Questo articolo è stato co-redatto da Jenny Tran. Jenny Tran è una parrucchiera e fondatrice del salone JT Hair Lab by Jenny Tran, che si trova a Dallas, in Texas. Con oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore dell’hair styling, Jenny è specializzata in colorazione, taglio ed extensions. Il JT Hair Lab è un venditore autorizzato dei prodotti delle marche R+Co e Milbon, e si impegna a utilizzare prodotti con ingredienti di alta qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 76 875 volte
I tuoi capelli sono secchi e opachi? Hanno le doppie punte e sono crespi? Purtroppo i capelli si rovinano facilmente e ci vuole tempo per ripararli. La buona notizia è che esistono diverse tecniche da usare per rimetterli in salute e ripristinare la loro bellezza.
Passaggi
Salvare i Capelli Danneggiati
-
1Spuntali. La soluzione migliore per questo problema è quella di eliminare le doppie punte. Nonostante alcuni prodotti sostengano di ripararle, una volta formate non è possibile porvi rimedio, se non rimuovendole. Appena tagliate, i capelli acquistano immediatamente più corpo e un aspetto migliore. Cerca di spuntarli ogni 6-12 settimane, a seconda della lunghezza, del tipo di capello e dell'acconciatura.[1]
- Assicurati che il parrucchiere usi forbici affilate. Chiedigli di tagliare un pezzo di stoffa bagnato e controlla: se si sfilaccia, rivolgiti a un altro parrucchiere.
- Taglia fin dove te la senti. I capelli si deteriorano soprattutto alle punte a causa della maggiore esposizione al calore, al cloro e ad altri fattori esterni.
- Chiedi al parrucchiere di non usare il phon e strumenti termici per metterli in piega perché possono danneggiarli ulteriormente se sono già rovinati.
Consiglio dell'EspertoCosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa AutorizzataLa cosmetologa Laura Martin sostiene: "La cosa più importante da fare in caso di capelli danneggiati è smettere di stressarli. Evita i trattamenti chimici e la messa in piega con strumenti termici. Cerca di proteggere e rafforzare la tua chioma usando prodotti a base di proteine e balsami idratanti."
-
2Trattali con delicatezza quando sono bagnati. I capelli sono più fragili quando sono bagnati. Evita di frizionarli energicamente sotto la doccia o strofinarli con l'asciugamano per assorbire l'umidità in eccesso. Usa un pettine a denti larghi per districarli a partire dalle estremità e proseguendo verso la radice. Fallo quando sono bagnati, ma prima applica un prodotto che ti aiuti a districarli.[2]
-
3Smetti di usare strumenti termici per la piega. Il calore può opacizzare e rovinare i capelli, quindi è preferibile evitare attrezzi che ti aiutino ad acconciarli con l'impiego del calore. Lasciali asciugare all'aria e sistemali usando un metodo meno aggressivo, come i bigodini o avvolgendoli in un foulard. [3]
- Utilizza il phon, il ferro arricciacapelli e la piastra solo dopo aver applicato un prodotto termoprotettivo. Invece di riscaldarli eccessivamente, seleziona una temperatura più bassa per evitare ulteriori danni.
- Gli strumenti con tecnologia ionica rivestiti in ceramica infusa con cheratina e olio di argan sono la soluzione migliore per limitare i danni procurati dal calore.
-
4Evita di tingere e trattare i capelli. La decolorazione, combinata con una tintura, è molto dannosa. Decolorare o tingere capelli sfibrati e rovinati potrebbe spezzarli e provocarne la caduta anche in ciocche consistenti. Anche la permanente riccia e liscia è nociva e andrebbe evitata.[4]Pubblicità
Utilizzare Prodotti con Effetto Rivitalizzante
-
1Opta per shampoo e balsamo senza solfati. I prodotti a base di solfati possono irritare il cuoio capelluto, seccare i capelli, favorire l'effetto crespo e rovinare la tintura. Evita shampoo e balsamo a base di laurilsolfato di sodio e tensioattivi analoghi. Questi ingredienti chimici distruggono il sebo naturale che protegge la chioma.[5]
- I primi tempi in cui usi shampoo e balsamo senza solfati, potresti avere l'impressione che i capelli siano leggermente unti perché il corpo è abituato a produrre una quantità maggiore di sebo per mantenerli sani. Resisti alla tentazione di tornare ai vecchi prodotti e, nel giro di un paio di settimane, il cuoio capelluto comincerà a regolare la sua produzione.
-
2Usa prodotti naturali per mettere in piega i capelli. In genere lacche, gel, mousse e altri prodotti per l'acconciatura contengono sostanze chimiche che, a lungo andare, danneggiano i capelli. Evitali e sostituiscili con prodotti contenenti una quantità minore di ingredienti. Opta per quelli composti con sostanze naturali, come rosmarino, alghe marine, miele, olio di oliva o avocado.[6]
- Puoi anche preparare una lacca usando gli agrumi come alternativa naturale alle lacche artificiali.
- Inoltre, puoi fare in casa un gel per capelli usando una semplice soluzione a base di acqua e gelatina o persino realizzare un'alternativa vegana usando solo acqua e semi di lino o un po' di gel estratto dalla pianta di aloe vera.
-
3Fai un trattamento a base di olio. Indipendentemente dal tipo di capelli, l'olio ridona morbidezza e mantiene le ciocche lucide e setose. Puoi adoperare l'olio di cocco, oliva, di ricino, d'argan, di mandorle o d'uovo. Ti basta massaggiare uno di questi oli tra i capelli, lasciarlo in posa per 15 minuti e sciacquare la testa con acqua tiepida.[7]
- Metti una cuffia da doccia per evitare che l'olio coli.
- Puoi persino utilizzare un phon dotato di cuffia asciugacapelli o dirigere il calore del phon sulla testa per aumentare l'efficacia del trattamento.
Pubblicità
Curare i Capelli nel Lungo Termine
-
1Lavali solo 2-3 volte a settimana. Se lavi i capelli tutti i giorni, rischi di seccarli perché il cuoio capelluto non ha la possibilità di produrre il sebo di cui hanno bisogno per mantenersi sani. Usando lo shampoo con minore frequenza, contribuirai a riparare i capelli danneggiati.[8]
- Ti basta sciacquarli sotto la doccia anziché lavarli ogni giorno.
- Applica lo shampoo secco alle radici per assorbire il sebo in eccesso tra un lavaggio e l'altro.
-
2Sciacquali con acqua tiepida o fredda. L'acqua calda rovina i capelli, mentre quella fresca o fredda chiude le cuticole e li rende più disciplinati. Eliminando lo shampoo e il balsamo con acqua a basse temperature, aumenterai la lucentezza della tua chioma.[9]
-
3Indossa la cuffia in piscina. A lungo andare il cloro danneggia i capelli. Quindi, metti sempre la cuffia quando vai a nuotare per proteggerli, specialmente se sono tinti.[10]
- Se nuoti senza cuffia, assicurati di lavare i capelli con uno shampoo purificante.
- Non esporti al sole se hai nuotato senza cuffia perché i raggi del sole peggiorano i danni causati dal cloro. Lava la testa prima di prendere il sole.
-
4Mangia correttamente per rafforzare i capelli. Come altre parti del corpo, anche i capelli reagiscono a quello che mangi e bevi. Bevi molta acqua e assumi vitamine e sostanze nutritive essenziali. Cerca di seguire una dieta sana a base di proteine, ferro e biotina.[11]
- Gli acidi grassi omega-3 sono un toccasana per pelle e capelli. Opta per il salmone, la frutta a guscio, i semi di lino e altre fonti ricche di questo acido grasso benefico.
- Anche il consumo di spinaci, cavoli, carote e avocado contribuisce a migliorare la salute dei capelli.
Pubblicità
Consigli
- Cappelli e sciarpe proteggono i capelli dal sole e dall'inquinamento atmosferico, ti permettono quindi di mantenere un look curato tra uno shampoo e l'altro.
Riferimenti
- ↑ https://www.allure.com/gallery/when-to-get-a-haircut
- ↑ https://globalnews.ca/news/4008990/how-to-fix-damaged-hair/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/heat-styling-tools/
- ↑ https://www.cheatsheet.com/gear-style/hair-dye-how-badly-does-it-damage-hair.html/?a=viewall
- ↑ https://beautyeditor.ca/2016/02/22/sulfate-free-shampoo
- ↑ https://www.allure.com/story/best-natural-ingredients-for-your-hair
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/hair/a35722/best-oil-for-your-hair-type/
- ↑ https://www.gq.com/story/how-often-should-you-shampoo
- ↑ http://www.haircaremanual.com/washing-hair/right-temperature-for-washing-hair-hot-cold/