wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 904 volte
Ci sono tanti articoli che ti spiegano come si riassume un libro intero. Tuttavia, proprio come succede con un problema di matematica lungo e complesso, la comprensione diventa più facile se spezzi il compito in parti più piccole. Ispirati a questo esempio per capire l'idea generale del libro: vedrai che sintetizzarlo sarà più semplice. Il segreto? Suddividere ogni capitolo in uno schema.
Passaggi
-
1Considera ogni singolo paragrafo per individuare l'argomento principale trattato. Schematizzare un capitolo significa analizzare le varie sezioni che lo compongono. È il modo più facile per spezzare tutti i pensieri che l'autore vuole comunicare al lettore in questo spazio. Prenditi tutto il tempo necessario per leggere ogni paragrafo almeno tre volte.
-
2Presta particolare attenzione alla prima frase. Solitamente rappresenta l'idea principale del paragrafo (se l'autore lo ha scritto correttamente). Le prime parole permettono di fare una panoramica su tutto quello che il paragrafo ha da offrire al lettore. Non è una frase che devi copiare direttamente nello schema del capitolo: rielabora a parole tue quello che è stato scritto nel libro. In questo modo, ti rimarrà ancora più impresso quello che leggi.
-
3Siccome non è il caso di infrangere leggi, assicurati di non copiare frasi contenute nel paragrafo stesso. Invece, prendi il pensiero generale della sezione, soprattutto della prima frase, e riscrivilo in un modo che ti permetta di capire con maggiore facilità il testo. Usa una sola frase per riassumere un paragrafo. Il plagio è un vero e proprio reato che attualmente sta ricevendo molte attenzioni a livello legale. Anche nelle università si sta prendendo sul serio la questione. Infatti, spesso si fanno delle analisi e gli studenti che risultano colpevoli sono perseguibili per legge. Spesso vengono espulsi senza avere la possibilità di tornare nell'istituzione. E sicuramente non vorrai che questo incidente danneggi il tuo curriculum.
-
4A questo punto, hai completato la schematizzazione del primo paragrafo. Accanto alla prima frase, inserisci una A per ricordare che si tratta del riassunto di questa sezione specifica.
-
5Ripeti tutti i passaggi spiegati finora per ogni paragrafo del capitolo. È questa la forma più semplice per schematizzarlo. Cerca di capire che non è un riassunto dettagliato, non devi riassumere tutte le idee che vengono illustrate nel capitolo. Uno schema di questo tipo ti aiuta a studiare meglio i libri; se ancora vai a scuola, il professore si renderà conto che leggi con attenzione e potrà aiutarti in maniera più efficace qualora avessi dei dubbi.Pubblicità
Consigli
- Non complicare un compito così facile. Prendi solo un paragrafo alla volta. Cercare di fare più del necessario inizierà a confonderti nella stesura dello schema e non ti permetterà di capire fino in fondo l'argomento trattato nel capitolo. Di conseguenza, anche il riassunto non sarà chiaro.
Avvertenze
- L'autore del libro che stai studiando si è impegnato per scriverlo con cura. Non copiare i suoi pensieri più profondi né il suo stile letterario. Questo può portarti di fronte a un vero e proprio giudice. Infatti, l'autore potrebbe farti causa e cercare di essere risarcito per il danno che gli hai arrecato.
Cose che ti Serviranno
- Meglio usare una matita che una penna. Fare uno schema implica tante cancellature e momenti di riscrittura
- Un quaderno a righe. Se fai spesso questo tipo di schemi, cerca di averne uno apposito. Probabilmente userai diversi fogli
- Se preferisci scrivere al computer, usa un programma come Microsoft Word o comunque compatibile: per molti è meglio fare in questo modo lo schema, perché trovano che usare carta e penna sia scomodo