X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 44 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 158 542 volte
Potresti essere un lettore insaziabile, ma le enormi pile di libri impolverati in giro per casa possono cominciare a darti fastidio. Non te la senti di buttare via i tuoi vecchi amati libri, ma d'altra parte non sai che fartene. Per sbarazzartene puoi decidere di venderli, regalarli o trovarne altri utilizzi.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Regalare i Libri
-
1Dona i libri alle persone in tutto il mondo. Potrebbero fare una grande differenza per coloro che vivono nelle zone più povere della Terra. Esistono diversi siti di opere caritatevoli che si occupano di istruzione. Fai una ricerca online e trova quella più vicina o che risponde meglio alle tue intenzioni. Sui vari siti troverai certamente tutte le istruzioni per come metterti in contatto con loro e come far giungere a destinazione i tuoi vecchi libri.
- Puoi donare i libri ad associazioni che si occupano di famiglie in difficoltà della tua zona, oppure a quelle che fanno solidarietà internazionale e che operano in tutto il mondo.
- Gli argomenti, la lingua e il livello dei libri che vengono richiesti generalmente sono ben specificati sui siti, oltre ovviamente alle informazioni di recapito. Mettiti in contatto con queste associazioni prima di spedire i libri, per essere certo che il tuo materiale sia utile. Per le spedizioni internazionali potrebbero esserci delle formalità doganali da espletare.
-
2Regala i libri alla biblioteca della tua città. Spesso le biblioteche più piccole hanno edizioni vecchie e superate dei vari libri e saranno ben felici di aggiornare i loro scaffali. Inoltre, un numero maggiore di copie permette alla biblioteca di soddisfare più utenti contemporaneamente. Assicurati solo che i tuoi libri non siano rovinati, ammuffiti, scarabocchiati o privi di alcune pagine, altrimenti la biblioteca non potrà accettarli.
-
3Dona i libri a un negozio dell'usato. Molti di loro hanno una sezione dedicata ai libri e, se sono in buone condizioni, saranno felici di ricevere i tuoi. Verifica se nel tuo quartiere ci sono negozi di questo tipo; saranno ancora più felici se hai anche abiti e altri oggetti da regalare.
-
4Regala i libri alla chiesa. Molte chiese accettano queste donazioni, che poi vengono date ai meno fortunati, oppure che vengono rivendute per risollevare un po' le loro finanze. Verifica se qualche chiesa della tua città è interessata a ricevere i tuoi libri usati.
-
5Trova un'associazione di carità. Fai una ricerca in internet per trovarne una che accetta libri in dono. Ci sono molti Paesi che cercano di ricostruire le loro biblioteche in Africa, Asia e nel Medio Oriente: i tuoi libri potrebbero far parte di questo progetto.
-
6Lascia i tuoi libri "alla natura". Bookcrossing è un sito che ti permette di registrare i tuoi libri e di lasciarli in giro per la città dove un'altra persona può prenderli e leggerli.
-
7Organizza una scatola di "Letture gratis". Recati in luoghi come una sala d'aspetto, una lavanderia a gettoni, l'atrio di un ospedale, la fermata del bus o dove ritieni più opportuno. Riempi una scatola con i tuoi libri e metti la scritta "Letture gratis". A scuola o in ufficio metti la scatola con il cartello "Scambio di libri" in sala mensa o nella zona caffè. Ricorda solo di chiedere il permesso a chi gestisce l'area, prima di mettere la scatola.
-
8Regala i libri attraverso una pagina di annunci gratuiti online. Ci sono molti siti che ti permettono di mettere annunci gratuiti. In questo modo gli interessati che leggono l'annuncio si metteranno in contatto con te per venire a prendere il libro direttamente a casa tua. Ovviamente, a parte i libri, puoi donare qualsiasi oggetto che non ti serve più, ma che non vuoi buttare.
- Le persone che desiderano il tuo libro verranno a casa tua o sul tuo posto di lavoro per prenderlo. Assicurati di poterti fidare a lasciare il tuo indirizzo di casa o di lavoro, soprattutto se il contatto è stato preso in un sito internet.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Vendere i Libri
-
1Vendi i libri online. Puoi provare su eBay, Subito.it e Amazon. Sappi che questi siti potrebbero richiedere anche una commissione del 15% sul prezzo di vendita; sii disposto ad abbassare il prezzo se, con il tempo, il libro non va venduto.
- Per vendere i libri su internet devi avere un account sul sito che hai prescelto, dare informazioni di base sul libro e aspettare che un cliente interessato ti contatti.
-
2Vendi i tuoi libri di testo scolastici alle librerie universitarie. Se sono abbastanza recenti, potresti recuperare una parte del prezzo di copertina. Chiama la libreria con un certo anticipo per vedere se accettano i tuoi libri. Avrai più probabilità di successo se ti rechi nella stessa libreria in cui in origine avevi acquistato i libri oppure provare in una libreria diversa.
-
3Vendi i libri direttamente agli studenti che ne hanno bisogno. Vai all'università e trova i corsi che hai recentemente finito tu e chiedi agli studenti se sono interessati ad acquistare i tuoi testi per una parte del prezzo originale. Sia tu sia loro beneficerete dell'offerta. Puoi anche chiedere ai tuoi amici se conoscono qualcuno che presto andrà all'università e a cui possono interessare i tuoi libri, oppure appostarti fuori dalle aule e approcciare direttamente gli studenti. Cerca solo di non essere aggressivo.
-
4Vendi i libri a un negozio dell'usato. Di solito questi negozi pagano i libri in contanti o con un buono, se sono in condizioni accettabili. La maggior parte dei negozi vende i libri usati a metà prezzo, e quindi li acquistano in contanti a circa il 15% del prezzo di copertina, oppure ti danno un buono pari al 20%. Il negoziante farà anche una ricerca del valore dei vari libri, ma non pensare che quello sarà il prezzo che ti pagherà: anche lui deve guadagnarci.
- Se vuoi guadagnare il più possibile, vendi i libri online; se invece vuoi liberarti in fretta di una grossa quantità di volumi, vai alla libreria.
-
5Organizza una vendita privata. In questo modo puoi vendere sia i libri sia qualche oggetto che non usi più. Se stai vendendo un pezzo di arredamento e hai un cliente interessato, puoi anche proporgli dei libri. Puoi pubblicizzare la vendita attraverso i social media o con il passaparola tra gli amici, ricorda solo di dirlo a persone che conosci abbastanza bene e di cui ti puoi fidare, in modo da poter dare loro tranquillamente il tuo indirizzo.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Scambiare i Vecchi Libri
-
1Organizza uno scambio. Invita alcuni amici a casa tua e chiedi che portino una scatola piena di vecchi libri. Sedetevi tutti insieme e cominciate a passarveli per valutare se è possibile qualche scambio. Assicurati solo di non ritrovarti con più libri di quelli che hai ceduto!
-
2Organizza un "elefante bianco" solo per libri. Si tratta di uno scambio al buio di "regali" impacchettati, in questo caso libri, nella speranza di ricevere qualcosa di migliore rispetto a ciò che si dona. Assicurati che tutti i partecipanti sappiano che sono ammessi solo libri vecchi. Perché sia divertente, questo gioco ha bisogno di almeno 6 invitati.
-
3Scambia i tuoi vecchi libri per altri nuovi. Molti siti ti permettono di fare questo tipo di transazione; fai qualche ricerca online. Per ogni libro usato che invii a qualcuno, ricevi un credito per acquistarne uno nuovo.
-
4Scambia i libri con videogame, CD o film. Anche in questo caso molti siti web ti possono aiutare a barattare i tuoi vecchi libri mettendoti in contatto con altri utenti, che a loro volta possono avere oggetti che ti interessano. È un ottimo modo per rimpolpare la tua raccolta di CD, film o video game, e allo stesso tempo per sbarazzarti dei tuoi libri.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Altri Metodi
-
1Cedi i tuoi libri a una festa. Organizza una festa con i tuoi amici amanti dei libri. Dopo un paio d'ore metti una scatola piena di libri in mezzo alla stanza e chiedi ai tuoi amici di scegliere e portare via quello che preferiscono. Sicuramente si lanceranno sulla scatola alla ricerca di un testo interessante; rimarrai sorpreso della velocità con cui la scatola si svuoterà.
-
2Regala i libri agli amici che sanno apprezzarli. Passa in rassegna i testi e metti un post-it sulla copertina con il nome della persona a cui vuoi donarlo. Poi distribuiscili: sembrerà più un regalo attento che un tentativo di sbarazzarti di vecchie cose. Puoi dire ai tuoi amici cose del tipo "Questo libro mi ha fatto pensare a te" oppure "So che questo libro ti piacerà". Tutti apprezzeranno il tuo gesto.
-
3Ricava un vano segreto nel libro. Se è un libro vecchio e talmente danneggiato da non essere più utile, allora puoi usarlo per creare un nascondiglio segreto per qualche tuo tesoro. Ecco come fare:
- Trova un libro vecchio e robusto e incolla tra loro le pagine con della colla vinilica. Lascia che si asciughi per almeno cinque minuti.
- Con una matita, traccia un rettangolo a circa 1,5 cm dal bordo del libro.
- Con un taglierino, ritaglia il rettangolo "scavando" un po' alla volta tra le pagine.
- Continua a tagliare finché la cavità non raggiunge la profondità ideale per nascondere i tuoi oggetti.
- Nascondi ciò che desideri nel libro.
-
4Usa i tuoi libri per decorare la tua casa. Scopri idee online per creare decorazioni usando vecchi libri.
- Una pila di vecchi libri può essere trasformata in un vaso di fiori o reggilibri, tra gli altri usi.
- Diventa creativo e decora la tua casa, o dona questi libri “trasformati” come regali!
-
5Ricicla. Se i libri sono rovinati a tal punto che non puoi davvero riutilizzarli, allora è giunto il momento di buttarli. Tuttavia, non metterli semplicemente nella spazzatura: riciclali per essere più attento all'ambiente. Alcune città hanno un programma di raccolta differenziata della carta e cartone porta a porta, mentre altri Comuni hanno una zona di conferimento dedicata. Chiedi all'ufficio tecnico del tuo Comune come e dove puoi riciclare i tuoi vecchi libri.Pubblicità
Consigli
- Se doni i tuoi libri a un'organizzazione non-profit, verifica se puoi chiedere una ricevuta per ottenere una riduzione fiscale.
- Controlla le condizioni del libro prima di venderlo. Nessuno vuole comprare un libro usurato, segnato a penna, macchiato o rotto; se stai cercando di venderlo a un negozio, un libro in queste condizioni potrebbe non conquistare la fiducia del libraio.
- Se vendi privatamente, sii originale (ed economico!) nei prezzi. Inizia con 50 centesimi a libro, o 5 libri per 2 euro. Invita le persone a prendere più libri. Soprattutto se ne hai molti, ricordati che l'obiettivo è liberarti di più libri possibile, perché sono difficili da conservare e da rivendere. Metti dei prezzi irresistibili per realizzare più vendite.
- Le scatole di cartone per documenti sono ottime per spostare i libri. Potresti procurartele presso le librerie locali che spesso le gettano via, ma mettiti in contatto prima, per avere conferma.
- Prendi una borsa piena di libri e passeggia per li tuo quartiere. Non fissare dei prezzi, ma lascia che i possibili acquirenti facciano un'offerta: in questo modo penseranno di fare un affare!
Pubblicità
Avvertenze
- Non vendere un libro prima di averne ricercato il valore.
- Alcuni negozi di libri usati applicano delle commissioni quando usi il tuo credito.
- Le rivendite private hanno spesso risultati scadenti.
- Le librerie universitarie sono famose per pagare molto poco i libri usati.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Vecchi libri
- Materiale d'imballaggio come contenitori, nastro, francobolli (se usi un sito che prevede di spedire il libro)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità