Restringere i vestiti in casa può essere difficile perché ogni indumento reagisce diversamente (alcuni non si restringono nemmeno). È anche importante prendere le giuste precauzioni per evitare di danneggiare i vestiti o rimpicciolirli troppo. In generale, sarebbe meglio liberarti dei capi di abbigliamento che non ti stanno più bene e comprarne di nuovi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Restringere Vestiti Nuovi

  1. 1
    Leggi le etichette degli indumenti. Ogni fibra (come la lana o il cotone) si restringe in un modo particolare, quindi devi determinare la composizione del tessuto prima di lavarlo. Per esempio, la lana è un materiale delicato che tende a restringersi nell'asciugabiancheria. Il cotone, invece, è più resistente, quindi bisogna regolare l'asciugatrice a una temperatura più alta [1] . La seta generalmente si restringe di circa l'8-10% in lavatrice [2] .
    • Determina se il capo è stato pre-lavato o meno. I vestiti nuovi solitamente si restringono al primo lavaggio. Quelli pre-lavati tendono a mantenere le stesse dimensioni, quindi può essere necessario fare modifiche sartoriali.
  2. 2
    Lava il capo di abbigliamento in acqua calda. Puoi farlo a mano o in lavatrice.
    • Se decidi di farlo a mano, porta a ebollizione una pentola di acqua. Immergi l'indumento e lascia bollire per qualche minuto, quindi togli la pentola dal fuoco.
    • Non usare ammorbidenti [3] .
  3. 3
    Metti l'indumento nell'asciugabiancheria. Se è di cotone, regolala a una temperatura elevata, controllando regolarmente per vedere se ha raggiunto le dimensioni desiderate. A questo punto, toglilo dall'asciugatrice e completa l'asciugatura all'aria per evitare che si rimpicciolisca ulteriormente.
    • Se vuoi che si restringa di più, lascia l'indumento nell'asciugabiancheria.
    • Per quanto riguarda il poliestere e la lana, regola l'asciugabiancheria a una temperatura media e aspetta fino ad asciugatura ultimata.
  4. 4
    Provati l'indumento. Determina se ha raggiunto le dimensioni desiderate. Il bello di poter modificare le dimensioni di un vestito è che solitamente puoi rimpicciolirlo ulteriormente o allargarlo qualora avessi esagerato.
  5. 5
    Ripeti il procedimento. Fallo per tutte le volte necessarie fino a ottenere la taglia desiderata. Ricorda che un vestito si restringe soprattutto durante il primo lavaggio. Se vuoi rimpicciolirlo ulteriormente, allora potresti farlo modificare da un sarto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Restringere i Vestiti Pre-lavati

  1. 1
    Lava il vestito a una temperatura elevata. Evita di usare ammorbidenti o altre sostanze chimiche che potrebbero ostacolare il procedimento.
    • Il fatto che un indumento sia stato pre-lavato non significa che non possa essere rimpicciolito.
  2. 2
    Lascialo asciugare a una temperatura elevata. Seleziona il ciclo di asciugatura più lungo per rimpicciolire ulteriormente il vestito. Cerca però di fare attenzione, altrimenti il calore lo danneggerà.
    • Lascia asciugare gli indumenti di cotone a una temperatura elevata.
    • Fai asciugare il poliestere o la lana a una temperatura media.
  3. 3
    Considera di fare delle modifiche sartoriali. Dal momento che i vestiti pre-lavati o che sono stati già rimpiccioliti solitamente mantengono le dimensioni e la forma di partenza, può essere necessario fare delle modifiche da un sarto o in casa.
    • Se possibile, le modifiche sartoriali sono preferibili al rimpicciolimento, specialmente se desideri accorciare un indumento senza ridurne la larghezza. Ricorda che mettere un capo di abbigliamento delicato nella lavatrice o nell'asciugabiancheria può danneggiare la qualità del tessuto [4] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare che i Vestiti si Allarghino

  1. 1
    Non appendere i vestiti a una corda stendipanni per farli asciugare: potrebbero allargarsi. È preferibile usare un'asciugabiancheria (se non ce l'hai, rivolgiti a una lavanderia). Rischi altrimenti di rovinare il lavoro fatto finora.
  2. 2
    Non appendere i maglioni. Tutti i capi di lana pesante, come i maglioni, non dovrebbero essere appesi nell'armadio. Questo tipo di materiale si deforma facilmente a causa del suo peso e della sua composizione [5] .
  3. 3
    Lava a secco un indumento quando ti viene consigliato di farlo. Qualcuno pensa di poter rimpicciolire qualsiasi vestito in casa, ma in alcune circostanze si rischia di danneggiare l'elasticità delle fibre. Le proprietà dei vestiti non dovrebbero essere compromesse a causa di tecniche tutt'altro che professionali [6] .
    • Tutela la vita utile e le dimensioni di certi indumenti (specialmente se delicati) portandoli in tintoria.
  4. 4
    Prima del lavaggio, abbottona gli indumenti e chiudi le cerniere. I vestiti potrebbero impigliarsi a un bottone aperto o a una cerniera in lavatrice. Questo può deformare delle parti. Per evitarlo, fai attenzione allo stato dei vestiti prima di metterli a lavare [7] .
    Pubblicità

Consigli

  • Il cotone si restringe molto velocemente durante il primo lavaggio, quindi devi controllare gli indumenti di questo tessuto regolarmente mentre li lasci asciugare, in modo che non si rimpiccioliscano troppo.
  • Non mettere la pelle o la pelliccia in lavatrice o nell'asciugabiancheria. Se vuoi rimpicciolire capi di abbigliamento di questi materiali, ti conviene rivolgerti a un sarto per modificarli.
  • Prima di lavare un indumento, leggi sempre l'etichetta per conoscere le istruzioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Ecologiche
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 42 157 volte
Categorie: Pulizia
Sommario dell'ArticoloX

Prima di provare a restringere i vestiti, controlla l’etichetta perché materiali diversi si restringono in modi diversi. Quando decidi di restringere un indumento, per prima cosa lavalo in lavatrice in acqua calda oppure a mano usando una pentola di acqua bollente. Quindi, asciuga il capo a una temperatura elevata se è di cotone o a una temperatura media se è di poliestere o di lana. Più lasci il capo nell’asciugatrice più si restringerà! Quando l’indumento è asciutto, indossalo per vedere come ti sta. Se lo vuoi ancora più piccolo, basterà lavarlo e asciugarlo di nuovo. Continua a leggere l’articolo per ulteriori consigli su come evitare che i vestiti si allarghino!

Pubblicità