X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 957 volte
Per dare un tocco di vivacità al proprio look niente è meglio di un paio di orecchini pendenti. Puoi sceglierli di tendenza, eleganti, alla moda o semplicemente originali! Impara a realizzare gli orecchini da te, in questo modo oltre ad esprimere la tua creatività li avrai di sicuro come li hai sempre desiderati.
Passaggi
-
1Scegli le perline e procurati dei ganci per orecchini, spilli con la capocchia, pinze arrotondate e pinze ad ago. Ti serviranno tutti questi strumenti. Controlla la foto per maggiori dettagli.
-
2Abbina le perline nel modo che preferisci, inserendo prima quella che andrà alla fine del pendente e poi le altre.
-
3Con le pinze piega la parte eccedente dello spillo a 90° per entrambi gli orecchini.
-
4Con la pinza ad ago, taglia lo spillo in modo che sia lungo 1 cm. Puoi provare in alternativa la tecnica descritta qui sotto.
-
5Prendi il gancio per orecchini e con le pinze piega lo spillo a formare un cerchio. Come puoi vedere dalla foto, lo spillo non è piegato a formare un cerchio completo.
-
6Infila il gancio nel mezzo cerchio formato con lo spillo e poi piega lo spillo completamente in modo che non possa uscire dal gancio.
-
7Infila gli orecchini nel lobo forato (ovviamente per indossare questi orecchini devi avere il buco alle orecchie) e mostrali a tutti!
-
8Finito.Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Tecnica degli anellini
-
1Segui le istruzioni dei passaggi da 1 a 3, ma salta il passaggio 4 e non tagliare ancora lo spillo.
-
2Piega la testa dello spillo e arrotolalo più volte, dove spunta dalle perline. Taglia la parte eccedente e poi rigirala in modo che formi un anello ben chiuso.
-
3Apri un anellino (uno di quegli anellini non chiusi) e infila il gancio dell’orecchino. Chiudi bene l’anellino.
-
4Quando apri un anellino non cercare di separare le due parti, perché indebolisci l’anello. Aprilo in modo perpendicolare al piano dell’anello e poi riporta le due parti sullo stesso piano per chiuderlo.Pubblicità
Consigli
- Per un look più raffinato, sostituisci la perlina d’argento alla base della spirale del gancio con una perlina coordinata alle altre.
Pubblicità
Avvertenze
- Gli orecchini pendenti s’incastrano facilmente nei vestiti e nei capelli. Fai attenzione quando li indossi, perché incastrandosi in una maglia, possono causare strappi al lobo dell’orecchio.
- Tieni gli orecchini lontano dai bambini e dagli animali domestici che potrebbero ingoiarli.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pinze per catena
- Tronchesina per tagliare il filo di ferro
- Pinze a becco
- Spilli con capocchia
- Ganci per orecchini
- Anellini non chiusi
- Perline
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità