Questo articolo è stato co-redatto da Marc Sigal. Marc Sigal è il fondatore di ButlerBox, un servizio di lavaggio a secco/cura delle scarpe che si trova a Los Angeles. ButlerBox dispone di armadietti su misura anti-sgualcitura nei quali è possibile lasciare e ritirare gli articoli da trattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi armadietti si trovano in condomini di lusso, edifici adibiti a uffici di alto livello, centri commerciali e altri luoghi pratici. Marc si è laureato in Studi Globali e Internazionali alla University of California - Santa Barbara.
Questo articolo è stato visualizzato 1 464 volte
Le vecchie selle di cuoio sono bellissime, ma se non ricevono cure regolari possono apparire un po' logore. Restaurarne una richiede sicuramente pazienza e olio di gomito, ma è meno complicato di quanto si pensi. In questa guida abbiamo risposto ad alcune delle domande più frequenti sull'argomento per aiutarti a riportare il tuo vecchio equipaggiamento da equitazione al suo antico splendore.
Passaggi
Come si pulisce una vecchia sella?
-
1Lavala con il sapone normale e un detergente per selle. Bagna la sella usando un tubo e pulisci la superficie con una spazzola a setole morbide e una saponetta. Risciacqua la schiuma e aspetta che la sella si asciughi. Poi puliscila di nuovo con un sapone specifico, usando uno spazzolino da denti per raggiungere tutti i punti più difficili.[2]
- Qualsiasi sapone per selle a base di glicerina andrà benissimo.[3]
-
2Usa un detergente concentrato per cuoio se il sapone normale non è sufficiente. Il normale sapone a base di glicerina potrebbe non bastare se l'attrezzatura è molto vecchia e consumata. Nessun problema! Diluisci il detergente concentrato per cuoio e strofinalo sulla sella con una spazzola a setole morbide. Una volta pulita l'intera superficie, risciacquala con acqua pulita.[4]
- Diluisci il prodotto seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Alcuni prodotti raccomandano di mescolare 60-120 ml di detergente con 4 litri di acqua fredda.
Pubblicità
Come si restaura il cuoio rigido o secco?
-
1Trattalo con l'olio. Scalda dell'olio per cuoio sul fornello fino a raggiungere una temperatura di circa 40 °C. Spalmalo sulla superficie della sella e lascialo in posa per diverse ore. Se il cuoio sembra ancora secco, applica altro olio.[5]
- Non usare troppo olio in una volta sola! Puoi sempre applicarne altro in seguito, se necessario.
- Controlla due volte le istruzioni sulla confezione prima di usare il prodotto sulla sella.
-
2Usa un prodotto rigenerante per il cuoio. Alcuni professionisti ricorrono a prodotti specifici per restaurare il cuoio rigido. Passa una spugna imbevuta di acqua tiepida su entrambi i lati del cuoio; poi copri l'area con della pellicola e lascia passare 2-6 ore. Togli la pellicola e applica il prodotto rigenerante; copri di nuovo la sella con la pellicola e lascia agire il prodotto per un giorno. Dopodiché, rimuovi la pellicola e lascia asciugare la sella all'aria.
- Non applicare il prodotto sulle parti metalliche della sella, perché potrebbe danneggiarle.
- Il rigenerante si asciuga meglio a una temperatura tra i 15 e i 20 °C e un'umidità del 40-60%.
Pubblicità
Consigli
- Tieni un deumidificatore vicino alla bardatura per prevenire la formazione di muffa.[8]
Riferimenti
- ↑ https://animals.mom.com/how-to-clean-repair-old-saddles-12401816.html
- ↑ https://animals.mom.com/how-to-clean-repair-old-saddles-12401816.html
- ↑ https://m.youtube.com/watch?v=NThXfcNGYpo&t=0m48s
- ↑ https://www.preservation-solutions.com/leather-care-products/leather-care-product-guides/sloan-saddle-restoration/
- ↑ https://stablemanagement.com/articles/equine-tack-maintenance-reconditioning-dry-leather-29736
- ↑ https://www.proequinegrooms.com/tips/saddles-and-bridles/can-you-save-your-horse-s-cracked-leather-tack
- ↑ https://www.horseandrideruk.com/expert-advice/articles/bring-mouldy-tack-back-life/
- ↑ https://www.horseandrideruk.com/expert-advice/articles/bring-mouldy-tack-back-life/