pulire i canali uditivi.
- Fissa un appuntamento dall'otorino se temi di avere un'otite.
Riferimenti
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/otitis-externa/Pages/Introduction.aspx
- ↑ http://www.entnet.org/content/earwax-and-care
- ↑ http://www.entnet.org/content/earwax-and-care
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://www.entnet.org/content/earwax-and-care
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ https://www.fda.gov/ForConsumers/ConsumerUpdates/ucm200277.htm
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://american-hearing.org/disorders/ear-wax/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/
- ↑ http://share.upmc.com/2014/08/listen-tips-clean-ears-properly/