Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 347 volte
I totem sono lunghi tronchi d'albero decorati con figure di persone o animali impilate una sopra l'altra. Per molti anni i nativi americani della costa Nord del Pacifico hanno realizzato i totem per raccontare delle storie alla propria famiglia, per commemorare degli eventi, o per illustrare simbolicamente un patto. Realizzare un totem è un modo unico per raccontare la propria storia o per celebrare un momento particolare, come un compleanno, un anniversario o un traguardo scolastico. Può essere anche un modo fantasioso per raccontare una storia in un progetto scolastico. Se vuoi imparare come costruire un totem, prosegui la lettura.
Passaggi
Scegliere una Storia e i Simboli per il Totem
-
1Decidi che storia vuoi raccontare. Alcune persone credono che i totem originariamente venissero utilizzati solo alle cerimonie religiose, ma la verità è che furono inventati per custodire e illustrare dei racconti. Pensa al palo che vuoi costruire come a una sorta di cronologia o memoria di una famiglia (o di una persona).[1] Che storia vuoi raccontare?
- Potresti narrare le gesta di un eroe, o raffigurare la storia della tua famiglia realizzando un simbolo per ogni suo membro. Oppure la storia di una città, di una battaglia, persino di una relazione. Sii creativo!
- Pensa agli elementi più importanti del racconto. Fai una lista che comprenda eventi, tratti caratteriali, membri di una famiglia, o altri fattori che vuoi includere nel totem. Più elementi inserisci, più grande sarà il tuo totem. Punta ad avere almeno cinque elementi da raffigurare.
-
2Decidi quali simboli utilizzare per raccontare la tua storia. Ora che hai una lista di elementi da inserire, come li vuoi rappresentare? I totem tradizionali solitamente presentavano figure di animali per raccontare una storia. Puoi scegliere questo percorso già battuto o orientarti su altri simboli che hanno per te un significato personale.[2]
- Se vuoi che gli animali facciano parte del tuo totem, scegli quelli che hanno un valore importante per te (uno che rappresenti il tuo spirito, per esempio), oppure considera quelli legati alla tradizione che più si adattano al tuo racconto. Eccone alcuni:
- Uccello del tuono. Questa creatura mitologica ha il potere di scagliare tuoni, lampi e forti raffiche di vento. Puoi utilizzarlo per simboleggiare un momento nella tua storia in cui regna il caos.
- L'orso. Questa amabile creatura va in aiuto delle persone nei momenti di bisogno. Usa l'orso per rappresentare una persona altruista, o una situazione in cui l'aiuto necessario è finalmente giunto.
- Il gufo. Il saggio gufo è il simbolo delle anime venute a mancare. Il gufo può anche rappresentare il passato in sé, o una persona a te cara ormai scomparsa.
- Il corvo imperiale. Questo furbo e scaltro uccello viene utilizzato per rappresentare l'intelligenza.
- Il lupo. I lupi sono simbolo di forza e lealtà.
- La rana. Si dice che le rane portino molta fortuna, puoi dunque utilizzarle per raffigurare momenti di salute e prosperità.
- Ovviamente, puoi anche realizzare simboli non legati al mondo animale. Visi di persone, edifici, spade o lance, o altri simboli utili a raccontare la storia.
- Se vuoi che gli animali facciano parte del tuo totem, scegli quelli che hanno un valore importante per te (uno che rappresenti il tuo spirito, per esempio), oppure considera quelli legati alla tradizione che più si adattano al tuo racconto. Eccone alcuni:
-
3Disponi i simboli in ordine. Non è necessario che la storia venga raccontata in ordine cronologico. Nei totem, il simbolo o la figura più importante sta alla base, essendo il punto più vicino alle persone. Pensa ai simboli che vuoi includere e disponibili in ordine di significato, partendo per l'appunto dal più importante.Pubblicità
Lavorazione del Totem
-
1Recupera del materiale da bricolage. I totem tradizionali sono intagliati a mano da legno di cedro rosso o cipresso di Nootka. Se vuoi realizzare un totem che si avvicini a quelli autentici, dovresti cercare lunghi e voluminosi pezzi di questa legna e inciderne i simboli sulla superficie. Tuttavia, puoi costruire un totem per te stesso o per un progetto scolastico con del semplice materiale da bricolage. Ecco ciò che ti servirà:
- Un contenitore cilindrico per ciascun simbolo del totem. Puoi riciclare recipienti di farina, barattoli di caffè o altri tipi di contenitori.
- Carta da pacchi marrone.
- Forbici.
- Un righello.
- Una matita.
- Tempere o colori acrilici.
- Colla a caldo o colla vinilica.
-
2Prendi le misure e taglia la carta. Ogni recipiente dovrà essere ricoperto da un foglio di carta da pacchi. Misura l'altezza e la circonferenza di uno dei contenitori, poi usa il righello per tracciare le misure sul foglio di carta. Taglia il pezzo di carta e avvolgilo attorno al recipiente assicurandoti che sia della dimensione giusta. Poi tagliane altri della stessa grandezza, uno per ogni recipiente.
-
3Disegna i simboli. Disegna un simbolo per ogni foglio di carta. Usa la matita per creare il contorno degli animali, delle persone o di qualunque altra cosa tu abbia scelto per rappresentare la tua storia. Tieni a mente che dovrai dipingere questi disegni.
- Fai una ricerca online per trovare delle immagini raffiguranti autentici totem, ed avere così un'idea dello stile dei disegni. I simboli solitamente sono semplici ma ben definiti.
- Molti animali sono tradizionalmente raffigurati di profilo. A volte viene mostrata solo la testa di un animale o di una persona, altre volte l'intero corpo.
-
4Colora i simboli. Ora prendi i colori e scegli quali usare per far risaltare i disegni. Spesso vengono utilizzate tonalità intense e brillanti, in altri casi invece il colore non è nemmeno presente. I colori più comunemente utilizzati sono rosso, giallo, bianco, nero e blu luminoso. Fai asciugare bene la pittura prima di andare avanti.
-
5Aggiungi dei dettagli unici ai tuoi simboli. Aggiungere dell'oro luccicante al disegno di una rana, per esempio, rinforza la rappresentazione della salute e della buona fortuna tipica dell'animale. Puoi aggiungere anche dei tocchi particolari che hanno un significato personale per te.
- Potresti incollare perline, conchiglie, pietruzze, piume, foglie, e altri materiali utili a descrivere la storia.
- Anche foto, oggetti ricordo e souvenir vanno bene, se stai realizzando un totem della tua famiglia o di un evento storico.
-
6Attacca i disegni ai contenitori. Uno per volta, avvolgi i disegni attorno ai singoli contenitori, e sigilla le giunzioni dove si sovrappongono i bordi con della colla a caldo o vinilica. Usa le dita per tenere uniti i bordi fino a che la colla non si sarà seccata.
- Copri il recipiente in cima al totem con della carta, o decoralo in qualche altro modo. Così facendo non si noterà il vuoto al suo interno.
-
7Impila i contenitori e incollali l'un l'altro. Usa la colla a caldo o la colla vinilica per creare uno strato adesivo sul coperchio del contenitore sul fondo, e incollaci sopra il successivo. Continua a mettere la colla sui coperchi e a ripetere il procedimento fino a che non avrai terminato.
-
8Lascia seccare il totem. Lascialo in un luogo riparato per qualche ora o per un'intera notte prima di toccarlo di nuovo.Pubblicità
Usare il Totem
-
1Inscena la tua versione di una cerimonia Potlatch. Durante questa cerimonia tradizionale, celebrata dai nativi americani, il totem veniva eretto e consacrato mentre i presenti ballavano e cantavano. L'ospitante della cerimonia dava un dono a tutti i presenti, sapendo che un giorno il favore sarebbe stato restituito. L'innalzamento del totem era seguito da grandi festeggiamenti. Se vuoi celebrare un evento particolare simboleggiato dal totem, realizza una cerimonia dando sfogo alla tua fantasia.
-
2Racconta la storia relativa al totem. Usando i simboli del totem come illustrazioni, racconta la storia della persona, della famiglia o dell'evento da cui ti sei fatto ispirare. Descrivi il significato dietro ogni simbolo, e come si lega alla storia che stai raccontando. Tieni il totem come promemoria del piccolo pezzo di storia che rappresenta.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Contenitori da riutilizzare
- Carta da pacchi
- Colla a caldo o colla vinilica
- Forbici
- Righello
- Matita
- Colori a tempera o acrilici
- Souvenir, oggetti ricordo
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 347 volte