Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 115 324 volte
Le cinture di Gucci possono essere piuttosto costose in quanto si tratta di un marchio di moda particolarmente ricercato. Per questo motivo è opportuno accertarsi che l'articolo che stiamo per acquistare sia autentico e non un falso. La maggior parte delle cinture contraffatte presenta delle piccole imperfezioni - che si tratti di materiale che si sfilaccia, di un numero seriale mancante o di cuciture imprecise. Controlla la confezione che contiene la cintura, quindi ispeziona i dettagli fatti a mano per stabilire se si tratta di un falso o meno.
Passaggi
Ispezionare la Confezione
-
1Controlla il colore e il logo sul pacchetto regalo. Tutte le cinture Gucci sono vendute in una confezione regalo, che dovrebbe essere di un colore marrone scuro con il logo della doppia G (una G maiuscola capovolta opposta a un'altra G maiuscola) stampato su tutta la superficie, a eccezione del fondo interno della confezione.[1]
- All'estremità superiore dovrebbe esserci anche un cordoncino marrone scuro per legare la borsa ed evitare che la cintura fuoriesca.
-
2Verifica la presenza del marchio a lettere dorate sulla sacca anti polvere. Ogni cintura originale viene venduta in un sacchetto che solitamente è di colore marrone scuro con il marchio "GUCCI" a lettere dorate al centro. Dovrebbe essere presente una chiusura con un cordoncino singolo sul lato superiore destro della sacca.[2]
- All'interno della sacca dovrebbe anche essere presente un'etichetta con la scritta "Gucci Made in Italy": qualora non ci fosse, si tratta probabilmente di un falso.
-
3Chiedi la ricevuta originale. Nel caso in cui tu abbia acquistato la cintura da un rivenditore diverso rispetto a un negozio Gucci, dovresti richiederne la ricevuta originale come prova d'acquisto. Così facendo potrai alleviare eventuali tue preoccupazioni relative all'autenticità del prodotto.[3]
- La ricevuta d'acquisto di una cintura originale dovrebbe presentare il nome Gucci nella parte superiore, quindi l'indirizzo di un outlet o negozio Gucci autorizzati e la descrizione o il prezzo della cintura in questione.
Pubblicità
Ispezionare la Cintura
-
1Controlla che le cuciture siano perfettamente diritte. Dovrebbero essere praticamente perfette - non "quasi" perfette - in quanto hai acquistato un prodotto di alta qualità per cui questo marchio è famoso. Ogni punto della cucitura dovrebbe essere diritto - non obliquo - ed essere esattamente della stessa lunghezza di tutti gli altri punti.[4]
- Se ci sono errori evidenti nelle cuciture, dovresti iniziare a sospettare che si tratti di un falso.
-
2Controlla l'eventuale presenza di materiale che si sfilaccia. Le cinture Gucci autentiche sono di perfetta fattura; se noti quindi delle parti sfilacciate, si tratta quasi certamente di un falso. Questo dato è particolarmente rilevante nel caso in cui tu abbia ordinato una cintura "nuova" che quando è arrivata presentava già del materiale sfilacciato.[5]
- Se noti delle imperfezioni nel materiale, è il segno che il prodotto è probabilmente contraffatto.
-
3Assicurati che le fibbie siano saldate alla cintura. Le contraffazioni hanno spesso dei gancetti in concomitanza delle fibbie, mentre le cinture di Gucci autentiche sono solitamente saldate sulla parte più larga della cintura. Nessuno dei modelli Gucci prevede un bottone che tenga ferma la fibbia.[6]
- Alcuni modelli hanno delle viti sul retro della fibbia, mentre altri no: dovrai controllare le specifiche relative a ciascun modello.
-
4Cerca il marchio identificativo di Gucci. Le cinture originali presentano un timbro all'interno della cintura che non sarà presente su una contraffatta. In alcuni nuovi modelli il timbro si trova vicino alla fibbia, mentre in alcuni di quelli vecchi si trova a metà della lunghezza della cintura.
- Il timbro dovrebbe riportare il nome del marchio, la scritta "Made in Italy" e un numero identificativo.[7]
-
5Verifica il numero seriale. Un numero autentico dovrebbe essere composto da 21 cifre. Solitamente il numero dovrebbe cominciare con i numeri "114" o "223".
- Se il numero inizia con "1212", si tratta decisamente di un falso: questo è un tipico numero seriale usato per le cinture di Gucci contraffatte.
Pubblicità
Controllare le Caratteristiche Specifiche per il Tipo di Cintura
-
1Ispeziona la cintura in tessuto monogram GG beige per controllarne il colore e il motivo con le due G. In questo modello il disegno dovrebbe cominciare all'inizio della cintura con le due G: non dovrebbe essere interrotto a metà e non dovrebbe presentare nessun altro elemento iniziale. Non dovrebbero essere presenti delle viti sulla parte metallica della fibbia; lo sfondo dovrebbe essere beige, ma il motivo GG dovrebbe essere blu; l'interno della cintura dovrebbe essere di cuoio nero.[8]
- Ogni due motivi a doppia G dovrebbe esserci un foro per la fibbia all'interno della seconda lettera.
-
2Controlla che ci siano delle rifiniture di metallo sulla fibbia a doppia G della cintura in tessuto imprimé nero. In questo modello la fibbia è composta da una G normale e una capovolta: la prima ha una rifinitura satinata, l'altra è nera metallizzata. L'interno della cintura dovrebbe essere di camoscio e il logo a doppia G dovrebbe essere stampato perfettamente su tutta la superficie.[9]
- Questo modello dovrebbe presentare delle viti sul lato interno della fibbia, pertanto ispezionala e verificane la presenza.
-
3Controlla la cintura Guccissima alla ricerca del logo a doppia G. La misura della cintura dovrebbe essere riportata nel numero seriale e non altrove lungo la cintura: i falsi presentano spesso la misura stampata sulla parte in cuoio dell'estremità priva di fibbia. La cucitura dovrebbe rappresentare il logo a doppia G lungo tutta la superficie, mentre l'interno dovrebbe essere di camoscio.
- Questa cintura, come tutte le altre originali, non dovrebbe presentare nessun bottone che tenga la fibbia salda: è un segno evidente di contraffazione.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-check-a-Gucci-Belts-authenticity-/10000000178650091/g.html
- ↑ http://stylecaster.com/fake-designer-bags/
- ↑ http://bagvanity.com/gucci-authenticity-check-real-gucci-handbags-fakes/
- ↑ http://stylecaster.com/fake-designer-bags/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=EVLvtXd26Jc
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-check-a-Gucci-Belts-authenticity-/10000000178650091/g.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=1xF5wU4XH4w
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=_wkjWkHBUSw
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-check-a-Gucci-Belts-authenticity-/10000000178650091/g.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 115 324 volte