Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 791 volte
Il camoscio è morbido come il burro ed è uno dei pellami più alla moda per indumenti e accessori.[1] Una borsa di camoscio è un accessorio stupendo che esalta qualsiasi completo; tuttavia, si tratta di un materiale difficile da pulire. Dato che l'acqua può macchiarlo, devi provare dei metodi non tradizionali per sbarazzarti della chiazza che si è formata sulla borsetta in camoscio.
Passaggi
Gomma per Camoscio
-
1Tampona la macchia e lascia che si asciughi, se necessario. Se non è ancora secca, puoi tentare di tamponarla per eliminare un po' di liquido. Procedi con cautela e picchietta delicatamente, cercando di assorbire la sostanza anziché farla penetrare ancora più in profondità.[2] Quando pensi di averne eliminata la maggiore quantità possibile, fai asciugare la borsa all'aria; una volta eliminata l'umidità, puoi tentare altri metodi.
-
2Usa una spazzola per camoscio per strofinare via la macchia secca. Puoi acquistare questo attrezzo nei siti web come Amazon o nei negozi di calzature. Oltre a utilizzarla per eliminare la sporcizia dal camoscio, è utile anche per eseguire regolarmente delle operazioni di "manutenzione" sugli accessori realizzati con questo pellame e per questo si dimostra un acquisto intelligente. Prima di tentare qualsiasi altro rimedio, dovresti usare con delicatezza questa spazzola sulla macchia.
- Inizia a eliminare lo strato di sporco superiore, quello più esterno, e spazzola seguendo un'unica direzione per rimuovere le particelle più grandi.[3]
- In alternativa, potresti usare altri tipi di spazzola morbida, ma quella specifica per il camoscio è l'opzione più efficace.
- Una volta pulita la superficie esterna, devi strofinare con un po' più di vigore; puoi anche iniziare a sfregare in entrambe le direzioni per sbarazzarti delle macchie più profonde e radicate nel camoscio.
- Oltre a rimuovere la sporcizia, spazzolare la zona macchiata aiuta a raggiungere le chiazze più profonde che devi affrontare con i prossimi metodi.[4]
-
3Strofina la zona da trattare con una gomma appropriata. Puoi trovare in commercio un prodotto specifico ideato per pulire il camoscio, ma funziona anche una normale gomma per matita, come la gommapane. Assicurati che sia di colore bianco, altrimenti rischi di macchiare il camoscio; tuttavia, non procedere con questa fase finché non sei certo di aver tolto qualsiasi residuo di sporcizia e polvere con la spazzola.[5]
- Inizia a sfregare delicatamente la macchia con la gomma; dopo un po' dovresti notare che i residui iniziano a sollevarsi.
- Procedi in questa maniera finché non elimini completamente lo sporco.
- Volendo, potresti usare della carta vetrata a grana molto fine come alternativa alla gomma. Anche un pezzo di pane duro potrebbe funzionare, se hai fretta. Strofinalo sulla macchia finché non comincia a sgretolarsi.
-
4Spazzola di nuovo la zona macchiata per uniformare la superficie. Dopo aver trattato la chiazza con la gomma, è probabile che la zona sia un po' schiacciata e non uniforme; per far tornare la borsetta come nuova, strofina il camoscio spazzolando tutta la superficie. In questa maniera permetti al pellame di recuperare la morbidezza originale e nessuno saprà che prima era macchiato.[6]Pubblicità
Aceto o Alcool Denaturato
-
1Testa aceto o alcool su una piccola parte nascosta della borsa. Procedi con questo metodo solo se quello descritto finora non funziona. È importante provare il prodotto prima di applicarlo sulla macchia, nel caso reagisse malamente con il camoscio specifico che stai trattando. Tra le aree poco visibili su cui puoi fare il test considera il lato inferiore della cinghia o la base della borsetta. Tampona un po' di liquido nel punto che hai individuato e aspetta che si asciughi; assicurati che non lasci alcun tipo di imperfezione.
- Esempi di punti discreti sulla tua borsa potrebbero essere la parte interna del bretellino o il fondo della borsa.
- Sebbene aceto e alcool siano entrambi prodotti efficaci, agiscono in maniera differente in base al tipo di macchia; per esempio, l'aceto bianco offre migliori risultati sulle macchie di elementi ambientali, come il sale, la sporcizia e il cibo, mentre l'alcool è più indicato per le macchie più "ostinate", come l'inchiostro.[7]
-
2Strofina la sostanza che hai scelto sulla macchia usando uno straccio bianco. Una volta accertato che il camoscio non si danneggia con il liquido detergente, versane una piccola quantità sul panno. È fondamentale che si tratti di un tessuto bianco, per evitare che il colore possa trasferirsi sulla borsa; sebbene l'acqua macchi il camoscio, l'alcool e l'aceto non comportano questo pericolo.[8] Non devi strofinare in maniera energica, ma premi invece il panno sulla macchia, in modo che si impregni di liquido.
- Dovresti evitare di strofinare troppo energicamente; premi piuttosto il panno contro la macchia in modo da assicurarti che il liquido la saturi completamente.
- Una volta coperta accuratamente la superficie della chiazza con il prodotto, aspetta che si asciughi;[9] non puoi sapere se la tecnica ha funzionato finché il camoscio non è completamente asciutto.
- L'aceto può lasciare un po' di odore sul pellame, ma si disperde entro breve tempo.
-
3Usa la spazzola per camoscio per completare il processo. Se necessario, puoi ripetere il trattamento anche con la gomma.[10] Quando la macchia è completamente asciutta, spazzola l'area trattata in modo che si uniformi al resto della borsa.
- Una volta terminato, esamina il lavoro fatto e valuta se devi ripetere la procedura.
Pubblicità
Amido di Mais
-
1Procurati dell'amido di mais se devi trattare una macchia di olio o grasso. Che tu abbia sporcato la borsetta con il lucidalabbra o con del burro mentre pranzavi al ristorante, si tratta di macchie ostinate da eliminare. La tua arma segreta è l'amido di mais, che assorbe l'olio direttamente dal pellame.[11]
-
2Cospargi l'amido sulla chiazza. Una volta distribuito uniformemente, tampona il camoscio procedendo con attenzione e lascia che la polvere agisca "magicamente". Dopo almeno un'ora, scuoti con cautela la borsa sopra il cestino della spazzatura per eliminare l'amido;[12] una volta rimosso, si spera che questa fastidiosa macchia d'unto sia scomparsa.
-
3Spazzola l'area trattata. In questo modo, elimini i residui di amido di mais, oltre a riportare la zona macchiata alle condizioni originali, tanto che non saresti in grado di distinguerla dal resto della borsa; se tutto è andato bene, non si potrà dire che prima c'era una macchia.[13]Pubblicità
Consigli
- Spruzza un repellente per le macchie e uno spray specifico per proteggere il camoscio prima di usarlo.[14]
- Non riporre la borsetta in contenitori o sacchi di plastica; se vuoi che rimanga morbida e bella, devi far respirare il pellame.
Riferimenti
- ↑ http://www.complex.com/sneakers/2013/08/the-5-step-process-to-making-suede/step-1
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/tip/how-to-clean-suede-clean.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/materials-surfaces/how-to-clean-suede-boots-shoes-jackets-and-accessories
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/tip/how-to-clean-suede-clean.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/tip/how-to-clean-suede-clean.html
- ↑ http://www.topcleaningsecrets.com/house/how-to-clean-suede-shoes.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-clean-suede/#HowtoCleanSuedeatHome
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://lifehacker.com/5812561/not-just-for-cooking-use-corn-starch-to-clean-up-stains-spills-furniture-and-more
- ↑ http://www.catalogs.com/info/how-to/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://www.catalogs.com/info/how-to/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://tipnut.com/suede-clean/