Questo articolo è stato co-redatto da Kelly Medford. Kelly Medford è una pittrice americana che vive a Roma. Ha studiato pittura classica, disegno e stampa sia negli Stati Uniti sia in Italia. Lavora impiegando principalmente la tecnica en plein air nelle strade romane, inoltre viaggia su commissione per collezionisti privati internazionali. È la fondatrice di Sketching Rome Tours, dove insegna a creare diari di viaggio artistici ai visitatori della Città Eterna.
Questo articolo è stato visualizzato 49 163 volte
Sia che tu stia impazzendo per fare un disegno perfetto, sia che desideri solo copiare velocemente un'immagine, ricalcarne una è un modo facile e veloce per ottenerne una "copia carbone". Le tecniche di ricalcatura sono diverse, ad esempio puoi usare la carta da lucido, la carta autografica, oppure un tavolo luminoso, ognuna di questa presenta dei pro e dei contro. Prosegui nella lettura per conoscere i dettagli di ciascuna metodica.
Passaggi
Usare la Carta da Lucido
-
1Disponi i fogli di carta. La carta da lucido è un tipo di carta a bassa opacità, che ti permette di guardarci attraverso. Sistema sul tavolo l'immagine che vuoi copiare e bloccane gli angoli con del nastro adesivo. Poni sopra l'immagine un foglio di carta da lucido; se lo desideri, puoi fermare anche gli angoli di questo foglio, oppure lasciarlo libero per poterlo muovere più facilmente in base alle tue necessità mentre disegni.
-
2Ricalca i contorni dell'immagine. Facendo attenzione, ricalca con una matita i contorni di tutte le figure presenti nell'immagine. Non stare a preoccuparti delle sfumature d'ombra, concentrati solo sui contorni. Assicurati di aver ricopiato tutti i dettagli, anche i più piccoli.
-
3Cospargi della grafite sul retro del foglio di carta da lucido. Quando hai finito la ricalcatura, rimuovi il nastro adesivo dagli angoli del foglio e giralo al contrario. Con una matita a punta morbida (una 6B o una 8B) sfuma l'area intorno a tutte le linee che hai tracciato. Lascia uno strato spesso di grafite, sufficiente per completare il prossimo passaggio.
-
4Sistema di nuovo i fogli. Prendi il foglio sul quale vuoi trasferire l'immagine e fissalo alla superficie del tavolo. Quindi sovrapponi a esso il foglio di carta da lucido, sistemandolo per il verso giusto (cioè con lo strato di grafite verso il basso e i contorni ricalcati verso l'alto). Fai attenzione a non strofinare troppo la carta da lucido, per non lasciare strisce di grafite sul foglio sottostante.
-
5Crea il disegno finale. Prendi una matita molto appuntita o una penna e praticando una pressione decisa ricalca di nuovo tutti i contorni. In questo modo, la grafite che hai distribuito prima sul retro della carta, per effetto della pressione, si depositerà sul foglio da disegno sottostante.
-
6Completa il disegno. Dopo aver nuovamente ricalcato i contorni, puoi rimuovere la carta da lucido e scoprire il foglio sottostante. A questo punto, aggiungi tutti gli eventuali tratti mancanti, le sfumature o i dettagli dell'immagine originale.[1]Pubblicità
Usare la Carta Carbone
-
1Sovrapponi i vari fogli. Per ricopiare un'immagine usando la carta carbone ti servono tre fogli: l'immagine, la carte carbone e il foglio da disegno. Sistemali in ordine sul tavolo e fermali. Sistema il foglio da disegno (quello sul quale vuoi copiare l'immagine) sul fondo, poi la carta carbone (con lo strato di grafite verso il basso) e infine l'immagine in cima.
-
2Ricalca il disegno. Usando una matita molto appuntita o una penna, ricalca con attenzione tutti i contorni delle figure presenti nell'immagine. La pressione che eserciti per ricalcare fa depositare la grafite presente sul retro della carta carbone sul foglio da disegno sopra il quale è appoggiata. Assicurati di non aver tralasciato nessun dettaglio e non aggiungere le sfumature.
-
3Finisci il disegno. Se sei sicuro di aver ricalcato i contorni di tutte le parti principali dell'immagine da te scelta, sposta il foglio originale e la carta carbone dal foglio da disegno sul fondo. A questo punto, apporta le modifiche o le migliorie che desideri ai contorni tracciati. Puoi sfumare o colorare il disegno, se lo desideri.Pubblicità
Usare un Tavolo Luminoso
-
1Sistema l'occorrente. Disponi il visore luminoso sul tavolo e appoggia sopra l'immagine da copiare, fermandone gli angoli con del nastro adesivo. Sistema sopra di essa il foglio da disegno. Blocca anche gli angoli di questo foglio con il nastro adesivo e accendi la luce. Se il tuo foglio da disegno non è troppo spesso, dovresti riuscire a scorgere l'immagine sottostante.
-
2Traccia i contorni della figura. Lavora attentamente sul disegno, tracciando con la matita i contorni di tutti gli elementi principali. Poiché non usi altri fogli a parte quello sul quale stai disegnando, se vuoi, puoi sfumare i tratti e aggiungere le ombre.
-
3Finisci il disegno. Spegni la luce del visore luminoso per controllare se hai dimenticato qualche tratto nel disegno (nel qual caso, riaccendi la luce e completa le parti mancanti). Quando hai terminato di ricalcare, puoi aggiungere colori, sfumature e dettagli con o senza l'aiuto del tavolo luminoso.Pubblicità
Consigli
- Usare la carta carbone è il metodo più economico, ma anche il più difficile e laborioso.
- Se non hai un tavolo luminoso, fissa con del nastro adesivo l'immagine e il foglio da disegno sul vetro di una finestra in una giorno di sole per ottenere un effetto similare.