Molte persone non hanno idea di come scegliere un cocomero. Si limitano a bussare sulla buccia come se fossero consapevoli di quello che stanno facendo. Sebbene possa sembrare difficile capire dalla buccia quanto sia maturo l'interno, ci sono dei trucchetti che puoi imparare per scegliere il cocomero perfetto. Parti dal primo passaggio qua sotto per scoprirli.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere un Cocomero

  1. 1
    Cerca una forma uniforme. Cerca un cocomero con la buccia dura e simmetrica, priva di ammaccature, tagli e rientranze. Se presenta protuberanze o acciaccature, potrebbe significare che ha ricevuto quantità irregolari di sole e acqua durante la crescita.
  2. 2
    Sollevalo. Il cocomero dovrebbe essere pesante per le sue dimensioni, questo indica che è pieno d'acqua e, di conseguenza, buono e maturo. Prova a comparare il peso del tuo cocomero con quello di un altro della stessa grandezza: il più pesante sarà quello più maturo. Questo consiglio vale per la maggior parte della frutta e della verdura.
  3. 3
    Cerca la zona d'appoggio. Ovvero la parte la parte inferiore del cocomero che presenta una buccia di colore giallo crema. Questa è la parte che è a contatto con il terreno mentre il cocomero matura al sole, quindi più è scura più il cocomero sarà migliore. Se la zona d'appoggio è bianca, o persino inesistente, probabilmente il cocomero è stato raccolto troppo presto e non sarà maturo.[1]
  4. 4
    Esamina il colore. Un cocomero perfetto e maturo dovrebbe essere verde scuro e opaco, rispetto a essere troppo lucido. Un cocomero dalla buccia lucida è solitamente ancora acerbo.
  5. 5
    Prova a sentirne il suono bussando con la mano. Questa tecnica può essere un po' difficile da imparare, ma molti amanti del cocomero vi ripongono una fiducia totale. Colpisci il cocomero con le nocche della mano in modo deciso e ascolta il suono che produce. Per un cocomero maturo, stai cercando un suono pieno e più acuto. Al contrario, un suono tenue e sordo indica che il cocomero non è ancora maturo.[2]
  6. 6
    Sii consapevole di che cosa cercare anche quando stai scegliendo un cocomero già tagliato. Se vuoi comprare un cocomero già tagliato, ci sono degli aspetti da considerare. Scegli le parti che presentano una polpa rosso brillante e semi di colore nero o marrone scuro. Le parti con venature bianche e molti semi bianchi sono invece da evitare. Dovresti anche evitare le parti che presentano una polpa secca o farinosa, o che hanno la polpa è separata dai semi.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Conservare e Tagliare il Cocomero

  1. 1
    Conserva il cocomero nel modo corretto. Un cocomero intero può essere conservato nel frigorifero fino a una settimana prima di essere utilizzato. Ricorda di maneggiarlo con cura per evitare di ammaccarlo.
    • Mai conservare un cocomero a una temperature inferiore ai 4,5 °C giacché il freddo potrebbe causare danni al frutto.
    • Se vuoi far maturare il cocomero dopo averlo acquistato, tienilo a temperature ambiente per un paio di giorni. Il cocomero maturerà leggermente, ma non troppo: questo è dovuto al fatto che quando un cocomero viene raccolto troppo presto, non raggiungerà mai una maturazione completa.
  2. 2
  3. 3
    Togli i semi. Se vuoi togliere i semi dal cocomero, basta solo tagliare il cocomero a metà e poi in quarti. Taglia la polpa lungo la linea dei semi con un coltellino.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Utilizzare il Cocomero nelle Ricette

  1. 1
    Prepara un'insalata di cocomero. Il cocomero è l'ingrediente ideale da aggiungere a un'insalata fresca per dare al tuo pranzo un tocco croccante e succoso. Questa ricetta combina insieme cocomero, cetrioli, anacardi e feta!
  2. 2
    Prepara una limonata al cocomero. Riesci a pensare a qualcosa di più rinfrescante di un bicchiere ghiacciato di limonata al cocomero in una caldissima giornata d'estate? Usa il cocomero più dolce che riesci a trovare per avere i migliori risultati!
  3. 3
    Prepara le ciambelle al cocomero. Le ciambelle al cocomero non sono delle vere e proprie ciambelle, sono solo fette di cocomero tagliate a forma di ciambella. Ricoperte di zucchero e scagliette di mandorle, sono uno snack delizioso.
  4. 4
    Prepara il cocomero impanato e fritto. Questa delizia, sebbene non proprio molto sana, viene spesso servita alle sagre di paese o ad eventi simili. Guarniscilo con dello zucchero a velo, sarà un irresistibile dolcetto succoso!
  5. 5
    Prepara la vodka al cocomero. Puoi preparare dei cocktail estivi deliziosi mettendo in infusione dei pezzi di cocomero nella vodka. Servila con ghiaccio e un po' di succo: sarà un drink perfetto per una festa in rosa.
    Pubblicità

Consigli

  • Controlla la parte gialla della buccia. Più è estesa e ben definita e più il cocomero è stato appoggiato a terra e alla pianta per maturare. Maturo = Dolce
  • Colpiscilo come se fosse un tamburo. Dovrebbe emettere un suono vuoto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 48 436 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità