Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 015 volte
In molti casi è possibile lavare un cappello bianco a mano usando pochi e semplici prodotti. Una volta capito se il materiale resiste o meno al lavaggio, puoi procedere con acqua, detergenti, uno spazzolino da denti o una spazzola per i piatti; puoi quindi farlo asciugare al sole oppure in casa.
Passaggi
Capire se Puoi Lavare il Cappello e Come Procedere
-
1Ispezionalo. Prima di decidere se lavarlo, dovresti esaminarlo con cura; valuta come è stato cucito, controlla la tesa e la cinta. Se ti sembra realizzato con materiali di buona qualità, le cuciture sono resistenti e la tesa ha un'anima in plastica, ci sono buone probabilità che tu possa lavarlo.[1]
- Non lavare un cappello con visiera in cartone.
- Se sembra cucito in maniera approssimativa ed è poco robusto, non procedere.
-
2Controlla il materiale. Devi capire quali tessuti e materiali sono stati usati per confezionare il cappello. Leggi l'etichetta o la stampa che si trova all'interno; questa dovrebbe riportare il nome delle fibre utilizzate, come cotone, lana, poliestere o saia; questi materiali sono tutti lavabili.[2]
-
3Leggi le istruzioni di lavaggio. L'etichetta o la stampa sulla fodera dovrebbe riportare le indicazioni di lavaggio che includono la temperatura dell'acqua, la possibilità o meno di usare la lavatrice e le modalità di asciugatura; se sono presenti, è importante rispettare tali direttive.[3]
-
4Portalo presso un lavasecco. Se temi che un lavaggio a casa non sia sicuro, valuta di rivolgerti a un professionista per una pulizia a secco; il negoziante è in grado di procedere al tuo posto o darti preziosi consigli per lavare il cappello a casa.
-
5Diffida del metodo in lavastoviglie. Alcuni ritengono che questo elettrodomestico possa lavare i cappelli in maniera sicura, ma non è così; la macchina porta l'acqua a temperature elevate e la spruzza con violenza sugli elementi al suo interno. Per ottenere i migliori risultati limitati a un lavaggio a mano o affidati al lavasecco.[4]Pubblicità
a Mano
-
1Riunisci i materiali. Per lavare un cappello bianco di cotone o poliestere, hai bisogno di 250 ml di acqua ossigenata, 15 ml di sapone liquido per i piatti e una cucchiaiata di percarbonato di sodio; se il cappello è di lana, devi usare un detersivo specifico per questa fibra. Hai inoltre bisogno di un lavandino o una vaschetta, un vecchio spazzolino da denti o una spazzola per piatti per eliminare le macchie ostinate.[5]
-
2Prepara il liquido di lavaggio in base al tipo di tessuto. Se stai pulendo un cappello di cotone o poliestere, riempi il lavello o la bacinella con acqua calda; mentre l'acqua scorre, aggiungi una cucchiaiata di detergente a base di percarbonato di sodio, 250 ml di acqua ossigenata e 15 ml di detersivo per i piatti. Quando il recipiente è pieno per i 2/3 della sua capienza, chiudi il rubinetto e agita il liquido per mescolare gli ingredienti.[6]
- Se il cappello è di lana, usa acqua fredda o fresca e aggiungi un tappo di detersivo specifico per questo tessuto.[7]
-
3Metti il cappello in ammollo. Una volta riempito il lavello per i 2/3 e aver mescolato gli ingredienti, aggiungi l'accessorio da lavare, verificando che sia completamente sommerso.
-
4Strofinalo con lo spazzolino da denti. Se è in cotone o fibre sintetiche, puoi procedere in questo modo dopo il bagno in acqua per poter eliminare le macchie ostinate. Lavora in maniera delicata su ogni chiazza e poi strofina tutta la superficie per sbarazzarti della sporcizia residua.
- Se il cappello è di lana, non dovresti strofinarlo, altrimenti si formano delle palline di fibre.
-
5Risciacqualo. Al termine del lavaggio, elimina il sapone e lo sporco con acqua pulita. Se stai trattando un capo in cotone o poliestere, puoi usare l'acqua calda; la lana deve invece essere risciacquata in acqua fredda o fresca. Assicurati di aver rimosso ogni traccia di detergente dalle fibre.[10]
-
6Fallo asciugare. Una volta tolta tutta la schiuma, devi asciugare il cappello all'aria e non metterlo nell'asciugatrice. Appoggialo su una ciotola capovolta ed esponilo al sole, in modo da mantenerne la forma; se non puoi riporlo in un luogo assolato, fallo asciugare in casa. Per accelerare il processo puoi accendere un ventilatore nelle vicinanze.[11]Pubblicità
in Lavatrice
-
1Pretratta la cinta e ogni macchia. Usa uno smacchiatore spray per il bucato per eliminare le chiazze dal cappello; dovresti pulire anche la cinta nello stesso modo. Se il cappello ha delle cuciture colorate o delle decorazioni, assicurati che il prodotto non rovini i colori.
-
2Riponilo in una retina per il bucato. Se ne hai una specifica per i capi delicati, come la biancheria intima, dovresti usarla anche per il cappello; questo semplice rimedio fornisce un po' di protezione dall'azione vigorosa della lavatrice.
-
3Imposta un ciclo per bucato delicato e ad acqua fredda. Dopo aver trattato le macchie, scegli un programma appropriato; per la maggior parte dei copricapi è meglio selezionare un ciclo delicato con acqua fredda o a bassa temperatura. Procedi con il lavaggio e al termine togli il cappello dal cestello.[12]
-
4Lascia che asciughi all'aria. Non metterlo mai in asciugatrice, ma esponilo all'aperto; in alternativa, puoi tenerlo in casa in una zona ben arieggiata.Pubblicità
Pulizia Localizzata
-
1Prepara una soluzione in base al tipo di tessuto. Il cotone e il poliestere possono essere puliti con una combinazione di 250 ml di acqua ossigenata, 15 ml di sapone liquido per i piatti e una cucchiaiata di percarbonato di sodio diluiti in 4 litri di acqua calda. La lana ha invece bisogno di 30 ml di detersivo specifico sciolto in 4 litri di acqua fredda.
-
2Bagna la chiazza con acqua pura. Prima di iniziare la pulizia localizzata ammorbidisci la sporcizia con acqua calda (per il cotone e le fibre sintetiche) o fredda (per la lana).
-
3Strofina delicatamente la zona macchiata con un vecchio spazzolino da denti. Intingi le setole morbide nella soluzione detergente e usale per trattare le aree sporche; se temi di creare delle palline di fibre, puoi massaggiare il tessuto con le dita.
-
4Risciacqua e fai asciugare all'aria. Dopo aver eliminato la macchia, risciacqua il tessuto con l'acqua, avendo cura di rimuovere ogni traccia di detergente; se possibile, lascia asciugare il cappello al sole oppure in casa.Pubblicità
Avvertenze
- Non usare la candeggina perché può macchiare il cappello e indebolirne il tessuto.
Riferimenti
- ↑ http://articles.chicagotribune.com/2013-08-06/features/sc-fam-0806-lifeskill-wash-cap-20130806_1_hat-brim-wool
- ↑ https://www.qualitylogoproducts.com/promo-university/howto-wash-baseball-cap.htm
- ↑ https://www.qualitylogoproducts.com/promo-university/howto-wash-baseball-cap.htm
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2016/09/08/how-to-clean-a-baseball-cap/
- ↑ https://www.mom4real.com/clean-ball-caps-no-bleach/
- ↑ https://www.mom4real.com/clean-ball-caps-no-bleach/
- ↑ https://www.qualitylogoproducts.com/promo-university/howto-wash-baseball-cap.htm
- ↑ https://www.mom4real.com/clean-ball-caps-no-bleach/
- ↑ https://www.qualitylogoproducts.com/promo-university/howto-wash-baseball-cap.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 015 volte