Le cipolle ti spaventano perché ti lasciano sempre in una valle di lacrime e impieghi sempre troppo tempo per sbucciarle e tagliarle? Prova questo metodo, triterai una cipolla di qualsiasi dimensione in pochi secondi. Vediamo come fare.

Passaggi

  1. 1
    Taglia la cipolla in due metà verticalmente.
  2. 2
    Sistemale su un tagliere dalla parte appena tagliata così che stiano ben ferme.
  3. 3
    Elimina da ogni metà la porzione di radici e di stelo che rappresentano lo scarto della cipolla.
  4. 4
    Rimuovi lo strato di buccia secca che ricopre la cipolla. In pochi secondi hai sbucciato una cipolla intera!
  5. 5
    Risciacqua le due metà sotto l'acqua fredda per rimuovere ogni residuo di buccia e ridurre l'effetto lacrimogeno che ha sui tuoi occhi.
  6. 6
    Sistema le due metà sul tagliere ed affettale con cura.
  7. 7
    Ruota il tagliere di 90° e affetta nuovamente per ottenere un trito di cipolla perfetto e in pochissimi secondi. Finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi tritare la cipolla, una volta pelata e tagliata in due metà puoi provare a procedere così: incidi verticalmente ogni metà, senza affettarla completamente, distanziando ogni incisione di 2-3 millimetri e poi affetta normalmente in senso orizzontale. Otterrai un trito perfetto di cipolla.
  • Se per sbucciare la cipolla non vuoi tagliarla a metà, puoi praticare una leggera incisione verticalmente e con le dita rimuovere agevolmente la buccia.
  • Se durante queste operazioni non vuoi versare neanche una lacrima puoi indossare degli occhialini da piscina, sembra stupido ma funziona perfettamente!
  • Se non vuoi indossare gli occhialini da piscina puoi provare a chiuderti il naso con del cotone o a trattenere il respiro mentre tagli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lava sempre frutta e verdura accuratamente prima di tagliarle, eviterai che eventuali batteri presenti sulla buccia finiscano al loro interno.
  • Quando utilizzi coltelli in cucina fai sempre attenzione a non ferirti accidentalmente.
  • Se possibile utilizza un tagliere specifico per ogni tipologia di cibo: formaggi, carni, pesci, frutta, verdura e cibi cotti. In questo modo eviterai possibili contaminazioni incrociate. Dopo l'uso lava sempre con cura sia i coltelli che i taglieri con acqua e sapone .
  • Utilizza sempre coltelli a lama liscia per affettare la cipolla, un coltello a lama seghettata creerebbe dei tagli irregolari e aumenterebbe la probabilità di ferirsi.
  • Lavati le mani con cura con acqua e sapone e poi strofinale con un oggetto in acciaio inox, eliminerai l'odore intenso della cipolla.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 31 400 volte
Pubblicità