Il tuo Mac è più lento del solito? L'uso prolungato può portare all'accumulo di file e impostazioni che rallentano le prestazioni del tuo computer. Segui questa guida per trovare molti consigli e trucchi, compresi la rimozione di file non necessari, l'aggiornamento del tuo hardware e la reinstallazione della tua copia di Mac OS X.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Ripulire il Tuo Desktop

  1. 1
    Aggiorna il tuo sistema. Mantenere aggiornati i tuoi programmi e il tuo sistema operativo ti garantirà di avere un sistema sicuro e che lavora al meglio. Quando aggiorni il tuo software, spesso le prestazioni possono migliorare. Tenere il computer aggiornato e sicuro ti consentirà di impedire ai file dannosi di rallentare il tuo computer.

    • Fai click sul menu Apple e seleziona Aggiornamento Software. Il programma controllerà su internet la presenza di aggiornamenti disponibili per le applicazioni che hai installato e per il sistema operativo.
    • Installa gli aggiornamenti che vuoi. In generale, è consigliabile installare tutti gli aggiornamenti disponibili per assicurarti di sfruttare tutte le ultime correzioni e le modifiche di sicurezza.
    • Puoi controllare gli aggiornamenti per le app installate dall'App Store aprendolo e facendo click sulla scheda Aggiorna. L'OS X Mountain Lion e successivi includono gli aggiornamenti dell'App Store nel programma generale Aggiornamento Software. Se hai una versione più vecchia di OS X dovrai aggiornare le applicazioni dell'App Store attraverso la sua interfaccia.
  2. 2
    Disinstalla i programmi vecchi. Anche se non sono in esecuzione, i programmi vecchi occupano spazio sul disco. Questo può essere un problema se il tuo disco è quasi pieno, perché questo comporta una diminuzione delle prestazioni.

    • Per disinstallare delle applicazioni, normalmente ti basta trascinarle sul cestino. Questo però non ti permetterà di eliminare i vecchi file e le preferenze, che possono appesantire il tuo sistema. Prova a usare un'applicazione per la disinstallazione per rimuovere completamente i programmi vecchi. Esistono molte applicazioni gratuite e a pagamento sull'App Store.
  3. 3
    Rimuovi le icone del desktop non necessarie. Troppe icone sullo schermo possono avere un impatto negativo sulle prestazioni del tuo computer. Questo perché l'OS X del Mac considera ogni icona come finestra individuale. L'impatto può essere piccolo, ma potresti notarlo se hai un grande numero di icone.
  4. 4
    Disattiva i widget. Se stai usando la Dashboard e i widget, potrebbero finire per consumare la memoria del sistema. I widget sono mini programmi che sono costantemente eseguiti in background. Per questo motivo, sfruttano costantemente una piccola parte di risorse del sistema.

    • Se stai usando OS X 10.5 o precedenti, puoi accedere alla Gestione Widget dalla Dashboard. Fai click sul segno + della Dashboard per aprire la Barra dei Widget. Seleziona le icone dei Widget sulla parte sinistra della fila delle icone. Leva il segno di spunta dai widget che non vuoi usare.
    • Se stai usando OS X 10.4, dovrai eliminare manualmente i widget. Apri il Finder, e poi fai click sul menu Vai. Scegli Home dal menu a tendina. Apri la tua cartella Raccolta, e trova la cartella Widget. Trascina i widget che vuoi rimuovere nel Cestino.
    • Se non usi per niente i widget, puoi disattivare l'intera Dashboard. Apri la cartella Applicazioni e poi apri Utilità. Seleziona Terminale. Nel Terminale, esegui i comandi seguenti:

      defaults write com.apple.dashboard mcx-disabled –boolean YES
      killall Dock


      . Per ritornare alla Dashboard, reinserisci gli stessi comandi ma modifica YES con NO.
    Pubblicità
Metodo 2
  1. 1
    Disattiva i programmi non necessari. Quando installi nuovi programmi, in alcuni casi questi vengono eseguiti all'avvio del sistema operativo per risparmiare tempo quando vorrai aprirli. Se non usi il programma spesso però, tutto questo servirà solo ad aumentare il tempo necessario all'avvio.
  2. 2
    Apri Preferenze di Sistema. Puoi accedere alle Preferenze di Sistema facendo click sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Una volta aperto, seleziona Utenti & Gruppi dalla sezione Sistema. Seleziona il tuo utente.
  3. 3
    Scegli gli elementi di avvio. Quando hai selezionato l'utente, fai click sul pulsante Elementi di Accesso. Visualizzerai l'elenco di tutti i programmi che vengono eseguiti al momento dell'accesso di quell'utente. Usa il pulsante - per rimuovere elementi dalla lista.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Mantenere il Disco Rigido

