L'acciaio inox è uno dei materiali migliori per le pentole, di lunga durata e bell'aspetto. A differenza delle pentole antiaderenti però, può essere difficile da pulire se usato in modo scorretto. È importante imparare come pulire il tuo acciaio inox nel modo giusto per rimuovere le macchie più ostinate. È anche possibile prepararle in modo che non la superficie non attacchi, il che renderà la pulizia più semplice. Ecco alcuni modi per pulire e rivestire la pentola.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rimuovere le Macchie Ostinate

  1. 1
    Togliere incrostazioni di cibo. Se la padella ha del cibo incrostato parti dall'immergerla per qualche ora in acqua calda e detersivo (anche per tutta la notte). Scola e gratta vigorosamente con una spugna abrasiva. In questo modo riuscirai a rimuovere tutto.
    • Non usare la paglietta o altro materiale a base di rame - anche se fanno un buon lavoro rimuovendo il bruciato e le incrostazioni, grattano la superficie dell'inox.
  2. 2
    Togliere i segni del bruciato. Se la padella si è bruciata (ad esempio l'hai lasciata per troppo tempo sul fuoco) potrai pulirla usando del bicarbonato. A padella asciutta, spruzza un bel po' di bicarbonato sulla superficie. Sfrega con un panno asciutto o con una spugna.
    • Puoi anche aggiungere un po' di acqua al bicarbonato per formare la consistenza di una pasta.
    • Se hai problemi più seri, prova con un detergente leggermente abrasivo. Versane un po' sul fondo della padella e aggiungi dell'acqua per formare una pasta. Gratta con una spugna umida e sciacqua bene. La padella sembrerà nuova.[1]
  3. 3
    Togliere le macchie di acqua. Le macchie di acqua sono in realtà causate dai minerali, non dall'acqua in sé. Saranno più comuni se vivi in una zona in cui l'acqua è ricca di sostanze, ma possono anche essere il risultato di additivi come il fluoruro. Se asciughi la padella a mano, le macchie non saranno un problema. In caso contrario, spruzza del seltz. Risciacqua bene e asciuga con un panno pulito.[2]
    • In alternativa, puoi provare a immergere la padella nell'aceto per poi pulirla come sempre con un detergente non aggressivo e un panno morbido.
  4. 4
    Cuoci gli altri segni. Se le bruciature non vengono via con bicarbonato o detersivo, puoi cercare di cuocerle. Riempi la padella di acqua fino a coprire le bruciature e fai bollire sul fuoco. Aggiungi qualche cucchiaiata di sale acqua, spegni il gas e lascia la padella a riposo per qualche ora. Butta via l'acqua e gratta con una spugna abrasiva. Se le macchie sono ostinate, ripeti nuovamente il process.[2]
    • Dovresti aggiungere il sale quando l'acqua sta già bollendo. Se lo metti a freddo, potrebbe intaccare il metallo.
    • Invece del sale, puoi provare ad aggiungere del succo di limone o dell'aceto bianco. Un'altra soluzione è bollire del succo di pomodoro concentrato al 100% nella padella. L'acidità naturale del pomodoro dovrebbe aiutare a rimuovere le macchie.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rivestire la Padella per Cuocere

  1. 1
    Scaldala. Scalda la padella di acciaio inossidabile sul fuoco medio-alto. Ci vorranno solo un paio di minuti.[3]
  2. 2
    Ungila. Una volta che la padella è molto calda, toglila dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di olio (oliva, cocco, arachidi, qualsiasi) e spandilo per tutta la superficie finché si scioglie.[3]
  3. 3
    Rimetti sul fuoco. Continua a scaldare l'olio finché inizia a fare fumo. Appena il calore fa sciogliere l'olio, le molecole sulla superficie dell'inox si espanderanno e il grasso penetrerà nella padella rivestendola con un film non aderente.[3]
  4. 4
    Spegni. Una volta che vedi il fumo, spegni il gas e lascia raffreddare. Quando l'olio è freddo e la superficie della padella sembra uno specchio, saprai che è rivestita correttamente.[3]
  5. 5
    Butta l'olio. Quando hai terminato, versa l'olio freddo in un barattolo. Rimuovo l'eccesso usando un foglio di Scottex.[3]
  6. 6
    Mantieni la superficie non aderente. Se non lavi la padella con del detersivo, la superficie non aderente rimarrà intatta per un po'. Avrai sempre bisogno di un goccio di olio quando cucini però, per evitare che quello già presente bruci.[3]
    • Quando la superficie della padella diventa marrone o gialla, puoi rivestirla nuovamente con la stessa tecnica.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Manutenzione Generale

  1. 1
    Pulisci le pentole regolarmente. Comprare delle buone pentole di acciaio inox è un investimento ma è altrettanto importante proteggerle e curarle. Scegli se possibile delle pentole che abbiano un fondo di rame o alluminio. Questi metalli conducono meglio il calore dell'acciaio inox ed eviteranno la formazione di macchie di calore, minimizzando il quantitativo di cibo che si attacca.
  2. 2
    Pulisci le padelle dopo l'uso. Così facendo preverrai macchie e incrostazioni. Se le tue padelle non sono rivestite, puoi lavarle con acqua calda e detersivo, grattandole leggermente con una spugna abrasiva (tipo quelle a doppio lato) se necessario.
    • Se sono rivestite, sciacqua con acqua calda ma niente detersivo. Usa della carta per rimuovere l'eccesso di unto.
    • Mai utilizzare prodotti con ammoniaca e candeggina che interagiscono negativamente con l'acciaio, scolorendolo e danneggiandolo. [2]
    • L'ideale sarebbe usare un prodotto specifico per inox.
  3. 3
    Asciuga le padelle a mano. Una volta lavate, asciuga tutto ciò che hai di acciaio inox a mano con un canovaccio pulito. In alternativa, puoi asciugare all'aria ma l'acqua formerà le classiche macchie.
  4. 4
    Evita di lavare le pentole in lavastoviglie. Anche se le indicazioni del produttore lo permettono, lavandole in lavastoviglie ne ridurrai drasticamente la durata e non avranno mai un bell'aspetto.
    • Se tuttavia sei costretta a usarla, risciacqua le pentole con seltz appena le tiri fuori e asciugale con un panno pulito e morbido. In questo modo non resteranno segni.[2]
  5. 5
    Come lucidare le pentole. Se vuoi che le tue pentole siano davvero lucide, usa un prodotto per inox. Applicane un po' su un panno umido e strofina.
    • Puoi rimuovere le ditate dall'esterno usando un prodotto per vetri e un foglio di Scottex o un panno umido.
    • A volte è possibile togliere qualche piccolo graffio dall'esterno delle pentole usando una pasta di acqua e detergente non-abrasivo o bicarbonato.
  6. 6
    Pulisci le posate d'Acciaio. Il modo migliore per mantenere brillante i coltelli di inox è togliere i residui di cibo con un canovaccio durante e subito dopo l'uso. In questo modo le lame non si incrosteranno.
    • Attenta a non tagliarti quando pulisci i coltelli. Tieni il coltello per il manico poi passa il panno lungo la lama con movimenti lenti.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Mai pulire l'inox con candeggina o ammoniaca. Sono prodotti che reagiscono a contatto del metallo e possono accelerarne la corrosione.
  • Indossa sempre i guanti quando utilizzi prodotti abrasivi che potrebbero danneggiarti la pelle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentole di Acciaio Inox
  • Detersivo
  • Acqua
  • Spugna abrasiva
  • Panno umido
  • Seltz
  • Bicarbonato
  • Sale
  • Lucidante per inox(optional)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 71 521 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità