X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 445 volte
Non esiste una cura per il diabete. Ma prima lo individui, e più efficace sarà il trattamento. Questo articolo ti spiega come riconoscere il diabete nei cani.
Passaggi
-
1Verifica se il tuo cane è particolarmente soggetto al diabete. Sappi, comunque, che i cani possono ugualmente svilupparlo, anche se non rientrano in uno di questi gruppi ad alto rischio.
- Il diabete del cane può scatenarsi con l’obesità. Non sempre è questo il caso, perché per alcune razze può essere genetico. Molti cani con il diabete sono obesi. Il modo migliore per verificare se il tuo cane lo è, consiste nel controllargli la gabbia toracica. Porta la mano lungo la gabbia toracica e senti le costole; e le senti facilmente va bene, in caso contrario potrebbe essere obeso.
- Di solito il diabete appare nei cani intorno all'età di 7-9 anni.
- I cani di grossa taglia hanno maggiori probabilità di contrarlo, rispetto a quelli di razze più piccole.
- Le femmine hanno il doppio di possibilità di svilupparlo, rispetto ai cani maschi.
-
2Controlla i principali segnali del diabete canino: sete eccessiva, eccessiva minzione, e perdita di peso. Molte volte il cane inizia ad urinare in casa o nella propria cuccia. Non limitargli l'assunzione di acqua. Questo è molto importante, perché deve bere tutta l'acqua di cui ha bisogno. Devi evitare che si disidrati.
- Altri segnali di diabete possono essere letargia e cecità improvvisa.
- Il cane diabetico ha un appetito normale o anche maggiore.
-
3Fai visitare il tuo cane dal veterinario immediatamente se noti questi sintomi. Il diabete non trattato può portare ad ulteriori complicazioni per la sua salute. Il veterinario gli farà un esame del sangue per vedere se la glicemia è alta e per assicurarsi che nessun altro organo sia stato colpito dal diabete. Gli farà anche un esame delle urine, per controllare la funzione renale e monitorare la presenza di eventuali infezioni del tratto urinario, che sono comuni nei diabetici.Pubblicità
Consigli
- Non c'è davvero nessuna cura ancora per il diabete. A volte dura tutta la vita. In questo caso, la cosa migliore che puoi fare per il tuo cane è somministrargli regolarmente il suo farmaco e non limitargli l'acqua.
- Insegna al tuo cane che il veterinario NON è un giocattolo da masticare né una persona cattiva.
Pubblicità
Avvertenze
- Anche se il diabete di per sé non è un’emergenza, non aspettare troppo a lungo prima di far visitare il cane dal veterinario.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità