X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 615 volte
Purtroppo non si può cambiare il colore degli occhi con la bacchetta magica, ma le lenti a contatto colorate ci vanno vicino. Che tu voglia provarle di un colore naturale per usarle tutti i giorni o che tu voglia osare per la prossima festa in maschera, leggi questo articolo per scoprire come usarle.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Procurati le Lenti a Contatto Colorate
-
1Decidi di che tipo di lenti hai bisogno. Se hai problemi di vista, dovrai comprare delle lenti graduate, altrimenti delle lenti comuni.
- Se hai la prescrizione dell'oculista, probabilmente soffri di miopia, presbiopia o astigmatismo. Le lenti, oltre ad essere colorate, dovranno adattarsi al tuo problema.
- Se non hai problemi di vista, puoi comprare delle lenti cosmetiche, che non alterano la visione.
- Puoi acquistarle dall'ottico o su internet (on-line costano di meno).
-
2Scegli un colore.
- Le lenti dall'effetto naturale che possono essere indossate tutti i giorni includono vari colori: blu, verde, nocciola, marrone e viola.
- Poi ci sono delle lenti folli e caratterizzate da diversi motivi: con spirali o pedine, zebrate, a effetto occhio bianco, ecc.
-
3Se non porti le lenti a contatto, dovrai imparare a metterle: prendi appuntamento con un optometrista.
-
4Prova diversi tipi di lenti e assicurati che non ti diano fastidio: non tutti possono portarle e non per tutti vanno bene le stesse tipologie di lenti.
- L'optometrista ti darà le istruzioni corrette per metterle e rimuoverle senza danneggiare gli occhi.
- Procurati anche del collirio pensato per i portatori di lenti a contatto.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Uso Corretto e Cura
-
1Mantienile pulite. Lava sempre le mani prima di metterle e di toglierle e tieni le unghie corte per evitare di graffiare la cornea.
-
2Mettile prima di truccarti e toglile prima di struccarti, così non le macchierai.
-
3Non condividerle con nessuno per evitare il contagio di infezioni.
-
4Puliscile e cambiale regolarmente. Segui le istruzioni dell'optometrista.
-
5Conservale nel loro astuccio, che dovrebbe essere cambiato ogni tre mesi.
-
6Tienile su per il tempo che ti è stato raccomandato dall'optometrista, specialmente all'inizio.
-
7Assicurati di non metterle al contrario: farlo non danneggerà gli occhi, ma ti darà una sensazione di scomodità. Per capire se puoi indossarle, appoggia una lente alla volta sulla punta dell'indice: il bordo dovrebbe essere regolare.
-
8Toglile prima di andare a letto. Dormire con le lenti a contatto può causare irritazione e secchezza al mattino.
-
9Toglile se ti fanno male o se ti danno fastidio. Se hai gli occhi rossi, ti prudono, ti bruciano o ti fanno male, c'è qualcosa che non va. Rimuovile e vai dall'optometrista.Pubblicità
Consigli
- Per un look naturale, scegli un colore simile a quello dei tuoi occhi, altrimenti si capirà che stai portando le lenti a contatto colorate.
- Assicurati di fare pratica con l'optometrista prima di provare a casa.
Pubblicità
Avvertenze
- Siccome le dimensioni della pupilla cambiano costantemente a causa della luce, le lenti a contatto possono inibire la visione notturna quando la pupilla si dilata.
- Le lenti a contatto possono spostarsi leggermente quando sbatti le palpebre: questo potrebbe far capire che hai messo delle lenti colorate e bloccare temporaneamente la visione.
- Non metterle se non hai la prescrizione dell'oculista. L'optometrista deciderà che tipo di lenti darti.
- Vai subito dal dottore se non vedi bene, ti fanno male gli occhi o hai un'infezione o un gonfiore.
- Le lenti a contatto potrebbero rendere gli occhi più fotosensibili: metti degli occhiali da sole o un cappello con la visiera quando esci.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità