Come si suol dire, non giudicare un libro dalla copertina… o dalla sua assenza. Se hai un libro prezioso che sta semplicemente cadendo a pezzi perché il dorso o la copertina sono in cattive condizioni, non gettarlo via! Rilegare il tuo libro a casa è un modo facile per sistemare i tuoi libri preferiti, e tenerli lontano dal mucchio da bruciare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Riparare Solo il Dorso

  1. 1
    Rimuovi il dorso originale. A circa un centimetro dal dorso del libro, usa un taglierino per incidere la copertina, fronte e retro. Evita di incidere lungo le cerniere, perché queste collegano la copertina al blocco di testo. Potrai quindi usare la pieghetta per la carta e con cautela rimuovere il dorso dal libro.
  2. 2
    Misura il dorso. Misura il dorso appena rimosso o misura lo spazio tra le cerniere del blocco di testo. Taglia un pezzo di cartone o di foglio bristol per riportare le misure.
  3. 3
    Prepara il tessuto. Scegli un pezzo robusto di cotone o tela che si abbini all'attuale copertina del libro. Prendi le misure corrispondenti a quelle del dorso, e aggiungi due centimetri in lunghezza e quattro in larghezza. Taglia il tessuto con queste dimensioni.
  4. 4
    Aggiungi il dorso al rivestimento del libro. Copri il retro del dorso con della colla per libri, e centralo sul rivestimento del libro. Taglia gli angoli del tessuto con un'inclinazione di 45°, e aggiungi la colla all'estremità inferiore del cartone. Ripiega le estremità superiori e inferiori della copertura e fai pressione sul dorso.
  5. 5
    Rimuovi la colla dal vecchio dorso. Utilizzando un taglierino, rimuovi più colla possibile dal blocco di testo, che prima lo univa al dorso. Quello che vuoi è che il dorso abbia un fondo pulito, quindi è bene assicurarsi che sia possibile preparando accuratamente lo spazio in cui sarà posizionato.
  6. 6
    Prepara il libro per un nuovo dorso esterno. Posiziona il libro con il lato del dorso verso l'alto. Utilizza dei mattoni per tenerlo fermo. Incolla un rivestimento in carta alle pagine del libro in maniera che le tenga allineate.
  7. 7
    Posiziona il nuovo dorso. Metti la colla sul tessuto esposto del nuovo dorso. Copri attentamente il nuovo dorso sul libro. Iniziando dal dorso, premi il rivestimento sulla copertina. Utilizza una pieghetta per rimuovere delle possibile bolle d'aria. Avvolgi il rivestimento del libro intorno alla parte superiore e inferiore della copertina originale.
  8. 8
    Fallo asciugare. Posiziona il libro finito in una pressa per libri per tutta la notte in modo che si asciughi. Metti un pezzo di carta oleata all'interno della copertina per evitare che le pagine si incollino.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sostituire l'Intera Copertina

  1. 1
    Rimuovi la vecchia copertina. L'attuale copertina del libro potrebbe essere attaccata per la maggior parte o mantenersi per un pelo; comunque sia, rimuovila interamente dal libro, incluso il dorso. Utilizza un bisturi da disegno con una lama nuova per rimuovere colla in eccesso, pagine strappate, o quelle parti che fuoriescono dal blocco di testo.
  2. 2
    Prendi le misure. Misura copertine e dorso appena rimossi, o misura il blocco di testo stesso. Se decidi di optare per la seconda opzione, bisogna aggiungere un centimetro in altezza.
  3. 3
    Ritaglia le nuove copertine. Utilizza le misure appena prese per ritagliare tre pezzi da un foglio bristol. Dovresti ottenere i due pezzi di copertina e il dorso.
  4. 4
    Prepara il rivestimento del libro. Scegli un pezzo robusto di cotone o tela che agisca da rivestimento. Posiziona i tre pezzi di foglio bristol sul tessuto, con un centimetro che intermezzi ogni copertina e il dorso. Misura un margine di 2 centimetri intorno all'intera copertina, e taglia il tessuto che ora ha la forma di un grande rettangolo.
  5. 5
    Crea la copertina. Aggiungi uno spesso strato di colla per libri al lato posteriore dei ritagli di cartone, e posizionali nello stesso punto in cui erano quando è stato misurato il tessuto. Ritaglia i vertici del tessuto con un angolo di 45°, e ripiega tutte le estremità del tessuto sul lato interno delle copertine. Aggiungi più colla all'interno, e usa la pieghetta per sistemare il tessuto.
  6. 6
     Cuci le pagine finali. Una nuova copertina ha bisogno che le pagine finali facciano da collante tra la copertina e il libro. Utilizza un tipo di carta doppia per le pagine finali. Usa un ago per tessere il filo tra le nuove pagine finali e le vecchie sezioni del libro.
  7. 7
    Aggiungi la nuova copertina. Metti uno spesso strato di colla sul fronte interno della copertina, e posiziona il blocco di testo su quella posteriore. Ripiega la pagina finale anteriore, utilizza una pieghetta per appianare e incollarla saldamente alla copertina frontale. Ripeti lo stesso processo con la copertina posteriore.
  8. 8
    Lascia asciugare la copertina. Posiziona il libro in una pressa per libri durante la notte per farlo asciugare. Metti un pezzo di carta oleata tra le pagine finali e il blocco di testo per evitare che le pagine si incollino.
    Pubblicità

Consigli

  • Se possiedi un solo libro che ha bisogno di essere rilegato, potresti considerare di portarlo a un professionista, a causa del gran numero di materiali appositi che dovranno essere acquistati, come il rivestimento per il libro e una pressa per libri con i piani di sostegno.
  • È possibile ritagliare il titolo dal vecchio dorso per incollarlo su quello nuovo. Questo ti aiuterà a identificare il libro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Taglierino
  • Rivestimento per libri
  • Collante, come il polivinilacetato (PVA)
  • Pennello per il collante
  • Carta oleata
  • Pieghetta
  • Pressa per libri
  • Cartone pesante
  • Righello o regolo
  • Ago e filo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 127 volte
Categorie: Libri | Fai da Te
Pubblicità