  1. 1
    Ripulisci i vecchi file inutilizzati. Mantenere il disco pulito e privo di errori è un ottimo modo per consentire al tuo Mac di funzionare al meglio. Anche se potresti scorrere il tuo disco rigido file per file per trovare gli elementi da rimuovere, esistono dei programmi che possono semplificare il processo.

    • Un esempio è Disk Inventory X, un'applicazione gratuita che rappresenta graficamente quanto spazio è in uso e che tipo di file lo occupano. Potrai poi usare un programma per ripulire i file specifici dal tuo computer.
  2. 2
    Rimuovi i file dei linguaggi non utilizzati. Se tipicamente usi solo uno o due linguaggi con il tuo Mac, puoi rimuovere i file degli altri per liberare molto spazio su disco. Per farlo avrai bisogno di un programma chiamato Monolingual. Questo programma è libero e open source, e le versioni più vecchie supportano i vecchi sistemi operativi.
    • Rimuovere la lingua inglese dal sistema operativo Mac OS X ne provoca il malfunzionamento.
  3. 3
    Verifica l'integrità del tuo disco rigido. Controllare regolarmente il tuo disco rigido può permetterti di trovare gli errori prima che diventino problemi gravi. L'OS X offre uno strumento di verifica del disco rigido. Puoi accedervi aprendo la cartella Applicazioni e poi quella Utilità. Seleziona Utilità Disco.

    • Seleziona il tuo disco rigido dalla colonna di sinistra. Nella finestra principale, fai click sulla scheda Pronto Soccorso, poi sul pulsante Verifica Disco. A questo punto l'Utilità Disco inizierà a controllarlo. I risultati saranno visualizzati nella finestra di controllo. Il processo di verifica può richiedere un po' di tempo, soprattutto se hai un disco di grandi dimensioni.
  4. 4
    Ripara un disco danneggiato. Se la Verifica del Disco riporta che il disco contiene degli errori, fai click sul pulsante Ripara Disco nella scheda Pronto Soccorso. L'Utilità Disco cercherà di ripararli. Se gli errori sono gravi, potresti dover sostituire il disco rigido.
  5. 5
    Usa uno strumento per la pulizia del sistema. Esistono molti programmi per l'ottimizzazione del sistema, gratuiti e a pagamento. Questi programmi ottimizzeranno le tue applicazioni e rimuoveranno i vecchi file inutilizzati. Alcune delle opzioni più popolari includono CCleaner e Onyx
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Aggiungere Più Ram

  1. 1
    Acquista più memoria. Secondo il tuo sistema, potresti essere in grado di aggiungere più RAM. La RAM permette ai programmi di salvare le informazioni in memorie accessibili rapidamente, migliorando la velocità di esecuzione degli stessi.
  2. 2
    Determina la quantità di memoria installata. Sistemi diversi richiedono diversi tipi di RAM. I MacBook usano RAM diverse dai Mac desktop, e modelli diversi usano RAM dalle diverse velocità d'accesso. Assicurati di ricercare il tipo di memoria da acquistare per il tuo modello, e informati se puoi espandere la RAM attuale.

