X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 90 384 volte
Non combattere più con i tasti del telecomando! Se alcuni di essi non funzionano più o bisogna schiacciarli fino in fondo per farli funzionare, qui potresti trovare la soluzione. Il problema sta probabilmente nella scarsa conduttività fra i tasti e la scheda dei circuiti.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Usando un Kit di Riparazione
-
1Acquista un kit di riparazione specifico (ne vale la pena), specialmente se il telecomando è molto costoso o non viene più prodotto (o mancano i pezzi di ricambio). Il costo si aggira sui 15 € ed è inclusa una soluzione con la quale ricoprire la tastiera.
-
2Togli le pile.
-
3Controlla il telecomando alla ricerca delle viti che lo tengono assemblato. Non dimenticarti di guardare nell'alloggiamento delle pile e sotto agli adesivi e alle coperture.
-
4Aprilo usando un coltellino o un piccolo cacciavite per far leva di lato.
-
5Quando l'hai aperto, cerca eventuali interruttori o pezzi "sciolti" per ricordarti dove andranno quando dovrai rimettere il telecomando a posto. Puoi scattare una foto per facilitare questa operazione.
-
6Pulisci la scheda del circuito e la tastiera per togliere sporco o grasso. Dopo la pulizia, controlla se funziona ancora. Con uno spazzolino e dell'alcol rosa strofina delicatamente, passando anche dell'ovatta e lasciando asciugare il tutto.
-
7Immergi un cotton fioc nell'alcol o nell'acetone (solitamente incluso nel kit di pulizia) e pulisci tutti i contatti neri che corrispondono ai numeri dei canali della tastiera di gomma.
-
8Stendi una vernice conduttiva sui contatti. Il miglior modo per farlo è prendere un cerino, immergerlo nella vernice e passarlo su ogni contatto e ogni piedino in gomma.
-
9Falla asciugare per qualche ora (sarebbe meglio per 24 ore).
-
10Rimetti insieme i componenti, ricordandoti di rimettere a posto i carrellini laterali e i pezzi semoventi nella posizione originale.
-
11Rimetti le batterie e goditi il tuo nuovo telecomando funzionante.
-
12Se non funziona, forse è meglio comprarne un altro.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Usando l'Alluminio da Cucina
-
1Prendi nota dei bottoni che non funzionano.
-
2Apri il telecomando come spiegato nel metodo precedente.
-
3Controlla il pannello per cercare il problema. Guarda in modo particolare i tasti non funzionanti; se il pannello è pulito, probabilmente il contatto del tasto di gomma ha perso connettività.
-
4Prendi un rotolo di alluminio da cucina, e taglia dei pezzetti che possano stare sul contatto del tasto di gomma.
-
5Usando una colla istantanea, attacca i foglietti di alluminio ai contatti dei tasti di gomma.
-
6Riassembla e fai una verifica.Pubblicità
Consigli
- Se il rivestimento è troppo spesso sui contatti o se la scheda non viene pulita bene, il rivestimento può staccarsi e causare il malfunzionamento del telecomando fino a successiva pulizia.
- Assicurati di aver pulito bene il telecomando prima di applicare la vernice sui tasti.
- Non dimenticarti dei componenti "ballerini", rimettendoli in posizione a riparazione ultimata.
- Vuoi essere sicuro che il led ad infrarossi funziona? Usa un cellulare o una telecamera e punta il telecomando sull'obiettivo. Guarda nella lente dell'obiettivo mentre schiacci un tasto qualsiasi. Se il led funziona dovrebbe fare una sorta di flash. Controlla anche con altri tasti (se non vedi il bagliore il tasto non sta funzionando).
Pubblicità
Avvertenze
- Non tagliarti con il coltellino!
- Ricordati bene come sono messe le viti e le altre parti per rimetterle a posto a lavoro ultimato.
- Se dopo aver aperto il telecomando vedi che la scheda di circuito è rotto, allora questa guida non ti aiuterà perché non prevede questo tipo di riparazione.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Telecomando rotto
- Kit per riparazione tastiera (link sotto)
- Coltellino o altra leva
- Cacciavite
- Alcool rosa
- Straccio
- Spazzolino vecchio per pulire l'interno
- Cotton fioc
- Soluzione pulente (l'acetone è incluso nel kit)
- Cerini per applicare la vernice
- Vernice conduttiva per la tastiera
- Una telecamera per controllare gli infrarossi
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità