"È inutile piangere sul latte versato", dice il proverbio; ma cosa si dovrebbe fare quando il latte in questione lascia delle macchie bianche su mobili o pavimenti di legno? Anche se non è possibile sciacquare via le macchie con l'acqua, esistono molti altri modi per ripristinare l'aspetto originale della superficie. In questo articolo troverai le migliori tecniche per eliminare le macchie di latte e far sì che il legno torni come nuovo!

1

Schiuma di detersivo per piatti

  1. Utilizza solo la schiuma per non bagnare di nuovo la macchia. Mescola qualche goccia di sapone per piatti con acqua calda in una ciotola capiente, fino a ottenere un'abbondante schiuma. Intingi l'angolo di un panno morbido nelle bolle, facendo attenzione a non bagnarlo con l'acqua. Strofina delicatamente la macchia con la schiuma finché non viene via. Dopodiché, basterà rimuovere il detersivo con un altro panno umido.[1]
    • Per far tornare a splendere la superficie, applica un lucidante per legno subito dopo averla pulita.
    Pubblicità
2

Vaselina

  1. La vaselina può funzionare su macchie di piccole dimensioni. Metti una punta di vaselina su un panno morbido e pulito, quindi passala sulla macchia con movimenti circolari. Se la macchia non scompare, prova ad applicare altra vaselina e a lasciarla agire per circa un'ora prima di strofinare.[2]
    • La vaselina dovrebbe essere assorbita dal legno, ma è bene eliminare gli eventuali residui con un panno morbido.
3

Maionese

  1. La maionese funziona meglio sulle macchie più recenti, di qualche giorno al massimo. Puoi usare qualsiasi maionese tu abbia in frigorifero. Strofinane un po' sulla macchia con uno straccio, poi lasciala agire per tutta la notte, assicurandoti di metterne altra se si secca. Il giorno dopo, rimuovi la maionese insieme alla macchia con un panno pulito. Gli oli contenuti nella maionese penetrano nel legno, assorbendo l'umidità.[3]
    • Puoi provare ad aggiungere della cenere di legna alla maionese per renderla leggermente abrasiva e aiutare gli oli a penetrare più in profondità.
    Pubblicità
4

Perossido di idrogeno e aceto

  1. L'acqua ossigenata e l'aceto sono più efficaci sulle macchie più scure e ostinate. In una bacinella, mischia 15 ml di perossido di idrogeno al 3% con 240 ml di acqua calda. Immergi un panno morbido o un batuffolo di cotone nella soluzione e tampona la macchia fino a ricoprirla completamente. Quindi, tamponala delicatamente con un po' di aceto bianco per pulire più a fondo. Rimuovi la soluzione dal legno con un panno umido e pulito per eliminare del tutto la macchia.[4]
5

Bicarbonato di sodio e aceto

  1. La reazione tra queste due sostanze è in grado di sciogliere le macchie. Copri l'intera macchia con uno strato sottile di bicarbonato di sodio e strofinala con un panno asciutto. Quindi, intingi uno spazzolino da denti a setole morbide nell'aceto bianco e usalo per strofinare delicatamente il bicarbonato sulla zona. Quando la miscela avrà smesso di frizzare, rimuovila con un panno asciutto.
    • Puoi ripetere il procedimento tutte le volte che è necessario per togliere completamente la macchia.
    • Il bicarbonato e l'aceto sono particolarmente efficaci sul legno non trattato.
    Pubblicità
6

Dentifricio

  1. Per una pulizia ottimale, usa un dentifricio bianco non in gel. Spremine un po' sull'angolo di un panno morbido e applicalo lentamente sulla macchia, seguendo le venature del legno. Strofina la macchia con delicatezza per circa un minuto fino a eliminarla del tutto.[5]
    • Il dentifricio ha un leggero potere abrasivo che aiuta a rimuovere le macchie, ma tieni presente che potrebbe danneggiare la finitura del legno.
7

Lana d'acciaio e olio di limone

  1. Utilizza la lana d'acciaio più fine che riesci a trovare per non danneggiare la superficie. Applica alcune gocce di olio di limone sulla macchia e strofinala delicatamente con la paglietta d'acciaio. Esercita una pressione leggera e procedi nella stessa direzione delle venature del legno, in modo che i graffi causati dalla lana d'acciaio si confondano più facilmente.[6]
    • Usa la paglietta solo sull'area macchiata del legno, in modo da non danneggiare accidentalmente un'altra sezione.
    Pubblicità
8

Sale e succo di limone

  1. Il succo di limone e il sale funzionano meglio sulle macchie più chiare. Cospargi abbondantemente di sale la macchia fino a coprirla completamente. Taglia un limone a metà e spremine il succo sul sale per formare una pasta. Strofina la pasta con il lato tagliato del limone per farla penetrare a fondo nella macchia. Lasciala asciugare per tutta la notte, quindi rimuovila con un panno umido.[7]
    • Il sale e il limone formano un leggero abrasivo in grado di smacchiare il legno.
9

Ferro da stiro

  1. Il calore del ferro da stiro estrarrà dal legno l'umidità della macchia. Se c'è dell'acqua nel serbatoio del ferro, assicurati di svuotarlo prima di iniziare. Stendi un tovagliolo o una maglietta di cotone sulla macchia per proteggere la superficie. Accendi il ferro da stiro, impostandolo al minimo, e passalo sulla macchia per qualche secondo. Solleva il tovagliolo o la maglietta per verificare se la macchia è scomparsa; in caso contrario, prova a ripetere l'operazione per qualche altro secondo.[8]
    • Questo metodo risulta più efficace su macchie ancora fresche, di pochi giorni al massimo.
    Pubblicità
10

Asciugacapelli

  1. Fai evaporare la macchia con il phon. Questo metodo funziona anche se il latte si è asciugato sulla superficie del legno, ma la macchia non dev'essere troppo vecchia. Imposta l'asciugacapelli alla temperatura più bassa e fallo ondeggiare sulla zona per non bruciare il legno. Dopo circa 10 minuti, la macchia dovrebbe evaporare.[9]
    • La macchia bianca non è altro che umidità intrappolata tra il legno e la finitura. Con il calore, l'umidità evapora e fuoriesce dal legno.
11

Detergente commerciale per legno

  1. I detergenti commerciali restituiscono lucentezza al legno, ma possono danneggiare la finitura. È possibile utilizzare un qualsiasi detergente commerciale per legno reperibile al supermercato. Versane un po' su un panno e strofinalo delicatamente sulla macchia, cercando di non intaccare la finitura. Rimuovi immediatamente i residui di detergente con un panno asciutto per togliere la macchia.[10]
    Pubblicità

Consigli

  • Se usi un detergente, fai prima una prova su un punto poco visibile del legno per assicurarti che non alteri il colore o la finitura. Se così fosse, opta per un altro metodo di pulizia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di versare acqua direttamente sul legno, perché potresti macchiarlo ulteriormente o causare altri danni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Guy Peters
Co-redatto da:
Esperto Servizi di Pulizie
Questo articolo è stato co-redatto da Guy Peters. Guy Peters è il titolare di MOP STARS Cleaning Service, un servizio di pulizie a 360° per case e attività commerciali che si trova a Denver, Colorado. Fondata nel 2014, l'impresa MOP STARS fornisce servizi di pulizie regolari, profonde, per traslochi e per attività commerciali. Si è laureato in Finanza alla California State University - Sacramento e ha ottenuto un MBA alla Cornell University.
Categorie: Pulizia
Pubblicità