    • Per scoprire quanta RAM hai installata, oltre alla velocità della memoria, fai click sul menu Apple e seleziona Informazioni. Si aprirà una finestra che mostra la versione installata dell'OS X, il tuo processore e la memoria.
    • Questa schermata non ti dirà quanta memoria può essere supportata dal tuo sistema. Tipicamente potrai installarne fino a 4GB, anche se alcuni modelli di MacBook ne supportano solo fino a 2GB. Assicurati di controllare due volte la documentazione per scoprire quanta memoria puoi usare.
    • Se hai installati 2 GB di memoria, e vuoi installarne altri 2, potrebbe non essere semplice come comprare una memoria da 2 GB e inserirla nel computer. Probabilmente nel tuo computer sono presenti due slot per la RAM; e ognuno di questi ha al momento una memoria da 1 GB al suo interno. Per portare la memoria a 4GB dovrai comprare 2 memorie da 2 GB.
  3. 3
    Apri il computer. Se stai installando delle memorie su un MacBook, dovrai rimuovere la parte inferiore del portatile. Assicurati di segnare quali viti entrano in quali fori, perché alcune delle viti possono essere di dimensioni diverse. Se stai espandendo la memoria di un computer desktop, dovrai rimuovere il case per accedere ai suoi componenti.
    • Quando lavori su componenti all'interno di un computer, assicurati di scaricare l'elettricità statica toccando il metallo del case.
  4. 4
    Rimuovi la vecchia RAM. Se devi disinstallare la RAM di un MacBook, gli slot di memoria avranno delle leve per l'espulsione in metallo su un lato. Premile per far inclinare la RAM esistente. Tirala fuori con decisione afferrando le tacche sui lati. Se stai rimuovendo la RAM di un desktop, gli slot sono verticali, e i ganci sono di plastica e si trovano su ogni lato.
  5. 5
    Installa la nuova RAM. Se stai lavorando su un MacBook, inseriscila con lo stesso angolo con il quale è stata espulsa la precedente. Installa la memoria prima nello slot più basso e dopo in quello più alto. Premi con decisione con una pressione uniforme direttamente sullo slot, fino a far scattare la ram al suo posto. Se stai installando la RAM su un desktop, inseriscila diritta nello slot e premi fino a farla scattare al suo posto.
  6. 6
    Riavvia il computer. Puoi verificare che la RAM sia stata installata correttamente facendo click sul menu Apple e selezionando Informazioni. Verifica che sia visualizzato il totale corretto per la RAM che hai installato. Se non è così, potresti aver montato le memorie in modo scorretto, o scelto delle RAM di un tipo sbagliato.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Reinstallare Mac OS X

  1. 1
    Riavvia in modalità Recupero. Se il tuo sistema è rallentato, e non c'è niente che risolva il problema, potresti aver bisogno di formattare il computer e reinstallare la tua copia dell'OS X. Assicurati di eseguire il back up dei file importanti che si trovano all'interno del compito prima di procedere, perché tutti i tuoi dati saranno cancellati.

    • Per riavviare in modalità Recupero, fai click sul menu Apple e seleziona Riavvia. Mentre il computer si avvia, tieni premuti i tasti Command + R. Il menu di Recupero si aprirà dopo l'avvio del computer.
  2. 2
    Cancella il disco. Seleziona Utilità Disco dal menu di Recupero. Dall'elenco dei dischi, seleziona il disco rigido su cui è installato l'OS X. Fai click sulla scheda Cancella, e poi seleziona Mac OS Esteso (con Registrazione) nel menu Formatta. Inserisci un nome per il disco rigido e fai click su Cancella.
    • Quando il processo di cancellazione è completato, fai click su Utilità Disco e poi seleziona Esci da Utilità Disco.
  3. 3
    Collegati a una rete. Per reinstallare Mac OS X, dovrai avere una connessione a internet. Puoi collegarti via cavo o Wi-Fi. Puoi accedere al menu Wi-Fi dell'angolo in alto a destra dello schermo.
  4. 4
    Reinstalla l'OS X. Fai click sul pulsante Reinstalla Mac OS X e poi fai click su Continua. Dovrai accettare i termini e le condizioni di utilizzo e confermare che li accetti. Poi seleziona il disco su cui vuoi installare l'OS X. Dovrebbe essere il disco che hai appena cancellato nel secondo passaggio di questa sezione.

    • Ti sarà richiesto il tuo ID Apple per poter procedere con l'installazione. Quando ti iscriverai, l'installazione avrà inizio. Il processo può richiedere fino a un'ora.
    • Quando l'installazione è completa, il computer si riavvierà, con la tua nuova copia reinstallata di OS X. Dovrai impostare alcune preferenze di base, come le impostazioni di lingua e data & ora.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 588 volte
Categorie: Mac OSX
Pubblicità