Questo articolo è stato co-redatto da Pete Sveen. Pete Sveen è un appassionato di fai da te che vive nel Montana. Crea e condivide video tutorial incentivanti su progetti di costruzione, dai mobili alla lavorazione dei metalli. Il suo canale YouTube, DIY Pete, ha più di 240.000 iscritti.
Questo articolo è stato visualizzato 22 539 volte
Il tagliere è una superficie robusta che impedisce di rovinare il ripiano della cucina quando si deve tagliare la frutta, la verdura o altri alimenti. Puoi comprarlo al supermercato o in qualunque negozio di casalinghi, ma puoi anche costruirne uno da solo con pochi materiali. Questo articolo fornisce le istruzioni necessarie per realizzare un blocco di taglio robusto da macellaio accoppiando diverse strisce di legno.
Passaggi
Riunire i Materiali
-
1Acquista tre assi di legno per costruire il tagliere. Puoi usare il legno che preferisci e di qualunque dimensione; tuttavia, accertati che sia spesso almeno 2,5 cm. Per realizzare il tagliere descritto in questo tutorial avrai bisogno di:
- Un'asse di noce dalle dimensioni di 10x50x2,5 cm;
- Un'asse di acero da 10x50x2,5 cm;
- Un'asse di ciliegio da 10x50x2,5.[1]
-
2Raduna tutto il materiale e gli strumenti di sicurezza. Le istruzioni fornite in questo articolo sono piuttosto semplici, ma è necessario avere a disposizione un certo numero di attrezzi, affinché vengano seguite correttamente. Dovresti avere:
- Colla per legno;
- Guanti e occhiali di sicurezza;
- Metro;
- Matita;
- Paraorecchi di sicurezza;
- 2-3 coppie di morsetti.
-
3Accertati di avere tutte le macchine e gli strumenti adatti per lavorare il legno. Inoltre, devi essere capace di usarli in maniera sicura.
- Smerigliatrice orbitale;
- Sega da banco;
- Troncatrice;
- Pialla.
-
4Misura e taglia le tavole di legno, in modo che siano più lunghe di circa la metà della lunghezza finale che desideri. Ovviamente, la grandezza del prodotto finito dipende dalla tua scelta personale, ma questo articolo ti spiegherà come costruire un tagliere di 30x40 cm. A prescindere dalla lunghezza finale, fai in modo che la tavola sia più lunga del 50% delle dimensioni che vorrai ottenere; potrai modificare i bordi in base alle esatte specifiche in un secondo momento.
- A prescindere dalla misura che hai scelto, accertati che le tavole abbiano tutte la stessa lunghezza.
- Per questo lavoro puoi usare una troncatrice o una sega da banco.
- Ricorda di smerigliare i bordi ruvidi.
Pubblicità
Comporre il Tagliere
-
1Con una matita, traccia su ogni asse di legno un segno corrispondente alla "larghezza" che deve avere la striscia. Anche in questo caso, le dimensioni finali sono una questione di scelta personale, ma sappi che per ottenere un buon tagliere non dovrebbero essere più sottili di 2 cm. Misura la larghezza di ogni striscia sulle assi di noce, acero e ciliegio e traccia un segno con la matita.
- Le strisce devono percorrere ogni asse per il senso della lunghezza; durante la composizione del tagliere le alternerai.
-
2Taglia ogni striscia con la sega da banco. Lavora lentamente, rispettando le linee che hai tracciato con la matita. Alla fine dovresti ottenere tre serie di strisce di legno perfettamente uniformi. Dovrebbero avere l'aspetto di piccoli pali a sezione quadrata.
- Puoi tagliare tutte le strisce che desideri, tutto dipende dalla larghezza delle assi che ti sei procurato.
- In questa fase puoi essere creativo o fare delle variazioni; ad esempio, puoi ricavare delle strisce di larghezza differente, se vuoi.
-
3Allinea tutte le strisce di legno secondo lo schema che ti piace di più. La soluzione più semplice è quelle di alternarle: ciliegio, acero, noce, ciliegio, acero, noce e così via. Ruota ciascuna striscia, in modo che la superficie più bella sia rivolta verso l'alto; in seguito, prepara il legno per il taglio finale.
-
4Ruota ogni striscia in senso orario, in modo che il bordo laterale sia rivolto verso l'alto. A questo punto, devi usare della colla per legno per unire le varie strisce, quindi è opportuno che la superficie laterale (dove applicherai l'adesivo) sia rivolta verso l'alto.
-
5Spalma liberamente la colla su ciascuna striscia. Usa le dita o un pennello per distribuire l'adesivo sul bordo di ciascun pezzo di legno. L'intera superficie deve essere ricoperta dalla colla; non preoccuparti se quella in eccesso colerà lungo i bordi, te ne occuperai più tardi.
-
6Premi tutte le strisce di legno l'una vicino all'altra. Ruotale in senso antiorario, in modo che la superficie con la colla si trovi di lato fra due pezzi di legno. Allinea le strisce e uniscile accertandoti che non scivolino o cedano.
-
7Fissa i morsetti ai lati del tagliere, in modo che tutti gli elementi siano sottoposti a una certa pressione. Questo passaggio è necessario affinché la colla faccia presa. Quando applichi i morsetti, accertati che tutte le strisce restino ben livellate. Nessun pezzo deve cedere o spuntare in alto. Controlla anche che il bordo superiore e inferiore siano delle linee dritte.
-
8Solleva tutto l'elemento bloccato dai morsetti, per evitare che appoggi sulla superficie del tavolo di lavoro. Mentre asciuga, la colla non deve aderire al tavolo. Solleva il tagliere in verticale e aspetta che l'adesivo si asciughi per il tempo indicato sulla confezione.
- Potrebbero essere necessarie da una a tre ore; tuttavia, affidati sempre alle istruzioni che trovi sul prodotto.
Pubblicità
Terminare e Lucidare il Tagliere
-
1Togli i morsetti e usa uno scalpello per eliminare i grossi grumi di colla. Procedi a questa fase solo dopo che l'adesivo si è asciugato. Se ci sono blocchi di colla secca sul tagliere, questo è il momento di staccarli con uno scalpello.
-
2Lavora la superficie con una pialla. In questo modo ottieni una superficie uniforme e regolare. Non dovrai asportare molto materiale, solo uno strato di pochi millimetri. Ricordati di piallare anche i bordi, per ottenere un tagliere perfettamente liscio.
- Se togli circa 3 mm di materiale da ogni lato dovresti riuscire a sbarazzarti di ogni imperfezione.[2]
-
3Usa la sega da banco o la troncatrice per portare il tagliere alle dimensioni definitive. Ora che tutte le strisce sono ben incollate, non avrai difficoltà a modificare la grandezza del tagliere. Imposta la sega da banco alla lunghezza finale (in questo caso 40 cm) e taglia le estremità della tavola.
-
4Usa una smerigliatrice orbitale per conferire un aspetto liscio al legno. Dopo aver parificato la superficie con la livella, non sarà necessario smerigliarla a lungo. Prendi della carta vetrata a grana 220 per lisciare il piano di taglio, arrotondare i bordi ed eliminare ogni porzione ruvida lasciata dalla sega.
-
5Tratta il tagliere con un olio che può entrare in contatto con gli alimenti. In questo modo applichi uno strato protettivo sul legno, che facilita le operazioni di pulizia e l'utilizzo del tagliere stesso. Usa uno straccio umido per pulire il legno e aspetta che si asciughi completamente. In seguito, spalma l'olio minerale sul tagliere con piccoli movimenti circolari. A questo scopo puoi usare uno straccio. Attendi che l'olio sia asciutto prima di usare il tagliere.
- Al termine del lavoro, il tagliere dovrebbe essere lucido. Applica altro olio minerale se hai la sensazione che sia ruvido, legnoso o che ci siano delle macchie non rifinite.
- L'olio di semi di lino e la cera d'api sono prodotti adatti per trattare gli strumenti che entrano in contatto con i cibi.
Pubblicità
Consigli
- La sega a nastro è uno strumento montato su un tavolo di lavoro molto efficace per tagliare delle linee curve.
- La dima circolare viene usata per tracciare curve e archi sul materiale che vuoi tagliare. È molto utile quando desideri conferire al tagliere dei bordi arrotondati oppure vuoi ricavare un pomello tondo sul manico.
- Il seghetto è uno strumento manuale che ti permette di fare tagli curvi nel legno.
Cose che ti Serviranno
- Tavola di acero
- Metro
- Matita
- Squadra da falegname con livella integrata
- Dima circolare
- Seghetto o sega a nastro
- Morsetti
- Blocco smeriglio, levigatrice orbitale o a nastro
- Trapano a colonna o manuale
- Fresa verticale
- Lima di metallo
- Panno pulito
- Olio di semi di lino naturale