Questo articolo è stato co-redatto da Rio Jongsae Kim. Rio Jongsae Kim è un esperto di riparazione di scarpe e borse firmate e il titolare di Kim's Shoe & Bag Repair, un'attività che si trova a Vancouver. Con oltre 40 anni di esperienza, Rio e la sua attività si specializzano in riparazione e restauro di articoli in pelle e di lusso, tra cui scarpe, borse e altri accessori. L'esperienza di Rio e l'impegno che dedica al suo lavoro per offrire una riparazione e un restauro di qualità gli hanno permesso di apparire su Yahoo!, Insider e MSN.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 412 volte
Una suola bianca e pulita può rendere le tue scarpe da ginnastica ultra boost davvero sorprendenti. Essendo morbide e spugnose, queste solette possono sporcarsi facilmente. Lo sporco può intaccare il fondo in gomma (o la suola) o anche la parte spugnosa lungo i bordi della scarpa. Se si tratta solo di piccole macchie di sporco, puoi rimuoverle facilmente con una salvietta o una penna smacchiante. Macchie più ostinate e diffuse possono richiedere un lavaggio in lavatrice o l'uso di essere strofinate con un apposito detergente per scarpe. Con poca fatica, la suola delle tue scarpe ultra boost sarà come nuova.
Passaggi
Rimuovere le Macchie
-
1Passa una salvietta inumidita sul fondo e sui lati della scarpa. Sul fondo, passa la salvietta anche tra i solchi di gomma della suola. Prendi quindi un'altra salvietta pulita e passala delicatamente lungo i lati.[1]
- Dopo aver utilizzato la salvietta inumidita, asciuga delicatamente le scarpe passando sui bordi un tovagliolo di carta.
- Può andare bene qualsiasi tipo di salvietta inumidita, a meno che tu non voglia usarne una specifica per la rimozione delle macchie o con proprietà antibatteriche per rimuovere lo sporco ancora più facilmente.
-
2Usa una penna schiarente sulle macchie ostinate o più scure. Se i segni di sporco non vengono via con una salvietta umida, una penna schiarente può essere la soluzione per schiarire le macchie: rimuovi il tappo e strofina il pennarello sulla macchia. Per un risultato ancora più soddisfacente, metti le scarpe in lavatrice subito dopo.[2]
-
3Nascondi le macchie permanenti con un pennarello indelebile bianco o con un marcatore a base d'olio. Li puoi trovare entrambi in cartoleria. Rimuovi il tappo e passa gentilmente la punta sull'area dove è presente la macchia. Per evitare differenze di colore, puoi passare il pennarello su tutta la suola. Lascia infine asciugare per qualche ora.[3]
- I pennarelli indelebili e a base d'olio possono essere tossici. Assicurati di lavorare in un luogo ventilato. Se inizia a girarti la testa, prenditi una pausa.
Pubblicità
Usare la Lavatrice
-
1Rimuovi i lacci. Se devono essere puliti, riponili in un sacchetto per i capi delicati e mettili in lavatrice con le scarpe.[4]
-
2Metti le scarpe in lavatrice. Puoi lavare le scarpe con asciugamani, coperte o lenzuola. Se non hai nient'altro da lavare, puoi mettere in lavatrice solo le scarpe.[5]
-
3Usa ¼ di misurino (75 grammi) di detergente o candeggina. Usa un detergente apposito per capi tinti o colorati per proteggere i colori. Usa la candeggina per le scarpe bianche. Versane un po' nell'apposito sportello, poi richiudi la lavatrice.[6]
-
4Imposta la lavatrice su un ciclo regolare ad acqua calda. Gira le manopole o premi i pulsanti in modo da settare la temperatura su "calda" e il ciclo su "regolare" o "normale". L'acqua calda è più efficace di quella fredda per eliminare lo sporco. Una volta che la lavatrice inizia il suo ciclo di lavaggio, potresti sentire le scarpe sbattere da una parte all'altra all'interno del cestello. Questo è del tutto normale.[7]
-
5Lascia asciugare le scarpe all'aria durante la notte. Riponile in un luogo asciutto e pulito. Evita di metterle nell'asciugatrice, perché potrebbe danneggiarle. Le scarpe dovrebbero essere asciutte la mattina seguente. Rimetti i lacci prima di indossarle.[8]Pubblicità
Lavare le Scarpe a Mano
-
1Prendi una bacinella piena d'acqua, due spazzole, il detergente per scarpe e dei tovaglioli di carta. Tieni tutti questi oggetti a portata di mano in maniera che tu possa usarli durante tutto il procedimento. Riguardo alle spazzole, l'ideale sarebbe avere una spazzola a setole morbide e una con le setole dure.
- Puoi trovare il detergente apposito per le scarpe in un negozio di scarpe, al supermercato oppure online.
- Se non hai modo di reperire il detergente per scarpe, mescola in parti uguali acqua e sapone per i piatti fino a ottenere la consistenza di un sapone liquido.
-
2Spazzola i bordi della suola bianca con la spazzola a setole morbide. Immergi la spazzola in acqua e premi una piccola quantità di detergente per scarpe sulle setole. Invece di sfregare, passala gentilmente lungo i lati della scarpa. Premi piano per non danneggiarne il materiale delicato.[9]
-
3Strofina la suola della scarpa con la spazzola a setole rigide. Immergi la spazzola in acqua e spremi un po' di detergente su di essa. Mano a mano che strofini, il detergente inizierà a produrre schiuma. Accertati di penetrare con le setole in ogni solco della suola di gomma. Muovi la spazzola con piccoli movimenti circolari, per eliminare al meglio ogni traccia di sporco.
-
4Rimuovi i residui di sapone con dei tovaglioli di carta. Assicurati di rimuovere la schiuma anche dal fondo della scarpa. Allo stesso modo, asciuga i lati della scarpa. Dovrai utilizzare probabilmente 2 o 3 tovaglioli di carta prima di eliminare ogni traccia di schiuma.[10]
-
5Aspetta che le scarpe siano asciutte prima di indossarle di nuovo. Puoi lasciare che si asciughino all'aria. Potrebbero essere necessarie solo un paio d'ore. Nel caso fossero ancora bagnate, tamponale di nuovo con un tovagliolo di carta. Una volta asciutte, potrai indossarle di nuovo.[11]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Rimuovere le Macchie
- Salviette inumidite
- Penna sbiancante
- Pennarello indelebile bianco
- Marcatore bianco con base a olio
Usare la Lavatrice
- Detergente
- Sbiancante
- Sacchetto per capi delicati
Lavare le Scarpe a Mano
- Bacinella piena d'acqua
- Spazzola a setole morbide
- Spazzola a setole rigide
- Detergente per scarpe
- Tovaglioli di carta
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=wPAvtuYCJ_g&feature=youtu.be&t=45
- ↑ https://www.gq.com/story/sneaker-cleaning-white-knit-running-adidas-ultra-boost
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=SfsRTFLAps0&feature=youtu.be&t=54
- ↑ http://www.esquire.com/style/advice/a47618/ask-a-clean-person-machine-wash-sneakers/
- ↑ http://www.esquire.com/style/advice/a47618/ask-a-clean-person-machine-wash-sneakers/
- ↑ https://www.gq.com/story/sneaker-cleaning-white-knit-running-adidas-ultra-boost
- ↑ https://www.gq.com/story/sneaker-cleaning-white-knit-running-adidas-ultra-boost
- ↑ https://www.gq.com/story/sneaker-cleaning-white-knit-running-adidas-ultra-boost
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=9mlszL3WTLg&feature=youtu.be&t=220