Prendere appunti è un buon modo per organizzare le nozioni di ciò che stai leggendo in modo che durante il ripasso tu possa ricordare rapidamente i concetti generali, gli argomenti e i temi del testo. Prendere appunti mentre leggi inoltre, ti aiuta a comprendere più in profondità il testo, che sia un romanzo o meno. Questo articolo ti insegnerà come trarre il massimo vantaggio dalla tua lettura!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte Uno: Prima di Leggere

  1. 1
  2. 2
    Trova una recensione o un sommario del libro. Ti aiuterà ad avvicinarti ad esso con un punto di vista tematico e analitico. Determina se il libro ha un significato politico, sociale e/o storico basandoti sulle opinioni di critici o altri lettori.
    • Se stai leggendo un romanzo, assicurati che le recensioni non ti rovinino la storia. Di solito se ci sono degli spoiler sono segnalati.
  3. 3
    Determina il tuo scopo. Se stai leggendo il libro per una verifica, per esempio, rivedi le indicazioni che ti sono state date. Se hai una serie di domande a cui rispondere, tienile a portata di mano. Se stai leggendo un libro per piacere, pensa a cosa ti ha colpito all’inizio. Cosa vuoi ottenere dalla lettura di questo testo?
  4. 4
    Avvicinati al libro con una mente aperta. Ricorda che molti autori lasciano di proposito le loro opere aperte a varie interpretazioni, quindi prendi con le pinze tutte le informazioni preliminari che hai acquisito. Questo è importante soprattutto se stai leggendo un’opera di fantasia; non tutti i lavori hanno una "risposta" o "significato" definitivo.
    • Avere una mentalità aperta ti aiuterà a vedere nel testo elementi che altri non hanno visto, come simboli nascosti, referenze e mancanze nella trama. Tieni gli occhi aperti!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte Due: Mentre Leggi

  1. 1
    Sottolinea le informazioni chiave. Includono personaggi importanti, idee, eventi e/o termini. Usa un evidenziatore di un colore che non ti distragga o troppo scuro da rendere illeggibile il testo.
    • Se gli evidenziatori ti distraggono, usa una penna o una matita per sottolineare il testo importante.
  2. 2
    Usa parentesi per evidenziare paragrafi o sezioni importanti. Se il testo è troppo lungo da evidenziare, le parentesi ti indicheranno quali parti devono essere rilette per intero.
  3. 3
    Scrivi note ai margini. Se scegli di evidenziare o riquadrare una sezione, usa una matita o una penna per scrivere qualcosa di significativo a margine in modo che tu possa ricordare in fretta perché hai evidenziato quella parte in particolare senza rileggere tutto il capitolo.
  4. 4
    Cerca le parole che non conosci. Tieni un dizionario a portata di mano per cercare le parole che non capisci. Scrivine la definizione a margine in modo da non dimenticarla quando la andrai a rileggere.
    • Se hai un computer, cerca i termini e i concetti che non capisci.
  5. 5
    Fai uno schema alla fine di ogni capitolo o sezione (opzionale). Per tenere fresca la memoria, prova a scrivere uno schema alla fine di ogni capitolo che racchiuda gli eventi, le idee o i concetti importanti discussi nel capitolo
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte Tre: Dopo la Lettura

  1. 1
    Svolgi il compito. Se stai leggendo un libro per scuola e hai un compito assegnato, o una relazione, falla subito dopo aver finito di leggere il libro, così il contenuto sarà fresco nella tua memoria.
  2. 2
    Rileggi i tuoi appunti. Scorri il libro velocemente, capitolo per capitolo, per rinfrescare la memoria. Rileggi le parti sottolineate e gli appunti a margine.
  3. 3
    Correggi e/o aggiungi cose che ti sei dimenticato. Porta il libro con te a scuola. Se scopri che non hai capito qualcosa e hai scritto appunti sbagliati, cambiali in modo da non creare confusione più avanti.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi prendere appunti più dettagliati, usa un quaderno a parte in modo che il libro non diventi troppo pasticciato. Metti gli appunti in un posto sicuro, per non perderli.
  • Trova un posto tranquillo in cui leggere. Stare di fronte alla televisione o con la musica a tutto volume può distrarti e potresti perderti elementi importanti del testo.
  • Leggi le note a piè di pagina, se ce ne sono.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Evidenziatori
  • Penna o matita
  • Dizionario
  • Accesso a internet (opzionale)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 002 volte
Pubblicità