Questo articolo è stato co-redatto da Chris Willatt. Chris Willatt è titolare e fondatore di Alpine Maids, l'impresa di pulizie più rinomata di Denver, nel Colorado. Si è laureato alla University of Colorado nel 2012.
Questo articolo è stato visualizzato 8 877 volte
Il lavandino di un bagno può iniziare a emanare un odore sgradevole quando nello scarico si accumulano residui di dentifricio, capelli e altri elementi. Oltre allo sporco, nello scarico può anche proliferare la muffa che rallenterebbe e bloccherebbe il fluire dell'acqua. Una pulizia regolare aiuta a evitare che questi depositi intasino lo scarico. Se il lavandino dovesse ostruirsi, è possibile allentare i residui di sporco che si sono accumulati nello scarico con bicarbonato di sodio e aceto.
Passaggi
Pulire Regolarmente lo Scarico
-
1Rimuovi i residui di sporco dallo scarico una volta alla settimana. Per evitare che la sporcizia si accumuli, rimuovi il tappo o il filtro dal lavandino e getta i residui che si sono raccolti. Risciacqua tutti gli elementi prima di rimetterli al loro posto [1] .
- La maggior parte dei lavandini presenta un tappo di metallo regolabile che può essere usato per chiuderli. Puoi rimuoverlo sfilandolo dallo scarico.
- Se il tappo viene azionato premendo e tirando un'asticella dietro il rubinetto oppure è fisso, rimuovi la rondella sul dorso del tubo di scarico, sfila l'asta di sostegno e togli il tappo.
Consiglio dell'EspertoTitolare di Alpine MaidsChris Willatt
Titolare di Alpine MaidsPulisci lo scarico una volta alla settimana, che sia estraibile o meno. Chris Willatt, titolare dell'impresa di pulizie Alpine Maids, afferma: "Una volta alla settimana, rimuovi tutti i capelli dallo scarico. Se è estraibile, puoi metterlo in lavastoviglie per lavarlo a fondo. Poi, usa una spazzola o una gomma magica per eliminare i depositi di sporco dalla parte inferiore. Se non è rimovibile, sfregalo bene con una spazzola."
-
2Usa un disgorgante non corrosivo quando è necessario. Il lavandino del bagno è un ricettacolo di batteri che possono contribuire alla formazione di cattivi odori e depositi indesiderati all'interno dello scarico. Per eliminare questi batteri, usa un disgorgante biodegradabile e non corrosivo una volta al mese. Il perossido d'idrogeno è un ottimo prodotto che può essere versato direttamente nello scarico [2] .
- Considera che molti famosi disgorganti sono pieni di sostanze chimiche che possono comportare rischi per la tua salute e per quella delle tubature.
- Segui le istruzioni riportate sulla confezione quando usi prodotti naturali che hai acquistato.
- La candeggina e i prodotti antibatterici sono sconsigliati. Oltre a essere inutili, possono danneggiare gli impianti idraulici. Questo è particolarmente importante nel caso in cui tu abbia una fossa biologica.
-
3Pulisci lo scarico una volta al mese con prodotti che usi tipicamente in cucina. Invece di comprare un disgorgante, usa sale, bicarbonato di sodio, aceto e/o succo di limone per rimuovere i cattivi odori e pulire il lavandino. Mescola i prodotti che hai a disposizione fino a ottenere una tazza (circa 240 ml) di soluzione e versala nello scarico. Lasciala agire per un'ora prima di versare dell'acqua calda nel lavandino [3] .Pubblicità
Sturare il Lavandino di un Bagno
-
1Versa dell'acqua bollente nello scarico. Per rimuovere i depositi ostinati, inizia con il bollire circa 2 litri di acqua, quindi versala nello scarico facendo molta attenzione. L'acqua bollente inizierà a sciogliere e a rimuovere l'ostruzione [4] .
-
2Usa uno sturalavandino. Per fare in modo che gli intasamenti dello scarico si allentino e scorrano via, spingi la coppa dello sturalavandino verso il basso per 5 o 6 volte. Sebbene questo procedimento non rimuova totalmente l'ostruzione, aiuta ad allentarla ulteriormente. Usa uno sturalavandino che possa creare una tenuta ermetica sull'apertura dello scarico [5] .
-
3Versa il bicarbonato nello scarico. Versa circa 1 tazza (220 g) di bicarbonato nello scarico. Lascialo agire per qualche minuto. Non solo assorbirà i cattivi odori, aiuterà anche ad allentare gli accumuli di sporcizia [6] .
-
4Aggiungi l'aceto. Versa 1 tazza (240 ml) di aceto bianco distillato nello scarico dopo avere aspettato per qualche minuto. Fra il bicarbonato e l'aceto si scatenerà una reazione chimica che creerà una soluzione spumosa. Copri lo scarico, in quanto questo aiuterà la miscela a farsi strada all'interno della zona ostruita e a sciogliere l'occlusione rimanente. Lasciala riposare nello scarico per un'ora circa [7] .
