Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Maker. Melissa Maker è presentatrice ed editor di CleanMySpace, un canale YouTube e blog con oltre 1 milione di iscritti. Ha più di 10 anni di esperienza nel settore della pulizia professionale e offre utili consigli su tutto quello che concerne la cura e la manutenzione della casa.
Questo articolo è stato visualizzato 80 610 volte
A nessuno piace pulire un water, ma è un'operazione indispensabile per l'igiene domestica. Un water sporco è disgustoso alla vista, emana cattivo odore ed è una fabbrica di germi. Pulirlo immediatamente ti risparmia un sacco di problemi in seguito. Se vuoi essere certo che il tuo water sia pulito con cura, segui questi consigli professionali
Passaggi
Pulizia Rapida
-
1Prendi tutti gli strumenti necessari. Se l'idea di pulire il WC ti disgusta, è meglio avere tutto l'occorrente a portata di mano prima di iniziare, così il lavoro sarà più rapido e indolore. Procurati un paio di guanti in gomma, che sono indispensabili, e tutti gli oggetti che seguono, per lo meno tutti quelli che riesci a procurarti: scopino da WC, salviettine disinfettanti, un vecchio spazzolino da denti, stracci puliti (o carta da cucina) e un detergente per il water.
- Consiglio per l'igiene: prendi un paio di guanti dedicato esclusivamente alla pulizia del water. Acquistane uno di colore diverso rispetto a quelli che usi per le altre faccende domestiche. In questo modo non li confonderai con quelli che usi per lavare i piatti.
- Sarebbe opportuno avere anche un detergente universale a portata di mano. Ne puoi trovare uno al supermercato ma, se preferisci risparmiare, puoi crearne uno tu mescolando un cucchiaio di sapone per i piatti con 180 ml di acqua.
-
2Pulisci la tazza. Puoi procedere secondo l'ordine che preferisci, ma se hai fretta la cosa più intelligente da fare è iniziare dalla tazza. In questo modo se schizzi dell'acqua sporca all'esterno non dovrai preoccuparti, dato che sono zone che ancora devi pulire. Usa lo scopino per eliminare ogni macchia e deposito di calcare che riesci a vedere. Dovrai applicare una certa pressione per togliere lo sporco ostinato. Se vuoi un'azione pulente più efficace, metti un po' di detergente specifico o universale nel WC e poi intingi lo scopino prima di spazzolare le pareti interne della tazza.
-
3Pulisci il coperchio. Ora che la tazza è stata igienizzata, devi pensare alle altre parti soggette allo sporco: la tavoletta e il coperchio. Utilizza sempre il detergente universale e degli stracci (o carta) per strofinare in modo rapido ma attento tutti questi elementi. Se lo desideri, usa un vecchio spazzolino per pulire anche i punti difficili da raggiungere come quelli fra il coperchio e la ceramica a livello dei cardini.
-
4Pulisci l'esterno della tazza. È giunto il momento di far brillare anche l'esterno della ceramica. Usa una bottiglia spray e spruzza il WC con un detergente universale. Strofinalo con un panno o della carta stando molto attento alla leva/tasto dello sciacquone. In alternativa immergi un panno in acqua calda e detergente, pulisci il WC e poi sciacqua il panno quando è sporco.
- Inizia a pulire il WC sempre dai punti più alti così l'acqua sporca colerà verso il basso su punti che non hai ancora trattato.
- Non dimenticare i punti nascosti, come dietro il serbatoio dello sciacquone dove si appoggia alla parete. Per pulire in modo soddisfacente queste aree, devi usare uno scovolino o uno spazzolino da denti.
-
5Tira lo sciacquone. Ora il tuo WC dovrebbe avere un aspetto decisamente migliore! Schiaccia lo scarico per eliminare l'acqua sporca che si è accumulata sul fondo. Se hai usato della carta igienica durante le pulizie, è il momento di gettare anche questa, sempre che non sia tanta da causare un'ostruzione.
- Alla fine, lava le mani dopo esserti tolto i guanti. Qualche goccia d'acqua potrebbe essere entrata nei guanti durante le pulizie.
- Se il tuo WC aveva bisogno solo di una "leggera" pulizia, hai finito! Se, al contrario, ha bisogno di un intervento più deciso per delle macchie difficili o perché è trascorso molto tempo dall'ultima volta che te ne sei occupato, allora è meglio dedicarsi al primo metodo.
Pubblicità
Pulizia Profonda
-
1Passa tutta la superficie del WC con una spugna bagnata. Sarebbe opportuno usare acqua molto calda per queste fasi iniziali, mentre pulisci altre zone del water, l'acqua calda inizia ad allentare e a far macerare lo sporco ostinato risparmiandoti molta fatica in seguito. Inumidisci una spugna con acqua calda e strofina il serbatoio dello sciacquone, il coperchio, la tavoletta, la base e la parte esterna della tazza. A volte questa azione è sufficiente per rimuovere lo sporco senza l'utilizzo di particolari detergenti.
-
2All'interno della tazza spruzza un detergente per WC. Quelli specifici sono in grado di eliminare le macchie, gli anelli di sporco e i depositi di calcare. Spruzzalo sotto il bordo della tazza e lascia che scorra lungo le pareti fino all'acqua. È molto importante spruzzarlo sotto il bordo perché è una zona che viene spesso ignorata ma dove si depositano molti minerali.
- Leggi le istruzioni riportate sull'etichetta del detergente che stai usando. Molti hanno un'azione pulente solo se li lasci agire per un po' di tempo nella tazza. Se così fosse, fai una pausa prima di passare alle fasi successive.
-
3Strofina l'interno del WC con lo scopino per il water. Usane uno con setole rigide e strofina con cura tutte le pareti della tazza prestando particolare attenzione alle macchie di calcare che si accumulano lungo il bordo a livello dell'acqua. Maggiore è la decisione e l'accuratezza con cui strofini e più pulito sarà il water.
- Cerca di sfruttare al meglio il detergente; dato che la maggior parte del prodotto si accumula sul fondo, intingi lo scopino un paio di volte per poi strofinare lo sporco incrostato. La tua azione sarà più decisa.
-
4Tira lo sciacquone. In questo modo risciacqui sia lo scopino che la tazza. Continua a strofinare mentre l'acqua scorre lungo le pareti del WC perché la forza del flusso potrebbe non essere sufficiente per spazzare via i residui.
- Se ci sono delle macchie particolarmente ostinate, ripeti il processo applicando il detergente, lasciandolo agire e poi strofinando con lo scopino. Ricorda sempre di risciacquare la tazza alla fine.
-
5Pulisci il resto del WC con un disinfettante. Una volta che hai pulito l'interno della tazza, dovresti occuparti del resto, anche se non è sporco. Quando avrai finito, non solo il WC sarà splendente, ma sarà soprattutto libero da ogni batterio pericoloso. Usa un detergente spray “per tutte le superfici” o uno specifico per il bagno e spruzzalo sul WC. Devi ricoprire sia la parte superiore che inferiore del water, la tavoletta (sopra e sotto) e l'esterno della tazza. Poi, con un panno o della carta da cucina, strofina tutte le superfici per asciugare il detergente.
-
6Non trascurare il tasto o la leva dello scarico. Questo elemento ha bisogno di particolare attenzione perché viene toccato ogni volta che si usa il WC. Pullula di batteri, quelli che si trovano sulle tue dita dopo aver tirato lo sciacquone. Ricopri il tasto con una generosa quantità di disinfettante, ci sono più probabilità di contaminarsi di germi attraverso il contatto con la leva dello scarico rispetto a qualunque altra parte del water, quindi puliscila bene.Pubblicità
Pulire la Zona intorno al WC
-
1Togli tutti gli oggetti che sono sopra e vicino al WC. Prima di iniziare è essenziale fare un po' di spazio eliminando gli oggetti che possono ostacolarti (scatole di fazzoletti, riviste e così via). Dato che vuoi pulire approfonditamente il water, avrai bisogno di raggiungere ogni angolo nascosto.
- Togliere gli oggetti non solo ti permette di pulire la superficie su cui appoggiano, ma anche di evitare che cadano nella tazza e che si rovinino a causa dei detergenti aggressivi.
-
2Risciacqua o spolvera gli oggetti che si trovavano in prossimità del WC. L'ultima cosa che desideri è sporcare nuovamente il tuo water brillante con la polvere o lo sporco che si trova sulle riviste o sulla scatola dei fazzoletti. Indossa un paio di guanti puliti e pulisci accuratamente gli oggetti che si trovano in prossimità del water. Se sono resistenti all'acqua, bagnali e poi strofinali bene, se non lo sono, spazzolali a secco. Asciugali con un panno o della carta da cucina e riponili al loro posto.
- Quando hai finito, togli i guanti e lavati le mani come precauzione per non diffondere i batteri.
-
3Spruzza il pavimento attorno alla tazza con il disinfettante. Solitamente un WC sporco è circondato da un pavimento altrettanto sudicio. Non vorrai certo che i tuoi piedi si contaminino ogni volta che usi il bagno, quindi approfitta e pulisci il pavimento. Usa una scopa per eliminare ogni pelo, capello o polvere che si trova attorno alla tazza, presta attenzione soprattutto dietro di essa. Strofina il pavimento con della carta da cucina bagnata di disinfettante o un panno.Pubblicità
Consigli
- Le salviette di carte sono ideali per pulire l'esterno del water. Essendo monouso, riducono il rischio di diffondere microbi, oltre ad assorbire bene i residui di detergente e lasciare pochi aloni. Se invece usi un panno in tela, assicurati di lavarlo bene al termine della pulizia, e lavalo separatamente da altri stracci o dagli abiti.
Avvertenze
- Non usare lo scopino per pulire il sedile o l'esterno della tazza, in quanto potresti diffondere germi dall'interno del water.
- I prodotti chimici possono essere pericolosi per la tua persona, per i bambini e per gli animali domestici. Tieni i detergenti lontano dalla portata dei bambini e segui le istruzioni riportate su ciascuna confezione.
Cose che ti Serviranno
- Guanti in gomma. Dovrai usare questi guanti solo per la pulizia del water, quindi è meglio se li scegli di colore diverso da quelli che usi per pulire altre superfici.
- Una spugna, meglio se lievemente abrasiva.
- Un detergente specifico, liquido o in gel.
- Uno scopino (facoltativo).
- Detergente igienizzante spray.
- Tovaglioli di carta.