Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 636 volte
Il canale uditivo delle persone produce naturalmente del cerume che può ostruire il sistema di ventilazione o il diffusore dell'apparecchio acustico. Questo dispositivo viene solitamente pulito dal medico ogni 3-6 mesi oppure ogni volta che ti rechi al suo ambulatorio per un controllo.[1] Nonostante questo, è bene sapere come mantenere l'apparecchio in perfette condizioni con soluzioni casalinghe; è consigliato pulirlo ogni giorno per prolungarne la vita ed evitare che possano annidarsi i batteri.[2]
Passaggi
Acquistare gli Strumenti per la Pulizia
-
1Usa un pennellino. Si tratta di uno strumento con setole morbide adatto per pulire l'estremità del dispositivo da cui esce il suono.[3] Puoi acquistarlo in farmacia o fartene consigliare uno appropriato dall'otorino; in alternativa, puoi anche utilizzare uno spazzolino da denti pulito con setole morbide.
-
2Procurati un disinfettante. Chiedi al medico di indicarti uno spray specifico per audioprotesi e che sia a base d'acqua; puoi utilizzarlo per pulire e proteggere il dispositivo da possibili contaminazioni fino a cinque giorni. Evita però i prodotti a base di alcool, perché tendono a degradare e usurare il materiale più velocemente.[4]
-
3Usa uno stecchino. È un piccolo strumento con un anello di metallo all'estremità e che aiuta a rimuovere il cerume dalla protesi.[5] Può essere inserito nel foro del ricevitore per eliminare i residui che non sei riuscito a togliere con lo spazzolino; puoi acquistarlo in farmacia, online o eventualmente farti consigliare dall'otorino dove procurartelo.
-
4Acquista un panno o un fazzoletto. Prendine uno morbido che puoi utilizzare per strofinare la superficie esterna della protesi acustica. Assicurati che il fazzoletto monouso non contenga lozioni o aloe vera;[6] se invece hai scelto un panno riutilizzabile, fai in modo di lavarlo regolarmente per evitare di ridistribuire il cerume e altra sporcizia sull'apparecchio. Questi accessori sono in vendita in farmacia o nei supermercati.
-
5Scegli un attrezzo multiuso. Si tratta di un dispositivo versatile che prevede molti accessori in un solo strumento. Non solo è dotato di spazzolini e stecchini, ma può anche contenere dei magneti per facilitare la rimozione delle batterie.[7] Solitamente, è in vendita online o presso i negozi di articoli sanitari.
-
6Valuta di prendere un soffiatore o un essiccatore. Quest'ultimo aiuta a rimuovere l'eccesso di acqua dopo la pulizia, oltre a prevenire possibili problemi dovuti all'umidità; l'apparecchio acustico dovrebbe essere riposto in un essiccatore durante la notte per tenerlo asciutto e al sicuro. Il prezzo di tali accessori varia tra i 5 e i 100 euro (o anche più) e puoi acquistarli online o nei negozi di prodotti sanitari.[8]Pubblicità
Pulire un BTE (Retroauricolare) e un ITE (Endoauricolare)
-
1Osserva se l'apparecchio presenta accumulo di cerume. La prima cosa da fare è una rapida analisi del dispositivo alla ricerca di evidente cerume presente. Il più delle volte questa sporcizia tende ad accumularsi in specifiche parti della protesi, come i filtri e le protezioni per il cerume, i fori sonori, i puntali e i tubi.[9]
- I filtri e le protezioni minimizzano l'accumulo di cerume, sono realizzati per essere rimossi facilmente da parte dell'utente e dovrebbero essere analizzati ogni giorno per valutarne le condizioni.[10]
- Il foro o la punta è l'area da cui esce il suono; tende a ostruirsi facilmente e dovrebbe essere ispezionata giornalmente alla ricerca di cerume accumulato.