- L'aceto è anche un deodorante naturale. Questa miscela aiuterà inoltre a rimuovere tutti i cattivi odori causati dal deposito.
- L'aceto di mele e il succo di limone possono essere usati al posto dell'aceto bianco.
- Dopo avere lasciato agire la miscela, risciacqua di nuovo con acqua calda.
- Ripeti il procedimento per eliminare i cattivi odori rimasti.
-
5Usa uno sturalavandino a spirale. I depositi ostinati potrebbero richiedere un intervento di natura meccanica. Compra uno sturalavandino a spirale dal ferramenta. In pratica si tratta di un filo di plastica lungo e sottile che presenta dei ganci su ciascuna estremità. Usalo per sciogliere e spingere (o per tirare via) tutti i depositi che hanno ostruito lo scarico. Inseriscilo e rimuovilo ripetutamente dallo scarico fino a quando non vedrai più capelli o grumi al momento di tirarlo via [8] .
- In alternativa, puoi piegare una gruccia di metallo facendo in modo che abbia un gancio a un'estremità. Potrai così usarla allo stesso scopo. Se dovesse rimanere incastrata, rimuovila aiutandoti con una pinza a becco lungo.
- In seguito a questa procedura, rimuovi i cattivi odori lasciando agire una miscela a base di bicarbonato di sodio e aceto.
Pubblicità
Mantenere lo Scarico in Buone Condizioni
-
1Mantieni lo scarico libero. Prestare attenzione a quello che finisce nello scarico è forse il passo più importante da fare per mantenerlo pulito. Questo è particolarmente vero per il lavandino del bagno, che tende inevitabilmente ad accumulare diversi tipi di residui, come i capelli. In linea di massima, getta i residui di sporco nel cestino della spazzatura qualora pensassi che possano essere dannosi per lo scarico [9] .
- Evita di lavare i piatti o gettare residui di alimenti nel lavandino del bagno.
- Non buttare prodotti di igiene personale, come batuffoli di cotone, filo interdentale o pezzetti di carta igienica, nello scarico del lavandino.
- Fai attenzione per evitare che il piccolo rivestimento circolare che si trova sotto il tappo di alcuni prodotti finisca nello scarico.
-
2Usa meno quantità di sapone e altri prodotti. Anche il sapone e altri prodotti che finiscono regolarmente nello scarico del lavandino, come dentifricio e schiuma da barba, possono contribuire alla formazione di depositi. Di conseguenza, abituati a usarne in quantità inferiori [10] .
- Dovrebbe bastare una piccola quantità di dentifricio o sapone per le mani.
- Lascia scorrere l'acqua nello scarico per qualche secondo dopo avere usato un sapone o un dentifricio, in modo che i residui possano defluire.
-
3Evita i detersivi confezionati. Sono tanti i motivi per i quali è meglio evitare di utilizzare detersivi a base di sostanze chimiche. Possono corrodere le tubature e danneggiare altri componenti degli impianti idraulici. Sono anche tossici e possono finire nella falda acquifera della zona [11] .Pubblicità
Consigli
- Se lo scarico dovesse ostruirsi spesso, forse è il caso di sostituire i tubi che si trovano sotto il lavandino con tubi nuovi di plastica. Questi hanno una struttura liscia che aiuta a evitare la proliferazione batterica e consente di mantenere lo scarico privo di ostruzioni per anni.
Avvertenze
- Getta via medicinali, vernici e diluenti per vernici nel modo più appropriato in base alle disposizioni del tuo comune di residenza. Sebbene sia difficile che questi elementi danneggino le tubature, sono tossici e dannosi per la falda acquifera della tua zona.
Riferimenti
- ↑ https://www.plumbingsupply.com/how-to-prevent-clogged-drains.html
- ↑ https://www.plumbingsupply.com/how-to-prevent-clogged-drains.html
- ↑ https://www.hunker.com/12001291/how-to-clean-black-sludge-in-bathroom-sink-drains
- ↑ https://www.hunker.com/12001291/how-to-clean-black-sludge-in-bathroom-sink-drains
- ↑ https://www.hunker.com/12001291/how-to-clean-black-sludge-in-bathroom-sink-drains
- ↑ https://www.hunker.com/12001291/how-to-clean-black-sludge-in-bathroom-sink-drains
- ↑ https://www.hunker.com/12001291/how-to-clean-black-sludge-in-bathroom-sink-drains
- ↑ https://www.hunker.com/12001291/how-to-clean-black-sludge-in-bathroom-sink-drains
- ↑ https://www.plumbingsupply.com/how-to-prevent-clogged-drains.html