wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 769 volte
Gli occhiali sono parte integrante del tuo stile, soprattutto se hai bisogno di una correzione e li devi portare regolarmente. Un modello sbagliato può rendere l’aspetto del viso sproporzionato o inespressivo, ma quello giusto può farti sembrare alla moda e in tiro. Scegli degli occhiali che valorizzino la forma e il colore del tuo viso, secondo il tuo stile personale.
Passaggi
Parte 1: Considerare la Forma del Viso
Alcune forme di montatura possono fare sembrare sproporzionati le curve e gli angoli del tuo viso. Quando vai a comprare una nuova montatura, inizia provando forme che sono probabilmente più adatte a valorizzare il tuo viso.
-
1Cerca una montatura ovale o rotonda se hai un viso quadrato, angolare. Cerca una montatura con stanghette posizionate al centro oppure nella parte superiore.
- Evita montature con forme geometriche, squadrate che possono accentuare gli spigoli del tuo viso. Evita anche accenti di colore sulla parte inferiore della montatura, poiché questi possono attirare sguardi indesiderati sul tuo mento.
-
2
-
3Cerca montature alte se hai un viso stretto, oblungo. Queste aiutano a creare l'illusione di un viso più corto. Considera anche occhiali ampi con cerchi accentuati in cima e dettagli decorativi nelle tempie, poiché queste caratteristiche tendono ad allargare il viso.
- Evita montature piccole e corte che sembrano sproporzionate.
-
4Prova montature angolari che affinano le caratteristiche facciali, se hai un viso tondo. Forme orizzontali e rettangoli sono particolarmente utili per fare apparire la faccia più sottile. Considera anche montature con stanghette collegate alla parte superiore per contribuire a creare l'illusione di lunghezza del viso.
- Evita montature piccole e rotonde che sembrano sproporzionate e sottolineano le curve del viso.
-
5
-
6Equilibra una faccia a forma di cuore con una montatura pesante in basso per dare larghezza alla parte inferiore del viso. Queste montature sono particolarmente efficaci se hanno l’attaccatura delle stanghette in basso e cerchi rotondi e stretti.
- Evita montature pesanti nella parte superiore. Evita anche stanghette decorate, perché tendono ad accentuare la parte superiore del viso.
-
7Cerca semi-cerchi e stili pesanti nella parte superiore, se hai una faccia a triangolo. Questi stili equilibrano la larghezza della mascella attirando lo sguardo sulla parte superiore del viso.
- Evita l’attaccatura bassa delle stanghette che amplia la linea della mascella, e montature strette, perché sembrerebbero spesso sproporzionate per il tuo viso.
Pubblicità
Parte 2: Considerare la Personalità
Gli occhiali possono essere utilizzati anche come una dichiarazione di moda. Certi stili di montature possono dire molto sulla tua personalità.
-
1Creati un look professionale, orientato al business scegliendo forme tradizionali ovali e rettangolari.
-
2Sottolinea l'aspetto professionale con i colori tradizionali. Per gli uomini, vanno bene le montature argentate, canna di fucile, marrone o nere. Per le donne, le montature color marrone, oro, argento, bordeaux, nero o caffè espresso.
-
3Mostra la tua creatività o lo stile giovanile con disegni originali e particolari in vista. Considera montature più grandi di plastica con forme geometriche o montature con disegni fatti con il laser ai lati della montatura.
-
4Considera un colore meno tradizionale, come il blu o il verde, per un aspetto fresco e giovanile. Non trascurare, inoltre, modelli multicolori.
-
5Utilizza gli occhiali per mostrare che sei giovane nel cuore, se non nell'età, scegliendo forme di montatura che tendono a sollevare leggermente il volto. Gli uomini dovrebbero scegliere rettangoli voltati all’insù, mentre le donne possono considerare morbidi occhi di gatto.Pubblicità
Parte 3: Considerare il Colore
Stabilisci la tua tonalità personale e scegli un colore appropriato della montatura basato su quella. Per gli occhiali, ognuno è classificato a tonalità fredda (basata su blu) o a tonalità calda (basata sul giallo).
-
1Esamina il colore della pelle. Individui con sfumature rosa o blu hanno la tonalità della pelle “fredda”, mentre gli individui con sfumature gialle o pesca hanno la tonalità della pelle "calda". Una pelle olivastra cade in mezzo, perché ha un mix di sfumature gialle e blu.
-
2Considera il colore degli occhi. Determinare il calore o la freddezza del colore degli occhi può essere difficile, dato che lo spettro di colori possibili copre una vasta gamma.
- Se hai gli occhi azzurri, stabilisci quanto sono vicini al blu-grigio chiaro. La maggior parte degli occhi azzurri è considerata a tonalità fredda, ma se sono vicini al grigio, la tonalità è più calda. Una possibilità è scegliere un occhiale color pesca o arancio che metterà in evidenza il colore degli occhi.
- Se hai gli occhi castani, stabilisci quanto sono vicini al nero. La maggior parte degli occhi castani sono considerati a tonalità calda, ma se sono castani molto scuri sono spesso a tonalità fredda.
- Se hai gli occhi verdi, stabilisci se sono blu-verde o giallo-verde. La tonalità blu-verde è fredda, mentre quella giallo-verde è calda.
-
3Controlla il colore dei capelli. Le tonalità fredde includono biondo ramato, platino, blu-nero, bianco, rossiccio, sale e pepe e castano cenere. Quelle calde includono biondo oro, nero bruno, castano-oro, carota o grigio polvere.
-
4Media la tonalità della pelle, degli occhi e dei capelli per determinare la tua tonalità complessiva. Se hai più toni caldi, probabilmente la tonalità è calda. Se la maggior parte dei toni sono freddi, probabilmente hai tonalità fredda.
-
5Cerca montature con colori coordinati con la tua tonalità naturale.
- Scegli color oro, rame, cammello, kaki, pesca, arancio, corallo, avorio, rosso vivo e tartaruga se hai una tonalità calda.
- Scegli color argento, nero, marrone-rosa, blu-grigio, prugna, magenta, rosa, giada, blu e tartaruga scuro se hai una tonalità fredda.
Pubblicità
Parte 4: Considerazioni Generali
Prima di andate a comprare un nuovo paio di occhiali, ci sono alcuni punti essenziali da prendere in considerazione.
-
1Fai un esame oculistico. Prima di investire in un paio di occhiali, è necessario avere una prescrizione accurata per le lenti.
-
2Compra in negozi poco costosi specializzati in occhiali o che hanno una sezione per occhiali, se hai bisogno di lenti di emergenza, perché un vecchio paio si è rotto o si è perso.
-
3Considera l'idea di un oculista o di un negozio di ottica se devi investire in un paio di occhiali di qualità. In questo modo spendi un po' di più, ma la qualità del prodotto e del servizio può valere il maggiore costo.
-
4Se hai necessità di una correzione minima, puoi provare a comprare gli occhiali online. Molti dei venditori di occhiali economici non trattano occhiali con correzione maggiore di + /-1.0. Se hai necessità di una correzione di + /-0.5 e non vuoi pagare un alto prezzo per gli occhiali, trovi molte possibilità online.Pubblicità
Parte 5: Tenere d’Occhio il Budget
È possibile acquistare un paio di occhiali di qualità senza spendere una fortuna.
-
1Acquista solo quello che ti occorre. Le lenti hanno un certo numero di caratteristiche aggiuntive, quali protezione antigraffio e cambio di tonalità per dare protezione dai raggi ultravioletti. Mentre molte di queste caratteristiche sono realmente utili, altre possono essere del tutto inutili. Se hai un budget limitato, salta gli extra e scegli lenti con la correzione base.
-
2Evita occhiali firmati e grandi marca, se il budget è basso e non hai necessità di rincorrere la moda.
-
3Procurati dei coupon. Se compri occhiali in un grande magazzino o in una catena di negozi di ottica, puoi trovare coupon.
-
4Controlla l’assicurazione medica. Molti assicuratori coprono una parte del costo degli occhiali se li compri in luoghi specifici. In base alla copertura assicurativa, potresti avere più possibilità di scelta.Pubblicità
Consigli
- Controllati sempre allo specchio prima di scegliere un paio di occhiali. Quello che vedi potrebbe essere sfuocato, ma ti darà sempre una migliore idea di come ti stanno sul viso, piuttosto che comprarli senza provarli.
- Se sei miope e la correzione è molto forte, tieni presente che quanto più grande è la montatura tanto più spesse saranno le lenti; il raggio della lente è proporzionale al suo spessore ai bordi. Di conseguenza, hai bisogno di montature adatte per coprire lo spessore delle lenti, salvo che il fatto che sporgano non sia un problema per te.
- Prova a scegliere uno stile che dica qualcosa di te, un artista potrebbe preferire montature multicolori, un calciatore montature bianche o nere, e se preferisci montature con colori neutri, cerca almeno di mostrare un po’ di te attraverso gli occhiali.
- Se hai la vista molto debole, potresti avere difficoltà a vedere come ti stanno un paio di occhiali. Se possibile, chiedi a un amico o un membro della famiglia con un affidabile senso dello di stile di venire insieme a te. Gli amici saranno in grado di vedere meglio e di darti il loro parere.
Cose che ti Serviranno
- Specchio
- Occhiali
- Fiducia
Riferimenti
- http://www.framesdirect.com/include/information/face_shape_guide.aspx
- http://www.allaboutvision.com/eyeglasses/accessorize.htm
- http://www.allaboutvision.com/eyeglasses/eyeglasses_shape_color_analysis.htm
- http://www.consumerreports.org/health/healthy-living/beauty-personal-care/shopping-for-eyeglasses/how-to-choose/index.htm