wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 48 569 volte
La pentola a pressione è la “Formula Uno” della cucina, è incredibilmente veloce! Rappresenta un ottimo strumento per cucinare perché, oltre ad essere rapida, permette di conservare tutti i nutrienti e le vitamine che vanno inevitabilmente persi con le altre tecniche. Non è facilissimo usarla, quindi, se hai appena cominciato ad usare una pentola a pressione, segui queste istruzioni. Sapere le basi del suo funzionamento e riconoscere una pentola difettosa può fare la differenza.
Passaggi
Conoscere la Pentola a Pressione
-
1Sappi come funziona una pentola a pressione. Quando è accesa, il calore produce il vapore che cuoce i cibi più in fretta portandoli al punto di ebollizione. Ci sono due tipi di pentole: le prime (vecchio stile) hanno un sistema “basculante”, o regolatore di pressione ponderato, che si trova sulla parte superiore del tubo di sfiato sul coperchio. Il secondo (più moderno) ha delle valvole ed un sistema ermetico.
-
2Verifica la pentola prima di usarla, per essere certo che non ci siano fessure o crepe. Inoltre, controlla che sia pulita e che non abbia avanzi delle precedenti cotture. Le pentole danneggiate possono essere pericolose perché fanno uscire il vapore che ti po’ ustionare.
-
3Sappi come riempire la pentola. Deve contenere del liquido prima di fare cuocere qualunque cosa. In molte ricette si utilizza l’acqua. Una pentola a pressione non dovrebbe mai essere riempita oltre i 2/3 della capacità, poiché bisogna lasciare spazio al vapore.
- Per i modelli vecchio stile: Bisogna sempre mettere almeno 220 ml di acqua, che è sufficiente per 20 minuti di cottura.
- Per i modelli moderni: la quantità minima di liquido è 110 ml.
-
4Riconosci il cestello ed il treppiedi. Le pentole a pressione sono fornite di un cestello per le verdure, i pesci e la frutta, e di un treppiedi, che è il supporto del cestello. Sul fondo della pentola viene posto il treppiedi e sopra di esso il cestello.Pubblicità
Preparare il Cibo
-
1Prepara il cibo per la cottura. Quando acquisti la pentola, trovi anche le istruzioni per la preparazione dei principali alimenti.
- Carne e pollame: devi condire la carne prima di metterla nella pentola. Se vuoi ottenere il massimo del gusto, falla prima rosolare: scalda una piccola quantità di olio nella pentola a pressione a fuoco medio. Non mettere il coperchio durante queste operazioni. Aggiungi la carne e falla rosolare. Puoi anche preparare la carne in una padella prima di metterla in quella a pressione.
- Pesce: lavalo. Metti il pesce sul cestello e quest’ultimo sul treppiedi con almeno 175 ml di liquido. Quando cucini il pesce è sempre meglio mettere un po’ di olio di oliva sul cestello, per evitare che si attacchi.
- Fagioli secchi e ceci: metti in ammollo i fagioli per 4-6 ore. Non aggiungere sale all’acqua. Scolali e mettili nella pentola a pressione. Aggiungi 15-30 ml di olio di oliva e dell’acqua se usi una pentola del primo modello.
- Riso e cereali: lascia in ammollo il grano ed il farro in acqua tiepida per 4 ore. Non reidratare il riso e l’avena.
- Verdure (sia fresche che congelate): scongela quelle surgelate e lava quelle fresche. Metti le verdure nel cestello, la maggior parte richiede almeno 125 ml di acqua sul fondo della pentola per cuocere a vapore in 5 minuti. Usa 250 ml di liquido se prevedi di cucinare per 5-10 minuti e almeno mezzo litro se la cottura durerà 10-20 minuti.
- Frutta: lava tutta la frutta prima di usare la pentola a pressione. Usa il cestello e 125 ml di acqua se usi frutta fresca, con quella disidratata sarà necessario il doppio di liquido.
-
2Valuta quanta acqua usare. Consulta il manuale del tuo modello specifico per determinare la quantità di liquido necessario in rapporto al cibo, e ricorda che ciascun alimento ha delle esigenze diverse.Pubblicità
Usare la Pentola a Pressione
-
1Metti il cibo che vuoi cucinare nella pentola a pressione. Aggiungi l’acqua necessaria per la cottura adeguata per quello specifico alimento.
-
2Togli la valvola di sicurezza o il regolatore di pressione e chiudi bene il coperchio. Assicurati che sia bloccato. Metti la pentola sul fuoco grande del fornello e accendilo al massimo. La pentola comincerà a trasformare l’acqua in vapore.
-
3Aspetta che la pentola vada in pressione. Quando raggiunge il limite di sicurezza, la pentola comincerà a cuocere il cibo a vapore.
- Nei vecchi modelli questo accade quando il vapore esce dallo sfiato e il peso morto comincia a fischiare. Metti la valvola di sicurezza sull’ugello quando vedi il vapore che esce.
- Nei modelli moderni c’è una spia sulla valvola del vapore che indica la pressione interna della pentola, e che si accende quando la pressione sale.
-
4Riduci il fuoco al minimo, in modo che la pentola cominci a cucinare senza sibilare. Comincia a calcolare i tempi di cottura da questo momento. L’obiettivo è quello di mantenere la pressione costante durante tutto il procedimento. Se il calore non viene ridotto, la pressione continua ad aumentare, e il peso morto o la valvola di sicurezza si aprono (e cominciano a fischiare) facendo sfiatare il vapore. Questo meccanismo evita che la pentola si rompa a causa della pressione; non è un timer che indica il termine della cottura.Pubblicità
Togliere il Cibo
-
1Spegni il fornello quando il tempo di cottura è scaduto. Se continui a cucinarlo ti troverai con una pappetta per neonati, e non vuoi certo che succeda.
-
2Riduci la pressione interna della pentola. Non tentare di alzare il coperchio, ogni ricetta spiega come abbassare la pressione. Ci sono tre modi per farlo:
- Tecnica naturale: si utilizza per i cibi a lunga cottura, come gli arrosti che continuano a cuocere anche quando la pressione cala. E’ il metodo che richiede più tempo, di solito tra i 10 e 20 minuti.
- Tecnica rapida: la maggior parte delle vecchie pentole e tutti i modelli nuovi hanno uno sgancio rapido del coperchio. Quando questo bottone viene premuto, la pressione si abbassa lentamente all’interno della pentola.
- Tecnica dell’acqua fredda: è il metodo più rapido, ma non usarlo se la tua pentola è elettrica. Prendi la pentola e mettila nel lavandino, sotto il rubinetto. Apri l’acqua fredda e lascia che si riversi sul coperchio. Cerca di evitare la valvola o il regolatore di pressione.
-
3Verifica che la pressione sia scesa. Sui vecchi modelli muovi il regolatore di pressione. Se non senti alcun suono e non vedi fughe di vapore, allora puoi aprire il coperchio. Sui modelli nuovi, muovi la valvola del vapore; anche in questo caso, se non senti suoni e non vedi fuoriuscite di vapore significa che non c’è pressione.
-
4Togli il coperchio con attenzione. Rimuovi il cibo dalla pentola.Pubblicità
Avvertenze
- Non cercare mai di aprire il coperchio della pentola quando c’è ancora del vapore al suo interno. Ti ustionerai.
- Anche quando puoi aprire il coperchio, tieni il viso lontano dalla pentola, perché il vapore sarà bollente.