wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 115 volte
In fatto di costumi, il cappello da pirata è tra i copricapo più amati e tutti i ragazzini (e non solo loro) sognano di presentarsi a una festa in maschera vestiti da bucaniere. Un cappello da pirata può essere realizzato in vari modi: questo articolo ti darà le indicazioni necessarie per creare vari modelli di base, sia da bambino che da adulto.
Passaggi
Cappello di Cartoncino
Questo cappello è fatto di cartoncino nero e ha come modello di riferimento il disegno qui presente. Seguendo questo metodo è possibile realizzare un bel cappello che può resistere a un pomeriggio intero di giochi e birbonate e, se tenuto con cura, essere indossato anche in occasioni successive.
-
1Crea il tuo cappello da pirata. Se vuoi, segui il modello qui presente; puoi stamparlo, cambiarlo in parte, o realizzarne uno più ricercato. Questo disegno dà solamente l’idea su come realizzare un cappello credibile.
-
2Poggia il cartamodello sul foglio di cartoncino nero. Ritaglia due forme di cartoncino seguendo i contorni del modello.
-
3Disegna un teschio e un paio di ossa incrociate su un foglio di carta bianco, poi ritaglia il disegno.
- Usa dei pennarelli per disegnare teschio e ossa. Se il cappello è per una festa tra ragazzini, lascia che siano loro stessi a occuparsi del disegno, ne saranno entusiasti!
- Incolla il teschio e le ossa su uno dei lati del cappello che andrai poi a comporre.
-
4Componi il cappello. Metti assieme le due estremità con della colla o del nastro adesivo. Non fasciare la parte dritta, dato che lì andrà infilata la testa.
- Se usi la colla, aspetta che asciughi per bene prima di indossare il cappello.
-
5Prova il cappello. Agita la spada e urla "Ahoy!"Pubblicità
Riadattare un Cappello Usato
È la soluzione migliore per un costume realizzato all’ultimo minuto, e per le persone che vogliono indossare un cappello autentico.
-
1Trova un cappello in un negozio di articoli usati. Cercane uno a tesa larga.
- A meno che tu non voglia impersonare un attraente pirata vestito di rosa, è meglio scegliere un cappello nero o di colore scuro.
- Il materiale non è così importante, l’importante è che sia flessibile (feltro e velluto sono l’ideale).
-
2Cuci o pinza le estremità della tesa ai due lati della corona. Ciò solleverà la tesa sulla parte frontale e posteriore, dando al copricapo l’aspetto di un vero e proprio cappello da pirata.
-
3Decora il cappello. Per quanto riguarda il teschio e le ossa, puoi ritagliarli da una vecchia maglietta, disegnarli su carta o ricorrere a una toppa termoadesiva. Puoi anche cercare un disegno su internet e stamparlo.
- Se sono in tessuto, cuci il teschio e le ossa sulla parte frontale del cappello.
- Se sono di carta, incollale. Ovviamente, se teschio e ossa sono di carta, saranno meno resistenti, ma andranno comunque bene per una festa al coperto.
-
4È tutto! Ora sei pronto per presentarti alla festa col tuo cappello riadattato.Pubblicità
Fascia da Pirata in Tessuto
-
1Procurati un foulard a righe. Le strisce non sono fondamentali, ma hanno un non so che di piratesco che aiuta a ricreare l’immagine del bucaniere. La cosa davvero importante è che il foulard sia abbastanza largo da coprire la testa e formare un nodo voluminoso, una volta attorcigliato su se stesso.
- Se il foulard non è a strisce, cucigli sopra (a intervalli regolari) delle strisce di stoffa o di nastro, oppure usa della vernice per tessuti per disegnarle.
-
2Indossa il foulard. Decidi se raccogliere tutti capelli sotto il foulard o lasciarli svolazzare dietro la nuca. Lascia libero il volto per ottenere un effetto migliore.
-
3Annoda il foulard a lato della testa. Fai un nodo bello grosso. Fai attenzione a non attorcigliare i capelli nel nodo (o sono dolori!).
-
4Mettiti una benda sull’occhio e preparati all’abbordaggio!Pubblicità
Consigli
- Orecchini e anelli si accompagnano bene con un cappello da pirata.
- Ricava una benda nera da un pezzo di tessuto o un foglio di carta spessa. Taglia la benda e fissala sopra un elastico nero usando dei punti metallici o della colla.
Cose che ti Serviranno
Cappello di carta
- Foglio di giornale
- Pennarello (per disegnarci sopra teschio e ossa) o colla (per attaccarci sopra un modello)
Cappello di cartoncino
- Cartoncino nero
- Carta bianca
- Pennarelli
- Nastro, colla stick
Cappello riadattato
- Cappello a tesa larga di feltro o velluto (assicurati che si pieghi facilmente prima di acquistarlo, dato che un cappello rigido non permetterebbe di fissare la tesa alla corona)
- Ago e filo o pinzatrice
- Pezza o disegno di teschio e ossa
Fascia da pirata
- Foulard a strisce (largo)