- Il tubo collega l'apparecchio acustico all'auricolare; il cerume tende spesso a depositarsi in quest'area e per sbarazzartene sono necessari degli strumenti speciali.[11]
-
2Rimuovi il cerume visibile con un panno. Dovresti pulire la protesi ogni mattina con un panno o un fazzoletto morbido. L'ideale è procedere il mattino (non la sera), in modo che il cerume abbia avuto il tempo di seccarsi durante la notte e sia possibile rimuoverlo più facilmente; non strofinare la sporcizia all'ingresso del microfono.[12]
-
3Usa lo stecchino. Puoi utilizzarlo per rimuovere la sporcizia accumulata nel ricevitore o nell'altoparlante del dispositivo. Dovresti inserire il piccolo anello di metallo che si trova all'estremità dell'attrezzo nell'apertura dell'altoparlante finché non senti che oppone resistenza; svuota quindi il tubo dalla sporcizia fino a quando non l'hai eliminata completamente.[13]
-
4Separa l'auricolare dal dispositivo vero e proprio. Se hai un BTE (apparecchio retroauricolare) stacca l'auricolare dalla protesi schiacciando il tubo con una mano e pizzicando il gancio con l'altra; ruota e tira il tubo dal gancio, assicurandoti di agire proprio sulla connessione tra i due componenti.[14]
-
5Pulisci e asciuga l'auricolare. Una volta rimosso dal dispositivo, dovresti tenerlo in ammollo per 10 minuti in acqua saponata calda; trascorso questo tempo asciugalo con un panno pulito e morbido, usando anche l'essiccatore per rimuovere ogni traccia d'acqua presente nel tubo.[15]
- Fai attenzione a non bagnare il dispositivo acustico, ma solo l'auricolare.
-
6Ricomponi gli elementi. Una volta che l'auricolare è completamente asciutto, riassembla i componenti ruotando il tubo nell'auricolare in modo che l'ala dell'apparecchio sia orientata sul lato opposto dell'ingresso del suono.[16]Pubblicità
Prolungare la Durata del Dispositivo
-
1Puliscilo ogni giorno. Che tu stia usando un panno o uno strumento specifico, assicurati di liberare quotidianamente l'apparecchio da sporcizia e residui. Puliscine tutti i componenti al mattino, in modo che il cerume si sia seccato durante la notte e sia più facile rimuoverlo.
-
2Proteggi le batterie. Estraile la sera e riponile in un deumidificatore o un essiccatore per ripararle dall'umidità; lo strumento multiuso è in genere dotato di un accessorio che aiuta a togliere le batterie.[17]
- Se non hai un essiccatore in cui riporle, lasciale nell'apparecchio, ma con il compartimento aperto durante la notte affinché evapori l'umidità.
- Il calore tende a danneggiare le batterie, riponile quindi in un luogo a temperatura ambiente.[18]
-
3Evita sostanze estranee. Indossa l'apparecchio acustico solo dopo aver applicato il make-up, la lacca e altri prodotti, per evitare che possa sporcarsi con del materiale non idoneo; quando non lo usi, conservalo in un luogo sicuro e asciutto (come un deumidificatore o un essiccatore).[19]
-
4Recati spesso dall'audiologo. Fatti visitare ogni 3-6 mesi per controllare l'udito e verificare che il dispositivo funzioni correttamente; non tentare mai di ripararlo da solo.[20]Pubblicità
Consigli
- Prima di maneggiare un apparecchio acustico assicurati di trovarti sopra una superficie morbida, per evitare il rischio che si rompa nel caso cadesse.
- Fallo pulire da un professionista ogni 3-6 mesi.
Avvertenze
- Non utilizzare acqua, liquidi detergenti, solventi o alcool, perché possono rovinare la protesi acustica.
Riferimenti
- ↑ http://www.audiologyawareness.com/ha_care.asp
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/cleaning
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/cleaning
- ↑ http://www.audiologyonline.com/ask-the-experts/cleaning-and-disinfecting-hearing-aids-487
- ↑ http://lloydhearingaid.com/accessories/216/ear_wax_pick
- ↑ http://www.starkey.com/blog/2013/08/simple-at-home-hearing-aid-maintenance-tips
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/cleaning
- ↑ http://www.healthyhearing.com/report/47795-How-to-remove-ear-wax-from-your-hearing-aids
- ↑ http://www.healthyhearing.com/report/47795-How-to-remove-ear-wax-from-your-hearing-aids
- ↑ http://www.healthyhearing.com/report/47795-How-to-remove-ear-wax-from-your-hearing-aids
- ↑ http://www.healthyhearing.com/report/47795-How-to-remove-ear-wax-from-your-hearing-aids
- ↑ http://www.starkey.com/blog/2016/03/hearing-aid-cleaning-tips
- ↑ http://www.listen-2-life.com/blog/hearing-aid-maintenance-cleaning-your-hearing-aids
- ↑ http://hearing.wustl.edu/HearingAids/Care/BehindtheEar(BTE)HearingAids.aspx
- ↑ http://hearing.wustl.edu/HearingAids/Care/BehindtheEar(BTE)HearingAids.aspx
- ↑ http://hearing.wustl.edu/HearingAids/Care/BehindtheEar(BTE)HearingAids.aspx
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/batteries
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/batteries
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/batteries
- ↑ http://www.healthyhearing.com/help/hearing-aids/batteries
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 636 volte