Hai comprato da poco una borsa Longchamp e vuoi fare di tutto per tenerla nelle migliori condizioni possibili? A questo proposito, prima o poi dovrai pur lavarla! L'impresa produttrice indica delle linee guida ufficiali per quanto riguarda la pulizia, ma ci sono anche metodi alternativi da considerare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Linee Guida Ufficiali

  1. 1
    Applica la crema incolore prodotta dalla marca Longchamp sulle parti di pelle. Puoi anche usare un prodotto cremoso simile per pulire queste sezioni della borsa [1] .
    • Usa un pennello morbido per applicare delicatamente la crema sulle parti di pelle della borsa.
    • Dopo aver pulito la pelle, passa un panno pulito e morbido per rimuovere gli eccessi di crema. Fai movimenti brevi e circolari per lucidarla e pulirla alla perfezione.
  2. 2
    Lava le parti di tela con acqua e sapone. Alcune borse Longchamp sono parzialmente composte da questo materiale. Puliscilo con un panno morbido o una spazzola, aggiungendo un po' di acqua tiepida e un sapone neutro.
    • Usa un sapone delicato e privo di coloranti o fragranze.
    • Non lasciare che cada dell'acqua sulle parti di pelle: può danneggiarla.
    • Puoi pulire sia la parte interna che quella esterna della borsa utilizzando acqua e sapone. Assicurati solo di svuotarla completamente prima di farlo.
  3. 3
    Falla asciugare. Se hai lavato le parti di tela usando acqua e sapone, lasciala in una stanza ben ventilata per qualche ora, fino ad asciugatura completa.
    • Appendila usando i manici. Mettila in verticale utilizzando una gruccia per vestiti e disponila in un punto soleggiato per accelerare il processo di asciugatura.
  4. 4
    Proteggi la pelle con un prodotto impermeabilizzante. Siccome l'acqua può danneggiarla, è consigliabile applicare un balsamo apposito su queste parti della borsa dopo averla pulita.
    • Versa una noce di prodotto impermeabilizzante su un panno asciutto e pulito e strofinalo delicatamente sulla pelle, mediante movimenti brevi e circolari. Continua a lucidare finché non sarà stato assorbito dal materiale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Soluzione di Lavaggio a Mano Alternativa

  1. 1
    Usa l'alcool per eliminare le macchie pesanti dalla superficie. Per le macchie esterne, come quelle di inchiostro, che non possono essere eliminate con un panno, strofina un batuffolo di cotone imbevuto di alcool isopropilico [2] .
    • Molte macchie superficiali, come quelle di grasso, vanno rimosse in un secondo momento, pulendo l'intera superficie della borsa con acqua e sapone.
    • Imbevi di alcool isopropilico un batuffolo di cotone e strofinalo sulla superficie della borsa fino a far scomparire la macchia. Concentrati solo sulla parte interessata.
    • Dopo aver finito, lascia asciugare la borsa all'aria.
  2. 2
    Rimuovi le macchie profonde con un detergente in crema. Se ti ritrovi con una macchia che si è fissata profondamente nella stoffa, usa un impasto a base di bitartrato di potassio e succo di limone.
    • Le macchie più profonde possono includere quelle di sangue, vino e molti tipi di cibi e bevande.
    • Mescola in quantità pari il bitartrato di potassio e il succo di limone, fino a formare una soluzione densa. Applicala generosamente sulla zona interessata della borsa e lasciala agire per 10 minuti.
    • Dopo che la soluzione avrà avuto la possibilità di agire, eliminala con un panno asciutto e pulito.
  3. 3
    Prepara una soluzione a base di sapone delicato. Mescola 500 ml di acqua tiepida con qualche goccia di sapone neutro e privo di coloranti.
    • Questa soluzione saponata può essere usata per eliminare le tracce più leggere di sporco da una borsa di pelle o che ha parti di questo materiale. Usala almeno una volta alla settimana.
    • Utilizza il sapone più delicato che tu abbia per minimizzare il rischio di seccare o danneggiare la pelle.
  4. 4
    Usa un panno per pulire delicatamente la borsa. Imbevi un panno morbido e pulito di acqua saponata. Strizza il liquido in eccesso e poi passalo piano sulla borsa per eliminare tutta la sporcizia che si è accumulata.
    • Utilizza questa soluzione per pulire sia la parte esterna che quella interna della borsa. Assicurati di svuotarla completamente, prima di farlo.
    • Lascia che le parti di pelle si inumidiscano solo leggermente. Non bagnarle né inzupparle.
  5. 5
    Lucidala completando l'asciugatura. Usa un panno morbido e asciutto per lucidare leggermente la superficie della borsa mentre è ancora umida. Continua a farlo finché non si sarà asciugata totalmente.
    • Dopo aver finito, lascia che la borsa continui ad asciugarsi all'aria per un'ora circa, soprattutto se hai lavato la parte interna: dovrebbe essere completamente asciutta prima di rimettere al proprio posto il contenuto.
  6. 6
    Ammorbidisci le parti di pelle usando una soluzione a base di aceto. Per prevenire che si secchino e si spacchino, dovresti prendertene cura. Puoi creare una soluzione apposita con aceto bianco e olio di semi di lino.
    • Usare questo prodotto renderà la pelle più resistente alle macchie, in futuro.
    • Mescola una parte di aceto bianco distillato con due di olio di semi di lino, amalgamandoli bene. Imbevi un panno pulito e morbido di questa soluzione e applicala generosamente sull'intera superficie della borsa di pelle. Lavorala con movimenti brevi e circolari.
    • Lascia che la soluzione agisca per 15 minuti.
    • Dopo averla lasciata in posa, lucida la pelle con un panno asciutto e pulito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Lavatrice

  1. 1
    Metti la borsa in lavatrice. Svuotala del tutto, prima di farlo [3] .
    • Puoi lavarla da sola o insieme ad altri articoli, ma assicurati che questi indumenti non stingano o danneggino altrimenti la borsa.
  2. 2
    Usa un prodotto delicato. Un comunissimo detersivo liquido per lavatrice dovrebbe andar bene, però meglio che non contenga coloranti e aromi.
    • Il detersivo dovrebbe essere il più delicato possibile per minimizzare il rischio che la borsa si danneggi.
    • Se vuoi essere particolarmente cauta, evita il detersivo e usa un prodotto più delicato e naturale, come il sapone di Marsiglia o quello di Castiglia liquido [4] .
    • Usa solo 60 ml di sapone per questa operazione.
  3. 3
    Imposta la lavatrice su un ciclo delicato. Il movimento e la temperatura dovrebbero essere poco aggressivi, quindi selezionali con cura. In particolare, la temperatura dovrebbe essere fredda o tiepida. Dopo aver fatto tutti i preparativi, accendila.
    • Il ciclo di lavaggio per la lana dovrebbe andare bene, ma quello delicato o simile al lavaggio a mano è preferibile.
    • La temperatura dell'acqua dovrebbe essere più o meno fredda, senza superare i 4 °C.
  4. 4
    Lascia asciugare la borsa all'aria. Dopo averla tolta dalla lavatrice, appendila a una gruccia per vestiti usando il manico. Lasciala asciugare per 4-5 ore, o per tutto il tempo necessario.
    • Per accelerare il processo di asciugatura, potresti metterla nell'asciugatrice, impostandola alla temperatura più bassa possibile. Inserisci anche altri articoli nell'elettrodomestico, come un paio di asciugamani grandi, per ridurre ulteriormente l'esposizione al calore. Lasciala asciugare per 5-10 minuti, poi appendila per un'altra oretta affinché questo procedimento giunga a conclusione.
    • Puoi anche velocizzare l'asciugatura appendendola in una zona soleggiata.
  5. 5
    Applica uno strato di balsamo per accessori di cuoio. Versa questo prodotto su un panno morbido e pulito e passalo sulle parti di pelle per lucidarle.
    • Il balsamo ammorbidisce la pelle e la protegge da ulteriori macchie e possibili danni causati dall'acqua.
    Pubblicità

Avvertenze

  • L'acqua può danneggiare la pelle, quindi presta attenzione mentre lavi la borsa, che sia Longchamp o di un'altra marca.
  • L'unico metodo di detersione raccomandato è quello ufficiale. Quelli del lavaggio a mano o in lavatrice generalmente sono sicuri, ma è più facile danneggiare la borsa, quindi dovresti provarli a tuo rischio e pericolo e procedere con cautela.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Linee Guida Ufficiali

  • Crema incolore della Longchamp
  • Pennello morbido
  • Panno morbido
  • Acqua
  • Sapone delicato
  • Gruccia
  • Prodotto impermeabilizzante

Soluzione Alternativa per il Lavaggio a Mano

  • Panni morbidi e puliti
  • Alcool isopropilico
  • Batuffolo di cotone
  • Succo di limone
  • Bitartrato di potassio
  • Ciotole di plastica
  • Bastoncino o cucchiaio per mescolare
  • Acqua
  • Sapone liquido delicato
  • Aceto
  • Olio di semi di lino

Lavatrice

  • Lavatrice
  • Detersivo delicato, sapone di Castiglia o sapone delicato per il bucato
  • Gruccia
  • Balsamo per il cuoio
  • Panno morbido

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 183 volte
Categorie: Pulizia | Accessori
Pubblicità