Se ti sei svegliato con un brufolo mostruoso e vuoi liberartene, puoi utilizzare una soluzione a base di aspirina tritata e acqua per ridurne le dimensioni e il rossore. Tuttavia, presta molta attenzione quando fai un trattamento del genere, perché gli effetti a lungo termine derivanti da questo utilizzo dell'aspirina non sono del tutto noti. Di certo, però, sappiamo che si tratta di un farmaco che diluisce il sangue, quindi applicarne troppo sul viso (la pelle assorbe il principio attivo e lo introduce nella circolazione) può essere dannoso.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare l'Aspirina sul Viso

  1. 1
    Trita un'aspirina. Devi sminuzzarla completamente affinché sia efficace. Puoi usare da una a tre compresse: non andare oltre. Ricorda, proprio come non assumeresti per via orale una manciata di aspirine senza prima aver consultato il medico, non le applicheresti nemmeno sul viso se ignori le conseguenze.
    • Usare più di un paio di aspirine, soprattutto in un breve arco di tempo (per esempio, cinque-dieci al giorno) può far diluire fin troppo il sangue. Infatti, devi ricordare che il medicinale viene poi introdotto nella circolazione sanguigna. Se da un lato non causa ulcere, assumerlo in eccesso non fa di certo bene [1] .
  2. 2
    Mescola l'aspirina tritata con l'acqua. Utilizza 2-3 parti d'acqua per una d'aspirina. Devi ottenere una soluzione densa, leggermente granulosa, quindi basta qualche goccia d'acqua (perché usi appunto solo una compressa).
  3. 3
    Applica la soluzione direttamente sui brufoli. Assicurati di usare un cotton fioc pulito, o, se preferisci, un dito. All'inizio, lava accuratamente le mani con il sapone e/o massaggia dell'alcool isopropilico per essere certo di non contaminare ulteriormente la pelle.
  4. 4
    Lascia l'aspirina in posa per 15 minuti. Non dovresti superare il quarto d'ora, altrimenti la pelle ne assorbirà fin troppa e la introdurrà nella circolazione sanguigna, dove rimarrà per qualche tempo [2] .
  5. 5
    Usa una salvietta pulita e umida per rimuovere l'aspirina. È una buona opportunità per realizzare un'esfoliazione leggera e delicata.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare Rimedi più Naturali per Ridurre i Brufoli

  1. 1
    Usa l'olio di melaleuca. Può effettivamente essere più efficace del perossido di benzoile per ridurre le imperfezioni e combattere l'acne [3] . Applicane una goccia su un brufolo e smetti una volta che lo avrai eliminato.
  2. 2
    Applica una fetta di patata cruda sulla pelle, che può avere un'azione antinfiammatoria sull'epidermide. Lasciala in posa per qualche minuto, poi risciacqua i residui con acqua fredda.
    Pubblicità

Consigli

  • Lavati il viso prima di applicare la soluzione.
  • Lava le mani prima e dopo aver fatto un trattamento sul viso. I batteri possono causare un ingrossamento dei brufoli e la formazione di ulteriori imperfezioni.
  • Cerca di avere pazienza con i problemi cutanei. Non spariscono dalla sera alla mattina e solitamente peggiorano prima che si cominci a intravedere un miglioramento, quindi non arrenderti!
  • Le compresse non rivestite sono più facili da tritare.
  • Il principio attivo dell'aspirina, chiamato acido acetilsalicilico, è molto simile all'acido salicilico (ma non è la stessa cosa), usato nei trattamenti anti-acne.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non provare ad aggiungere altri antidolorifici. Usa solo l'aspirina. Il metodo non funziona con l'acetaminofene (o paracetamolo), l'ibuprofene e la maggior parte degli altri medicinali di questo tipo. Non usare nemmeno farmaci contenenti diversi principi attivi.
  • Se hai meno di 18 anni e noti i classici sintomi del raffreddore o dell'influenza, evita tutti i prodotti contenenti acido acetilsalicilico.
  • Sebbene sia raro, c'è gente allergica all'aspirina. Per sapere se lo sei, prova questo trattamento dietro l'orecchio.
  • L'aspirina può causare acufeni, un disturbo uditivo contraddistinto dalla percezione di suoni nonostante la mancanza di stimoli sonori esterni. Se soffri già di questo problema, evita la procedura descritta nell'articolo.
  • Non preparare una maschera a base di aspirina; se proprio vuoi farlo, non usare più di tre compresse, applicala sul viso per meno di 15 minuti e ripeti solo occasionalmente.
  • Non usare questo metodo se hai la sindrome di Reye, hai consumato grandi quantità di alcool, sei incinta, stai allattando o prendi altri farmaci.
  • Dal momento che è possibile assorbire sostanze chimiche attraverso la pelle e gli impatti a lungo termine dovuti all'applicazione topica dell'aspirina ancora sono ignoti, non è consigliabile usare abitualmente questo metodo [4] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chloe Goldman
Co-redatto da:
Dermatologa Abilitata all'Esercizio della Professione
Questo articolo è stato co-redatto da Chloe Goldman. La Dottoressa Chloe Goldman è una dermatologa che vive a Miami e che attualmente lavora presso i centri Baumann Cosmetic & Research Institute e Upper East Side Dermatology. È specializzata in dermatologia estetica/medica e chirurgia dermatologica. Si è laureata in Medicina alla New York University e ha conseguito una laurea di primo livello in Biologia, Neurobiologia e Comportamento alla Cornell University. Ha completato la sua formazione in dermatologia alla University of Miami, dove ha ottenuto il prestigioso incarico di capo degli specializzandi. Ha vinto borse di studio dell'American Skin Foundation e della Melanoma Research Foundation. Questo articolo è stato visualizzato 47 760 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità