Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 117 682 volte
Questo articolo spiega come evitare che il computer portatile subisca dei danni causati dai liquidi. Ricorda che sebbene la procedura descritta di seguito sia il metodo migliore per gestire a livello domestico questo genere di incidenti, non c'è garanzia che il laptop torni a funzionare; rivolgersi a un professionista è di gran lunga la soluzione migliore.
Passaggi
-
1Spegni immediatamente il dispositivo e scollegalo dall'impianto elettrico. Per farlo, ti basta tenere premuto il tasto di accensione/spegnimento. Se il liquido raggiunge i circuiti mentre il computer è attivo, potrebbe causare un corto circuito, è quindi di estrema importanza una reazione tempestiva.[1]
- Per scollegare la fonte di alimentazione, togli semplicemente il cavo di ricarica, che si trova in genere sul lato destro o sinistro del case.
-
2Solleva il portatile dal liquido residuo. In questo modo, minimizzi l'esposizione all'umidità e riduci il rischio di scossa elettrica.
-
3Capovolgilo e rimuovi la batteria, se possibile. Solitamente, è sufficiente capovolgere il dispositivo, far scorrere il pannello che si trova sulla base e tirare delicatamente la batteria.
- Questo passaggio non è possibile sui MacBook senza prima togliere le viti che si trovano sulla base del computer e che la fissano al resto dello chassis.
-
4Scollega qualsiasi dispositivo hardware esterno. Fra questi si ricordano:
- Dispositivi USB (pendrive, adattatori wireless, caricatori e via dicendo);
- Schede di memoria;
- Comandi (come il mouse);
- Caricabatterie.
-
5Appoggia un asciugamano su una superficie piana. Si tratta del luogo su cui lascerai il computer per i prossimi due giorni, scegli quindi una stanza calda, asciutta e poco frequentata.
-
6Apri il computer al massimo e appoggialo capovolto sull'asciugamano. In base all'ampiezza di apertura delle cerniere potresti ottenere una struttura a tenda o completamente piatta.
-
7Asciuga ogni traccia evidente di umidità. Strofina la parte anteriore e posteriore dello schermo, il case e la tastiera.
- Verifica che il laptop sia parzialmente rivolto a faccia in giù mentre procedi, in modo che il liquido in eccesso possa gocciolare.
-
8Scarica l'elettricità statica prima di toccare i componenti interni. In questo modo, il corpo e gli abiti non trattengono più le cariche elettrostatiche che potrebbero distruggere le parti del laptop; è indispensabile eseguire questo passaggio prima di toccare le schede RAM o l'hard drive.
-
9Togli la maggiore quantità possibile di hardware. Se non te la senti o non sai come fare a staccare la RAM, il disco rigido o altri componenti interni removibili, porta il dispositivo presso un centro d'assistenza.
- In genere, puoi trovare dei manuali online che illustrano la posizione dei vari pezzi del computer e il modo in cui smontarli. Fai una semplice ricerca digitando il nome e il codice del modello in tuo possesso, seguiti dalle parole "rimozione RAM" (o qualsiasi altro componente tu debba estrarre).
- Se possiedi un MacBook, devi prima svitare ognuna delle dieci viti che fissano la base allo chassis.
-
10Asciuga le parti interne tamponandole. Per questa operazione hai bisogno di un panno in microfibra o di un altro tessuto che non lasci pelucchi.
- Se c'è tanta acqua dentro il computer, dovresti prima drenarla.
- Procedi con estrema delicatezza.
-
11Togli i residui asciutti. Anche in questo caso, usa un panno senza lanugine, strofina le macchie che non sono d'acqua o soffia via la polvere, la sporcizia e ogni detrito asciutto con una bomboletta di aria compressa.
-
12Aspetta che il laptop si asciughi. Lascialo indisturbato per almeno un giorno.[2]
- Valuta di riporlo in un luogo caldo e asciutto; la presenza di un deumidificatore può accelerare il processo.
- Non usare mai un phon, perché concentra un calore molto intenso che può danneggiare le parti interne del portatile.
-
13Assembla nuovamente il dispositivo e accendilo. Se non si avvia, noti delle distorsioni dell'audio o delle immagini, devi portare il computer presso un centro professionale di riparazioni.
-
14Togli ogni residuo se necessario. Anche se il computer si avvia e funziona, potrebbero essere rimaste delle tracce di materiale appiccicoso o grasso. Strofinale via con un panno umido in microfibra simile a quello che hai usato in precedenza per asciugare il laptop.Pubblicità
Consigli
- Non è detto che il problema sia stato risolto solo perché il computer funziona dopo averlo asciugato; dovresti assolutamente fare una copia di backup dei dati e portare il dispositivo presso un centro di assistenza per un controllo accurato.
- Su YouTube puoi trovare molti video-tutorial completi e dettagliati che spiegano come smontare un portatile rotto nelle sue minime parti.
- Alcune aziende includono delle clausole nella garanzia in merito agli sversamenti di liquidi; leggi il regolamento prima di aprire il case del computer, dato che alcune riparazioni artigianali possono invalidare la garanzia.
- Se è possibile, cerca di registrare un video mentre smonti il portatile per non avere problemi quando devi riassemblarlo.
- Alcune aziende vendono delle coperture per la tastiera o delle membrane protettive. Sebbene modifichino il modo in cui i tasti rispondono alla pressione delle dita, questi dispositivi proteggono il computer dal contatto con i liquidi.
- Se devi utilizzare spesso dei liquidi in prossimità del portatile, valuta di acquistare una garanzia sugli "schizzi accidentali". Potrebbe costare anche 200 euro, ma si tratta di una cifra decisamente inferiore rispetto a quella che dovresti sborsare per un laptop nuovo.
- Potresti anche esporre il computer al flusso d'aria di un ventilatore per alcune ore, in modo che il liquido residuo rimasto fra i tasti possa evaporare.
Avvertenze
- Acqua ed elettricità non vanno d'accordo! Verifica che tutte le prese e gli altri punti di contatto elettrico siano completamente asciutti prima di collegare nuovamente il computer portatile alla fonte di alimentazione.
- Non accendere il portatile mentre lo stai asciugando.
Cose che ti Serviranno
- Asciugamano
- Diversi cacciaviti piccoli
- Sacchetti di plastica in cui riporre i componenti piccoli e le viti
- Panno che non lascia lanugine
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 117 682 volte