Se hai rovesciato una tazza di tè sul tuo libro preferito o magari stavi leggendo nella vasca da bagno e le tue dita hanno perso la presa, i libri hanno la spiacevole tendenza a rovinarsi quando entrano in contatto con l'acqua. Sebbene sia scoraggiante vedere un libro inzupparsi d'acqua, puoi usare un congelatore, un asciugacapelli, la carta assorbente o puoi semplicemente aspettare che si asciughi all'aria fresca per far tornare la carta come nuova, o quasi.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Usare la Carta Assorbente

  1. 1
    Scuoti l'acqua in eccesso dal libro. È meglio utilizzare la carta assorbente su un libro che non sia completamente impregnato d'acqua. Se hai versato del liquido sul libro o è caduto in una pozzanghera, raccoglilo per il dorso, quindi scuoti l'acqua in eccesso dalle pagine e dal dorso con un leggero movimento orizzontale. Se eseguito con attenzione, questo metodo può ridurre al minimo scoloritura e increspatura delle pagine.
  2. 2
    Rimuovi sporco o detriti. Rimuovi con attenzione eventuali residui lasciati dall'acqua, come foglie bagnate o carte di caramelle. In ogni caso, rimuovi ogni detrito per evitare di danneggiare ulteriormente la carta che vuoi asciugare.[1]
    • Per rimuovere oggetti estranei da un libro umido puoi usare le dita o un paio di pinzette.
    • Per eliminare oggetti estranei da un libro fradicio, prepara una grande bacinella di acqua fresca e pulita in cui dovrai immergere delicatamente il libro, rimuovendolo poi lentamente. Questo passaggio servirà a staccare tutti i detriti rimasti senza rischiare di danneggiare le pagine già bagnate.
  3. 3
    Applica una leggera pressione utilizzando un asciugamano bianco pulito. Tampona delicatamente ogni pagina usando un panno bianco pulito o un tovagliolo di carta bianca. Muovere il panno lateralmente può strappare le pagine bagnate. Tampona delicatamente e con attenzione ogni pagina prima di passare a quella successiva.[2]
    • Se le pagine sono solo leggermente umide puoi posizionare il panno tra ogni pagina. Se sono completamente bagnate, tuttavia, tampona tutte le pagine attaccate insieme come se fossero una pagina singola.
  4. 4
    Pulisci e asciuga la copertina anteriore e posteriore. Se la copertina è in brossura, è più sicuro tamponare, poiché corri comunque il rischio di strappare la carta. Un libro con la copertina rigida può essere strofinato, anche se il movimento deve comunque essere leggero e delicato. Poiché le copertine sono più resistenti rispetto alle pagine interne, non è necessario prendersene cura altrettanto rapidamente.
    • Non trascurare la copertina. Una volta terminata l'asciugatura, assicurati di dedicarti accuratamente alla copertina, poiché lasciarla umida potrebbe danneggiare la rilegatura del libro e favorire la formazione di muffa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Utilizzare il Congelatore

  1. 1
    Elimina l'acqua in eccesso. Se il libro è completamente fradicio, rimuovi l'acqua posizionandolo in piedi su un foglio di carta assorbente o un asciugamano. Lascia che l'acqua scoli e goccioli. Sostituisci il tessuto assorbente ogni volta che si inzuppa. Se il libro è solo umido, puoi scuoterlo orizzontalmente.
  2. 2
    Controlla l'acqua rimanente. Se tra le pagine rimane molta acqua significa che non è stata fatta defluire correttamente. Riposiziona il libro in piedi e inserisci un foglio di carta assorbente all'interno della copertina anteriore e di quella posteriore. Ciò contribuirà ad accelerare il processo di asciugatura e a mantenere intatta la rilegatura.[3]
    • Evita di usare carta assorbente (tovaglioli di carta, giornali ecc.) che presenta scritte o disegni, poiché potrebbero trasferirsi sul libro.
  3. 3
    Metti il libro in un sacchetto di plastica sigillato. Inserisci il libro danneggiato in un sacchetto di plastica e sigillalo. Non deve però essere sottovuoto: un po' d'aria deve poter raggiungere le pagine del libro e dev’esserci un po' di gioco tra il sacchetto e il libro stesso. Un normale sacchetto da congelatore andrà benissimo.
  4. 4
    Inserisci il libro nel congelatore. Metti il libro nel congelatore appoggiato sul dorso. Se possibile, tienilo separato dal cibo e lasciagli un ripiano tutto suo per facilitare il ricircolo d'aria.[4]
  5. 5
    Controlla dopo 1-2 settimane. Questo processo richiede un po' di tempo quindi dovrai attendere un paio di settimane, a seconda della grandezza del libro. Un libro più spesso richiederà più tempo, uno più sottile potrebbe necessitare solo di 4-5 giorni. Se il libro è ancora ondulato e impregnato d'acqua, dagli un altro paio di giorni prima di toglierlo dal congelatore.
    • Se eseguito correttamente, questo metodo previene lo strappo delle pagine e la colatura dell'inchiostro.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Utilizzare un Ventilatore

  1. 1
    Rimuovi dal libro l'acqua in eccesso. Questo metodo è più efficace per i libri che hanno le pagine solo leggermente umide, in quanto quelle completamente impregnate d'acqua non si apriranno correttamente a ventaglio. Rimuovi l'acqua in eccesso scuotendo il volume o tamponandolo.
  2. 2
    Apri le copertine del libro a un angolo di 90 gradi. Posiziona il libro in piedi, aprendo le copertine a un angolo di 90 gradi e lasciando che le pagine si aprano a ventaglio. Cerca di aprire le pagine con estrema cura, in quanto ciò permetterà un passaggio d'aria ottimale.
    • Il tuo obiettivo è che le pagine siano separate tra loro, però evita di fare leva su quelle molto bagnate; separare due pagine bagnate potrebbe causarne lo strappo o un trasferimento di inchiostro.
  3. 3
    Posiziona il libro vicino a un ventilatore. Posiziona il libro sotto a un ventilatore a soffitto o davanti a uno da tavolo e accendi il dispositivo a velocità media. Una potenza bassa non fornirà un flusso d'aria sufficiente, mentre una eccessiva potrebbe far piegare e arricciare le pagine. Se il tuo ventilatore non possiede una velocità media, utilizza quella più bassa.[5]
  4. 4
    Posiziona un oggetto pesante sul libro chiuso per pressare le pagine arricciate. Utilizzando un soprammobile, un grosso sasso o anche un altro volume di grandi dimensioni, comprimi le pagine asciutte del libro chiuso, lasciandolo così per 24-48 ore. Ciò contribuirà a lisciare eventuali pieghe rimaste nelle pagine.
    • Assicurati che la rilegatura del libro sia allineata correttamente prima di posizionarvi sopra un oggetto pesante. Se la rilegatura o le copertine non sono ben centrate potresti causare danni permanenti a queste parti del volume.
    • L'asciugatura tramite ventilatore potrebbe non prevenire la formazione di pieghe, ma un oggetto pesante sulla copertina ridurrà al minimo increspature e pagine espanse.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Utilizzare un Asciugacapelli

  1. 1
    Lascia scolare tutta l'acqua in eccesso dal libro. Anche il metodo con l’asciugacapelli è più adatto ai libri umidi, anche se può essere utilizzato su quelli molto bagnati. Prima di asciugare con il phon, tuttavia, è necessario rimuovere tutta l'acqua in eccesso; lasciarne un po’ potrebbe danneggiare la rilegatura del libro e causare muffa o scolorimento.
  2. 2
    Posiziona il libro in piedi, mantenendo un panno assorbente sotto le pagine. Questo darà al volume una postazione ottimale mentre passi l’asciugacapelli sulle sue pagine. Mantieni il libro in posizione tenendo una mano lungo il dorso.
  3. 3
    Posiziona l'asciugacapelli a 15-20 cm di distanza dal libro. Proprio come faresti con i tuoi capelli, tieni l'asciugacapelli a 15-20 cm dal libro per evitare di procurare danni con il calore. Utilizzando indifferentemente l’aria fredda o quella calda, direziona il getto su ogni pagina fino a quando non le senti asciutte o solo leggermente umide al tatto.[6]
    • Un getto d’aria di calore elevato potrebbe danneggiare rapidamente le pagine e correre il rischio di bruciarle. Mentre passi l'asciugacapelli sulle pagine, toccale per assicurarti che non si surriscaldino; se diventano calde al tatto, passa a una nuova sezione del libro e torna a quella precedente dopo che si è raffreddata.
  4. 4
    Asciuga alcune pagine alla volta. Passando su poche pagine per volta, inizia dalla rilegatura di ciascuna di esse e spostati verso il basso fino al bordo della pagina. Finita una sezione, passa a una nuova appena quelle pagine si sono asciugate.[7]
    • Non asciugare le pagine lateralmente, poiché probabilmente mancherai alcuni punti e potresti rendere la carta fragile e ondulata.
    • Asciugare il libro troppo rapidamente può causare increspature e l'espansione della carta. È il metodo più veloce, ma può anche causare il danno maggiore.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il libro in questione era stato preso in prestito da una biblioteca o da un altro ente, contattalo per chiedergli cosa vorrebbe che venisse fatto. Alcune biblioteche, per esempio, hanno protocolli specifici da seguire in un caso del genere, che possono includere istruzioni di intervento.
  • Se il libro è solo leggermente umido potrebbe non essere necessario eseguire i passaggi sopra indicati; invece puoi posizionare le copertine tra due tavoli, libri o altri oggetti, lasciando le pagine inumidite a penzolare liberamente per alcune ore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sebbene i metodi sopra menzionati rimuovano l'acqua dalle pagine dei libri, non aspettarti che riacquistino l’aspetto che avevano quando li hai comprati.
  • Non asciugare il libro nel formo a microonde. Corri il rischio di incendiare le pagine e rovinare la colla e la rilegatura.
  • Ogni processo di asciugatura potrebbe causare ingiallimento, grinze e scoloriture.
  • Se il libro è stato esposto ad acque reflue, mettilo in un sacchetto di plastica e contatta la tua autorità sanitaria locale per sapere come smaltirlo. I libri esposti alle acque reflue non devono essere recuperati.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 124 volte
Categorie: Libri
Pubblicità